TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“GRANDI E PICCOLI MOMENTI D’ARTE”, L’ACCADEMIA MARUSSO SI RACCONTA IN UNA MOSTRA

Una nuova mostra organizzata dall'Accademia Marusso, questa volta al centro espositivo del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale. Sabato 21 febbraio alle ore 16.00 si inaugura la mostra Grandi e Piccoli Momenti d'Arte - l'Accademia si racconta. Gli insegnanti dei corsi di pittura, incisione, fotografia, disegno e del laboratorio creativo per ragazzi, racconteranno l'Accademia.   ...

Continua

MUSILE RICORDA GLI ECCIDI DELLE FOIBE

I massacri delle foibe rappresentano uno dei momenti più bui nella Storia degli italiani. Contano circa 11mila vittime di etnie diverse, tra il 1943 e il 1945. Non solo vittime fasciste di nazionalità italiana, ma anche persone che non aderivano a nessun partito ed ex cittadini italiani di nazionalità slovena e croata. Eccidi politici, non pulizia etnica, commessi in ondate diverse ma che pur sempre rappres ...

Continua

CAPIGRUPPO DI MAGGIORANZA SANDONATESI: “BLOCCATE LE SCHEDE OSPEDALIERE”

Bloccare immediatamente le schede sanitarie e potenziare le unità operative dell'ospedale sandonatese. Sono queste le proposte espresse dai capigruppo di maggioranza Lorena Marin, Silvia Lasfanti, Fabrizia Callegher e Marta Rui. Si assiste, a quanto dicono, ad un progressivo depotenziamento delle unità, con il solo risultato di spingere medici e infermieri a scegliere strutture più qualificanti per la propr ...

Continua

PD DI MUSILE: “FINALMENTE FORCOLIN SVELERA’ IL MISTERO DI AGRIVILLAGE”

Il mistero di Agrivillage verrà finalmente svelato, così commenta il circolo PD di Musile di Piave. Il sindaco Forcolin ha ceduto alle pressioni del circolo, il quale aveva replicato alle sue dichiarazioni sulla volontà di diventare sindaco di San Donà, chiedendo chiarimenti sul progetto Agrivillage. Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del Circolo PD di Musile di Piave: "Abbiamo ricevuto in data odier ...

Continua

LA SCUOLA ONOR PREMIATA ALLA BIENNALE RAGAZZI

La Biennale Ragazzi porta a casa un po' di sapore sandonatese. Le classi 3^A e 3^ B della scuola primaria Forte 48 dell’Istituto comprensivo “R. Onor” di San Donà hanno infatti ricevuto una menzione speciale in occasione della consegna del “Leone d’argento per la creatività per le scuole 2014-15”. L’opera segnalata, intitolata Creato…De creato…ricreato, è un libro d’artista nato dall’osservazione del mondo ...

Continua

“BONTA’ E BENESSERE”, LA MOSTRA MERCATO CHE RIANIMA CORSO TRENTIN

L'isola pedonale decolla nonostante i malumori, o perlomeno questo è ciò che dice il sindaco sandonatese Andrea Cereser. Parole che sembrano anche essere supportate dai fatti: secondo la Polizia Locale oltre mille persone hanno frequentato l’isola pedonale in ciascun giorno del weekend, con una presenza contemporanea stimata tra le 200 e le 300 persone. A movimentare l'isola sembra essere l'inizio della mos ...

Continua

JESOLO BENE COMUNE: “NO ALLE TRIVELLE IN ADRIATICO, OCCORRE SENSIBILIZZARE I CITTADINI”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Jesolo Bene Comune riguardanti le trivellazioni nell'Adriatico: "Su proposta di Jesolo Bene Comune, tutti i gruppi di opposizione hanno presentato in Consiglio comunale un ordine del giorno con l'obiettivo di ribadire la netta contrarietà della città alle nuove trivellazioni in Adriatico. Con il decreto Sblocca Italia si è sostanzialmente aperto al rilascio di nu ...

Continua

EXPO 2015, LA “MODA RICICLATA” DI SEI GIOVANI FASHION DESIGNER

News dal mondo Expo 2015. Oramai l'Expo Gate, la grande struttura costruita in largo Cairoli a Milano per accompagnare i visitatori a Expo, non è più un mistero. Ma da ora fino agli inizi di marzo sarà trasformata in un grande laboratorio di moda per sei giovani designer appena diplomati allo Ied, confezioneranno davanti agli occhi dei passanti abiti e accessori unici con prodotti di Pet riciclato post cons ...

Continua

22MILA EURO ALLA POLIZIA LOCALE PER L’EDUCAZIONE STRADALE; NASCE IL CORPO DI POLIZIA EDUCATIVO

Arrivano 22mila euro per la Polizia Locale jesolana, per interventi in materia di educazione alla sicurezza stradale e prevenzione degli incidenti stradali. Un finanziamento importante in tempo di crisi e che arriva direttamente dalla Regione Veneto. La giunta regionale, con delibera n. 2852 del 29.12.2014, ha deciso di assegnare alla Polizia Locale jesolana 22.080 euro per interventi in materia di educazio ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top