TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IL SINDACO: “I NONNI VIGILI SONO PARTE DELLA SOCIETA’, SOLO LORO ALLE SCUOLE”

Bocciata dal sindaco di Musile la proposta del capogruppo Pd Giuseppe Cassarà, di impiegare le persone disoccupate e/o in cassa integrazione per vigilare l'entrata e l'uscita degli allievi nelle scuole della città. Il sindaco Gianluca Forcolin spiega come i nonni vigili abbiano ormai assunto un'importanza sociale, e acquisito una funzione riconosciuta non solo dai cittadini ma anche dai bambini. Aggiunge, i ...

Continua

IL 51% DEI GIOVANI E’ PRONTO A LASCIARE L’ITALIA IN CERCA DELLA MERITOCRAZIA

Un dato che fa riflettere, quello che mostra la Coldiretti: il 51% dei giovani è pronto a lasciare l'Italia e a cercare lavoro all'estero. Nessuna paura di lasciar tutto e partire, come a smentire coloro che ancora li chiamano "bamboccioni". La voglia comune è quella di non voler vedere fallire il proprio Paese e cercare un lavoro retribuito. Il Paese viene considerato fermo dal 19% dei giovani e ciò li spi ...

Continua

RICONOSCIMENTO IN PROVINCIA PER LA SCHERMITRICE BEATRICE DALLA VECCHIA

La sciabola torna ad emozionare i cuori dei giovani atleti. L’assessore provinciale allo Sport Raffaele Speranzon ha premiato una giovane atleta, la schermitrice Beatrice Dalla Vecchia e il coach Vittorio Carrara, per i brillanti risultati conseguiti nell’attività agonistica nella specialità della sciabola. La giovane atleta veneziana, classe 1999, ha frequentato la scuola di scherma “OFFICINA della SCHERMA ...

Continua

PASTA ZARA, GRANO MARCHIGIANO DI ALTA QUALITA’

Un’intesa di filiera è stata siglata tra Sis – Società Italiana Sementi di San Lazzaro di Savena, società nazionale di eccellenza nella ricerca e sperimentazione cerealicola, e Pasta Zara, azienda leader nella produzione di pasta secca e di altri prodotti ad uso alimentare, primo esportatore italiano di pasta e il secondo produttore nazionale, con 1.500 tonnellate al giorno di pasta prodotta ed esportata in ...

Continua

ALLARME ANTITRUST: “PER I GIOVANI NON E’ SBAGLIATO COMPRARE OGGETTI CONTRAFFATTI”

La guerra contro la contraffazione e l'abusivismo si fa sempre più importante, e le forze dell'ordine sempre più occupate a eliminare questo traffico. Le spiagge del litorale sono, ogni giorno, scena di nuove retate da parte della polizia o della Guardia di Finanza. Ora l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha lanciato un allarme  sulla crescita dei fenomeni di contraffazione e pirateria ...

Continua

LA MODA ENTRA NEI MUSEI

Simbolo dell'effimero nelle arti umane, soggetta alla creatività, alla storia, alla società e alle volubilità dell'uomo, la moda è spesso cartina tornasole del suo Paese e del suo modo di vivere. L'aveva già capito Renato Nicolini, architetto e drammaturgo, quando, nel lontano 1977, rivoluzionò il uolo degli enti locali nella produzione culturale, chiamando in causa le arti più borderline nella sua "Estate ...

Continua

LO SPUMANTE ITALIANO? LA FRANCIA LO PREMIA CON QUATTRO MEDAGLIE D’ORO

L'Oscar delle bollicine va a quattro italiani. Sono infatti nostrani gli spumanti che hanno conquistato l'ambito premio ‘Les meuilleurs effervescents du monde’, che si tiene a Digione, in Francia. Gli italiani insigni dell’oro sono due Valdobbiadene prosecco superiore Docg 2013 (Andreola di Pola Stefano e Spumanti Bortolin Angelo), Gabry Rosé Extra Dry (La Tordera), Marramiero Classico Brut (Maramiero) e in ...

Continua

UNA FESTA PER SALUTARE I 39 PENSIONATI DELL’ULSS 10

Sono 39 gli operatori sociosanitari che quest'anno andranno in pensione. Come al solito, il direttore generale Carlo Bramezza ha voluto salutarli personalmente con un evento in loro onore, che si è svolto all'Hotel Forte del '48 in una splendida cornice natalizia. I 39 pensionati sono Vally Caron, Lucia Rano, Mario Davanzo, Dosulina Tuchetto, Marilena Durigon, Gigliola Rossato, Antonia Martini, Emma Ferrazz ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top