UNA FIACCOLATA CONTRO LA VIOLENZA A MUSILE DI PIAVE, PARLA IL SINDACO FORCOLIN
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Dopo gli interventi di restauro a cui è stata sottoposta, la Chiesetta di San Rocco sarà di nuovo aperta al pubblico. L'edificio, che si trova in località Campolongo, vicino Fossalta di Piave, era rimasto chiuso a causa degli importanti interventi di restauro. Domenica 18 gennaio la riapertura, alle ore 11.30, con il taglio del nastro e la benedizione sacerdotale. Seguirà la Santa Messa e, alle 12.30, un mo ...
Continua ›La biblioteca di Fossalta di Piave avrà finalmente una nuova sede. L'inaugurazione, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, si terrà sabato 17 gennaio presso il Centro Diurno in Piazza IV Novembre 2, alle ore 11.30. Dopo il tradizionale taglio del nastro e il discorso delle autorità, ci sarà un brindisi conviviale. La biblioteca sarà dotata anche di uno speciale Punto Internet, frutto di un pr ...
Continua ›Un nuovo convegno sulla Grande Guerra, quello che si terrà presso il Centro Da Vinci di San Donà giovedì 15 gennaio alle ore 16.30. Grazie alla collaborazione con Uniper di San Donà di Piave, verrà presentato il libro "Di qui non passeranno: giugno 1918. La battaglia di Fossalta". Ci sarà un incontro con l'autore Matteo Polo, introdotto da Sergio Firpo, presidente dell'Aida di Venezia. ...
Continua ›Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del segretario della Lega Nord di San Donà Monica Corazza, in merito all'attentato alla redazione di Charlie Hebdo e l'accoltellamento a Musile: "La verita’ e’ che noi rimarremo inermi finche’ non avremo capito cosa sta succedendo attorno a noi. I fatti che riguardano il vile attentato di Parigi e l’accoltellamento avvenuto l’altro ieri a Musile, seppur non minimame ...
Continua ›Torna il Giardino Segreto, lo spazio giochi rivolto ai bambini nell'età della prima infanzia, che si trova nei locali al primo piano della biblioteca della Casa del bambino in via Gorizia. Il Giardino sarà gestito ancora dalla Cooperativa La Traccia e l'assessore Murer commenta così positivamente la sua riapertura: «Questo servizio è stato aperto per offrire gratuitamente un centro gioco educativo per le fa ...
Continua ›La Batteria Pisani di nuovo protagonista a Cavallino Treporti. Dopo un'intensa attività culturale e di eventi durante l'estate, sabato sera verrà presentato il lavoro svolto in questi mesi: "Batteria aperta alla cittadinanza creativa, attraverso gruppi autogestiti alle prese con la lettura, la scrittura, la danza, il disegno, il teatro, la fotografia. O anche con il solo esserci, osservare, pensare, ideare" ...
Continua ›#JESUISCHARLIE. Le manifestazioni spontanee che in questi giorni stanno sorgendo in tutto il mondo, per ricordare i vignettisti uccisi nella strage di ieri al settimanale francese Charlie Hebdo, arrivano anche a San Donà di Piave. Un evento che è stato percepito come l'11 settembre francese. Un evento che ha scosso non solo la Francia, ma l'Europa intera. E' stata assassinata la libertà di stampa, quella ve ...
Continua ›Sono state molte le reazioni di fronte all'aggressione ai danni del padre di famiglia musilense, accoltellato pochi giorni fa da due adolescenti, ora fortunatamente fuori pericolo. L'amministrazione comunale ha perciò deciso di organizzare una fiaccolata nella via principale di Musile per dire "No alla violenza", sabato 10 gennaio alle ore 18, con ritrovo nella piazza del municipio. Parteciperanno alla mani ...
Continua ›Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di David Vian, segretario del Circolo sandonatese del Partito Democratico, in risposta a quelle della Lega Nord: "Alla luce dei fatti di Parigi di ieri, trovo sconsiderato ed irresponsabile l'uso, da parte degli esponenti della Lega, di termini per i quali servirebbe una diversa accortezza. Leggendo il comunicato, il sentimento si è tramutato in imbarazzo. Speravo c ...
Continua ›