TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

VENEZIA, SEQUESTRATI 215MILA ARTICOLI DI BIGIOTTERIA AL NICHEL

La troppa lucentezza degli oggetti esposti nella vetrina, con la dicitura "free nichel", aveva subito insospettito la Guardia di Finanza. Così i baschi verdi hanno predisposto un'analisi della merce in vendita in alcuni negozi di Mestre e Marghera, di proprietà di gestori di etnia cinese. Si è rivelata la presenza di nichel, sostanza altamente tossica e che può scatenare allergie anche violente in molte per ...

Continua

GIANNI DE BIASI, CT DELLA NAZIONALE ALBANESE, PARLERA’ DELL’EVOLUZIONE DEL CALCIO INTERNAZIONALE

Una conferenza di aggiornamento tecnico con un ospite d'eccezione. Il direttivo dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio del Veneto Orientale ha organizzato una nuova conferenza per lunedì 26 gennaio alle ore 20.00, presso l'Hotel Forte del '48. Il relatore sarà Gianni De Biasi, attuale Commissario Tecnico della Nazionale Albania, il quale parlerà dell'evoluzione del calcio internazionale tecnico e tatt ...

Continua

IL COORDINAMENTO DELLA BUONA SANITA’: “CHE I CANDIDATI ALLE REGIONALI SI ESPRIMANO IN MERITO”

Il Coordinamento per la Buona Sanità ha già fatto la sua prima riunione dell'anno, alla presenza di 40 rappresentanti di associazioni, categorie, sindacati. Tante sono state le domande retoriche che ha posto il sindaco di San Donà Andrea Cereser, a sottolineare gli sviluppi futuri: «Sapevate che da giugno il Pronto Soccorso di San Donà di Piave non avrà più il primario e dipenderà da Jesolo, anche se ha il ...

Continua

VISITA ALL’OSPEDALE UNICO DI ESTE E MONSELICE. BRAMEZZA: “STRUTTURA D’AVANGUARDIA, SARA’ UN RIFERIMENTO PER NOI”

Una visita che sa di ispezione, per prepararsi al futuro. Questo è stato il sapore della visita del generale dell'ULSS 10 Carlo Bramezza all'ospedale unico di Este e Monselice, all'ULSS 17. Questo ospedale è composto da una struttura unica, sorta in un'area di 250mila metri quadri; dispone di 434 posti letto, ingressi diversificati per l’accesso al blocco ambulatoriale e per l’accesso al laboratorio, dialis ...

Continua

“ORTI IN CONDOTTA”, L’ORTO ARRIVA NELLE SCUOLE

Un progetto che prevede la realizzazione di orti nelle scuole per promuovere la cultura dell'educazione alimentare e del gusto. Questo è lo scopo del protocollo Orti in Condotta, promosso da Slow Food e dall’Amministrazione comunale cui hanno aderito tutti gli istituti comprensivi. Il 15 gennaio alle ore 20.30 al Centro Culturale, sarà firmato il progetto dal sindaco Andrea Cereser, dalla fiduciaria della c ...

Continua

“A DIFESA DEGLI ALBERI”, UN INCONTRO PER CAPIRE IL MOTIVO DEL TAGLIO INDISCRIMINATO DEGLI ALBERI PADOVANI

Padova sta riscontrando, da un po' di tempo a questa parte, un massiccio intervento di abbattimento di alberi, spesso sani, che denota una mancanza di progettualità nel farlo. Questo abbattimento indiscriminato ha destato non pochi sospetti sia nei cittadini che nei comitati ambientalisti, i quali concordano sul fatto che il taglio dell'albero sia l'ultima opzione, da prendere dopo aver vagliato tutte le ip ...

Continua

RIPRENDONO I SERVIZI DI PRELIEVO EMATICO A SAN STINO DI LIVENZA

Riprendono i servizi di prelievo ematico e cdi campioni biologici presso la sede di Via Papa Giovanni Paolo XXIII a San Stino di Livenza. Da venerdì 23 gennaio le persone non saranno più assistite dal personale dell' AULSS 10, ben sì da personale infermieristico specializzato, dipendente della cooperativa che si è aggiudicata l'appalto.   ...

Continua

COREA DEL SUD, SBLOCCATO IL COMMERCIO DI PARMIGIANO REGGIANO E GRANA PADANO

La Corea del Sud dà il via allo sblocco della commercializzazione del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano. Il Ministry of Food and Drug Security della Corea del Sud ha infatti deciso per lo sblocco del commercio e molto positivo è stato il commento di Confagricoltura. “La soluzione della controversia commerciale con la Corea del Sud, iniziata nei primi mesi del 2014 e che ha portato gravi danni all’expor ...

Continua

LA TRIPLICE ALLEANZA, QUANDO POESIA, FOTO E MUSICA SI INTRECCIANO IN UNA SERATA EVENTO

Fotografia, poesia e musica. Sembrava impossibile unire queste tre forme d'arte eppure eccole qui, nell'installazione La Triplice Alleanza di Roberto D'Agostin, Luigi Cerantola, Claudio Sichel. Un nuovo appuntamento con l'arte a San Donà sabato 17 gennaio, alle ore 17.30, alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea. Una serata evento nella quale le tre raffinate forme artistiche si intrecceranno per ...

Continua

VERTIGINI 2015: A NOVENTA ARRIVA IL “DRAMMA CHE FA RIDERE” DI NATALINO BALASSO

Ritorna la grande stagione di Vertigini 2015, le stagioni del teatro contemporaneo noventano. Promossa dal Comune di Noventa di Piave e in collaborazione con il Teatrino  della Neve, l’ottava edizione della rassegna di teatro contemporaneo propone una  ricca agenda di appuntamenti di alta qualità. Il primo appuntamento si terrà proprio sabato 17 gennaio al Palazzetto dello Sport Fontebasso: ospite sarà Nata ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top