TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SOPRALLUOGO AL CENTRO ISLAMICO AQUILEGIA: “TUTTO A NORMA, PRESTO SERMONI IN ITALIANO”

Locali conformi e a norma, questo il risultato del sopralluogo da parte del vicesindaco e assessore alla sicurezza Luigi Trevisiol, dell’assessore ai servizi sociali Maria Grazia Murer e del comandante della Polizia Locale Danila Sellan al Centro di cultura islamico Aquilegia di via La Pira. Ribadita inoltre la volontà di tradurre i sermoni anche in italiano. «Il centro Aquilegia è ormai una realtà consolid ...

Continua

MR FRUITNESS, LA FRUTTA DI STAGIONE ITALIANA DIVENTA FOTOMODELLA A BERLINO

La frutta di stagione italiana diventa protagonista a Berlino. Al via una campagna pubblicitaria sugli autobus e nei metrò dell'importante città tedesca: testimonial di punta il kiwi e la pera abate Fetel. Si tratta del nuovo progetto Mr Fruitness, finanziato da Ue, Stato Italiano e Cso con i soci Afe, Apoconerpo, Alegra, Apofruit, Cico, Granfrutta Zani, Made in Blu, Naturitalia, Orogel, Pempa Corer. Questa ...

Continua

FORZA ITALIA MEOLO: “PLATEATICI IMPORTANTI, SI DISTRUGGE L’ECONOMIA DEL CENTRO”

Riceviamo e pubblichiamo le ultime dichiarazioni del circolo di Meolo di Forza Italia riguardo le ultime delibere comunali: "Mentre continua la crisi del commercio e del centro storico, il regolamento Comunale per l'installazione di Gazebi e Plateatici a servizio degli esercizi pubblici viene stralciato dall'agenda politica della Giunta. L'assessore all'urbanistica Meneghel ha bloccato uno strumento per ril ...

Continua

2014 ANNO DI FUOCO PER LE FORZE DELL’ORDINE SANDONATESI, MA IL BILANCIO DELL’IMPEGNO E’ POSITIVO

Un anno intenso, il 2014, per le Forse dell'Ordine sandonatesi, che se la sono vista con incendi di mezzi, l'istituzione dell'isola pedonale e delle zone 30, gli sgombero di numerosi occupanti abusivi, l'introduzione massiccia di nuove apparecchiature tecnologiche. Per questo sembrano rassicuranti i dati positivi emersi dallo scorso anno, che vedono un incremento dell'impegno delle Forse. Aumentate le sanzi ...

Continua

PRESIDIO DI PROTESTA ORGANIZZATO DAL COMITATO DIFESA SERVIZI SOCIOSANITARI PER TAGLIO DI CHIRURGIA, ORTOPEDIA E RIANIMAZIONE

"Non c'è alcuna logica nel taglio di chirurgia, ortopedia e rianimazione", queste le parole del Comitato di Difesa Servizi Sociosanitari del Veneto Orientale. Entro al fine del 2015 l'ospedale di San Donà sarà totalmente rivoluzionato. Chirurgia resterà aperta solamente cinque giorni a settimana e solo per interventi programmati e minori, mentre le urgenze e le operazioni più gravi verranno effettuate diret ...

Continua

QUORUM ZERO, REFERENDUM SU INIZIATIVA POPOLARE E FACOLTA’ DI PRESENTARE ISTANZE LIBERE: ECCO COME CAMBIA LA VITA POLITICA DI CAVALLINO-TREPORTI

Il Comune di Cavallino Treporti organizza un incontro per illustrare alla cittadinanza due importanti provvedimenti deliberati all'unanimità dal Consiglio Comunale le scorse settimane, riguardanti gli strumenti per poter vivere una vita politica più attiva. Il primo provvedimento ha infatti riscritto il III titolo dello Statuto, prevedendo la possibilità di indire referendum (consultivi, propositivi e abrog ...

Continua

FONDI DI SOSTEGNO A PERSONE IN DIFFICOLTA’, IL VICESINDACO RUGOLOTTO: “929MILA EURO STANZIATI”

Chiarezza sui numeri stanziati dal Comune jesolano per i fondi di sostegno. 929mila euro i soldi previsti, nonchè ampiamente descritti e deliberati durante una seduta del consiglio comunale, da destinarsi esclusivamente all'aiuto di persone in grave difficoltà. Riceviamo e pubblichiamo lòe dichiarazioni del vicesindaco di Jesolo Roberto Rugolotto sui fondi di sostegno, in risposta alle dichiarazioni dei con ...

Continua

“FAMIGLIA: DIVENTA CIO’ CHE SEI”: 6 FEBBRAIO L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INCONTRI DELL’ORATORIO DON BOSCO; PRESENTE IL SINDACO CERESER

Un dibattito sulla Famiglia tenendo d'occhio la cristianità. Questo è il punto centrale dei tre appuntamenti organizzati dall'Oratorio Don Bosco, dall'evidente titolo "Famiglia: diventa ciò che sei!", in occasione del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco. Un'occasione per parlare della famiglia come nucleo dal quale ripartire per superare una crisi non solo economica, ma anche di valori. Tre inc ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top