TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ZONA PEDONALE IN CORSO TRENTIN, NUOVO ARREDO A TEMA EXPO

Cambia l'arredamento urbano lungo il tratto di Corso Trentin tra Piazza Idipendenza e Via del Campanile. Il nuovo arredo, ispirato al tema dell'Expo, avrà il suo cuore nei plateatici concessi ai tre bar della piazza. «I gazebo invece verranno destinati al loro utilizzo naturale, ovvero le manifestazioni primaverili ed estive, come previsto già al momento della loro acquisizione – spiega il sindaco Andrea Ce ...

Continua

“CANSIGLIO, LE MUSICHE SILENTI DELLA FORESTA”, PAOLO TOFFOLI PARLA DEL SUO LIBRO FOTOGRAFICO

"Cansiglio. Le musiche silenti della foresta": è un libro fotografico di Paolo Toffoli, quello che verrà presentato giovedì 26 febbraio al Centro Da Vinci. A vent'anni di distanza dal libro di Roiter sulla Foresta del Cansiglio, che fu per secoli il Bosco di Reme di San Marco, la casa editrice Vianello Libri pubblica un lavoro con testi di Michele Zanetti, nella speranza di istituire un giorno un Parco nel ...

Continua

PROGETTO SICUREZZA A MUSILE, CITTADINI ASSICURATI CON DIECI EURO

Parte il Progetto Sicurezza a Musile di Piave.Per far fronte alla recente ondata di furti avvenuta nel territorio, il comune di Musile ha deciso di adottare dei provvedimenti al fine di tutelare i cittadini. Il progetto consiste in una copertura assicurativa contro i danni causati da furti, atti vandalici e e rapine per il biennio 2015-2016. Oggetto della copertura saranno tutti i beni in possesso di cittad ...

Continua

“PIU’ CULTURA, MENO PAURA”, CONOSCERE L’ISLAM DOPO I FATTI DI PARIGI

Conoscere per capire. Questo è il significato dell'iniziativa "Più cultura, meno paura", promossa dalle associazioni La Carta di Altino, Oltreiconfini onlus, l’Associazione culturale islamica, Don Giampiero Lauro e Don Gianni Fazzini, con la collaborazione del Comune di Quarto d’Altino. Un incontro pubblico che analizza le reazioni ai fatti di Parigi, molte di queste dovute alla non conoscenza della cultura ...

Continua

SCAMBIO DI INFORMAZIONI STRADALI, UN PASSO VERSO LE MULTE EUROPEE

D'ora in poi lo scambio di informazioni tra gli Stati Europei in materia di infrazioni stradali sarà più semplice. L'11 febbraio il Prlamento Europeo ha approvato la direttiva volta all'agevolazione delle informazioni in materia di sicurezza stradale.L'applicazione delle sanzioni indipendentemente dallo Stato membro d'immatricolazione del veicolo permetterà di assicurare pari condizioni di trattamento e mag ...

Continua

GLI ALUNNI DI TERZA MEDIA RICORDANO LA GRANDE GUERRA CON UN FILM

Nuovo appuntamento con la storia per i ragazzi di terza media degli Istituti Comprensivi di San Donà di Piave. La manifestazione sulla Grande Guerra, organizzata dall'AIART, si terrà mercoledì 25 febbraio, alle ore 9.15 presso l'auditorium del Centro Culturale "Leonardo Da Vinci". Gli alunni  assisteranno alla proiezione del film "Joyeux Noel" di Christian Carion ed in seguito gli esperti dell'AIART daranno ...

Continua

GALLERIA BIMBI, UN MURALES DEGLI SCOUT

Un nuovo murales va ad aggiungersi alla galleria Bimbi, nello slargo che va verso il teatro Astra: delle giovani scout dai 12 ai 15 anni, con il supporto dell'associazione Microground, hanno realizzato un murales dedicato a Shakespeare e uno dedicato ad Orfeo. «Queste giovanissime cittadine sandonatesi, nell’ambito delle attività scout, hanno espresso il desiderio di fare qualcosa per la città e si sono pro ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top