TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“DI QUI NON PASSERANNO”, UN INCONTRO CON L’AUTORE SULLA BATTAGLIA DI FOSSALTA DEL 1918

Un nuovo convegno sulla Grande Guerra, quello che si terrà presso il Centro Da Vinci di San Donà giovedì 15 gennaio alle ore 16.30. Grazie alla collaborazione con Uniper di San Donà di Piave, verrà presentato il libro "Di qui non passeranno: giugno 1918. La battaglia di Fossalta". Ci sarà un incontro con l'autore Matteo Polo, introdotto da Sergio Firpo, presidente dell'Aida di Venezia.   ...

Continua

“NON RIMARREMO INERMI”, LA LEGA NORD DI SAN DONA’ SI SCHIERA CON FORCOLIN

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del segretario della Lega Nord di San Donà Monica Corazza, in merito all'attentato alla redazione di Charlie Hebdo e l'accoltellamento a Musile: "La verita’ e’ che noi rimarremo inermi finche’ non avremo capito cosa sta succedendo attorno a noi. I fatti che riguardano il vile attentato di Parigi e l’accoltellamento avvenuto l’altro ieri a Musile, seppur non minimame ...

Continua

RIAPRE LO SPAZIO GIOCHI DEL GIARDINO SEGRETO

Torna il Giardino Segreto, lo spazio giochi rivolto ai bambini nell'età della prima infanzia, che si trova nei locali al primo piano della biblioteca della Casa del bambino in via Gorizia. Il Giardino sarà gestito ancora dalla Cooperativa La Traccia e l'assessore Murer commenta così positivamente la sua riapertura: «Questo servizio è stato aperto per offrire gratuitamente un centro gioco educativo per le fa ...

Continua

PISANI LAB, IL CANTIERE DELLA CREATIVITA’ SI RACCONTA

La Batteria Pisani di nuovo protagonista a Cavallino Treporti. Dopo un'intensa attività culturale e di eventi durante l'estate, sabato sera verrà presentato il lavoro svolto in questi mesi: "Batteria aperta alla cittadinanza creativa, attraverso gruppi autogestiti alle prese con la lettura, la scrittura, la danza, il disegno, il teatro, la fotografia. O anche con il solo esserci, osservare, pensare, ideare" ...

Continua

#JESUISCHARLIE, LA MANIFESTAZIONE CONTRO LA STRAGE DI PARIGI ARRIVA ANCHE A SAN DONA’

#JESUISCHARLIE. Le manifestazioni spontanee che in questi giorni stanno sorgendo in tutto il mondo, per ricordare i vignettisti uccisi nella strage di ieri al settimanale francese Charlie Hebdo, arrivano anche a San Donà di Piave. Un evento che è stato percepito come l'11 settembre francese. Un evento che ha scosso non solo la Francia, ma l'Europa intera. E' stata assassinata la libertà di stampa, quella ve ...

Continua

PADRE ACCOLTELLATO, UNA FIACCOLATA PER DIRE “NO” ALLA VIOLENZA

Sono state molte le reazioni di fronte all'aggressione ai danni del padre di famiglia musilense, accoltellato pochi giorni fa da due adolescenti, ora fortunatamente fuori pericolo. L'amministrazione comunale ha perciò deciso di organizzare una fiaccolata nella via principale di Musile per dire "No alla violenza", sabato 10 gennaio alle ore 18, con ritrovo nella piazza del municipio. Parteciperanno alla mani ...

Continua

“L’ITALIA E’ PRONTA ALLE UNIONI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO”, LA RISPOSTA DEL PD ALLA LEGA NORD

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di David Vian, segretario del Circolo sandonatese del Partito Democratico, in risposta a quelle della Lega Nord: "Alla luce dei fatti di Parigi di ieri, trovo sconsiderato ed irresponsabile l'uso, da parte degli esponenti della Lega, di termini per i quali servirebbe una diversa accortezza. Leggendo il comunicato, il sentimento si è tramutato in imbarazzo. Speravo c ...

Continua

15 GENNAIO, COMMEMORAZIONE DI ATTILIO RIZZO E CONVEGNO AL CENTRO DA VINCI

Anche quest'anno i martiri della libertà Attilio Rizzo e Giovanni Baron, saranno commemorati giovedì 15 gennaio, per il 70esimo anniversario della loro morte nel lager di Mauthausen. La celebrazione si terrà alle 10.oo di fronte alla targa commemorativa dedicata ad Attilio Rizzo, in piazza. Alle 18.00 al Centro culturale da Vinci, incontro pubblico su “Attilio Rizzo e la Resistenza nel Basso Piave”. Interve ...

Continua

LETTERE ALLA REDAZIONE: LA GIORNATA LIBERA DEI VIGILI ROMANI PER DONARE IL SANGUE

Ci perviene in redazione, tra le altre polemiche, una lettera che pubblichiamo: Gentilissima Redazione, approfitto del vostro canale per evidenziare l'ennesimo malcostume tutto italiano. Mi riferisco alla notizia di pochi giorni fa, in cui qualche vigile urbano, col pretesto (peraltro encomiabile) di donare il sangue, ha goduto di una giornata di riposo. Niente da eccepire, se la giornata scelta non fosse s ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top