TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SINDACO DI SAN STINO SUL NUOVO ALLEVAMENTO INTENSIVO: “FONDAMENTALE CHE LA PROVINCIA CI TENGA INFORMATI”

San Stino dovrà aspettare per le sue galline ovaiole. La Provincia ha infatti espresso motivi contrari alla realizzazione di un allevamento di galline ovaiole in località Sette Sorelle, in quanto in contrasto con la norma che prevede di mantenere una data distanza dalle zone classificate come Fc1. Il sindaco non ha mancato di rispondere alla Provincia dicendo di tener sempre informata l'amministrazione per ...

Continua

GENOCIDIO DEGLI ARMENI, MARTEDI’ 24 FEBBRAIO UNA CONFERENZA AL CENTRO DA VINCI

Una conferenza per ricordare il genocidio degli Armeni, ritenuto il primo genocidio del Novecento, “Storie senza storia, il genocidio degli Armeni durante la Prima Guerra Mondiale”, con intervento di Vartan Giacomelli, dell’ Associazione Italiarmenia e noto magistrato della Procura di Padova. Martedì 24 febbraio alle ore 11.00, al Centro Culturale Da Vinci, si terrà la conferenza parte del progetto "Tracce ...

Continua

CRISTINA D’AVENA DEBUTTA NELLA MODA: ARRIVANO LE MY HEART SHOES

Cristina D'Avena fa il suo debutto nella moda. La cantante aveva lanciato il suo Store officiale già due anni fa e ora lancia sul mercato la sua nuova linea di calzature My Heart Shoes, al 100% made in Italy, prodotte dalla ditta ManentiShoes di Treviglio, socia dell'associazione nazionale Calzolai 2.0 aderente a Confartigianato. Sneakers per uomo e donna, ideate da Cristina D'Avena e create con pellami di ...

Continua

CAVALLINO E ALISEA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE

Nuovo progetto del Comune di Cavallino-Treporti in collaborazione con Alisea Spa rivolto agli alunni della scuola primaria. Il progetto, previsto per l’anno scolastico 2014/2015, si articolerà lungo tre diversi temi e livelli: i rifiuti e la raccolta differenziata, la spesa consapevole e il ciclo dei rifiuti. L’obiettivo del progetto, che spesso si integra con quanto già affrontato in classe su questi argom ...

Continua

FESTEGGIAMENTI DI SAN VALENTINO A MUSILE RINVIATI A SABATO 21 E DOMENICA 22

Causa maltempo, le manifestazioni a Musile di Piave previste per il 14 e 15 febbraio, si svolgeranno sabato 21 e domenica 22, con gli stessi orari. Per favorire l'accessibilità alla chiesa parrocchiale San Donato, funzionerà un trenino gommato "navetta" fino alla piazza della chiesa di Musile, con i seguenti orari: sabato 21.02.2015 - dal parcheggio degli impianti sportivi comunali di Via Argine San Marco i ...

Continua

CERESER, SCHEDE SANITARIE: “NON ABBASSARE LA GUARDIA”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del sindaco Andrea Cereser: «Accogliamo con soddisfazione l’impegno assunto dal presidente della Regione Luca Zaia di bloccare le schede sanitarie – così il sindaco di San Donà Andrea Cereser – Questa sarà davvero una buona notizia per tutti i cittadini del Veneto Orientale solo dopo il voto della delibera della Giunta regionale».   «È fondamentale che la delibera d ...

Continua

GRASSAGA, AZIENDA AGRICOLA CAUSA UN’INFESTAZIONE DI INSETTI

Una vera invasione di mosche, quella che negli scorsi giorni ha interessato la frazione di Grassaga. Dopo aver effettuato varie ispezioni, la Polizia Locale, assieme al Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica dell'Ulss 10, è arrivata alla concluzione che la responsabiltà deve essere attribuita ad un'azienda agricola non sandonatese. I residenti si erano lamentati più volte per quella strana proliferazione ...

Continua

GIRO D’ITALIA, I CICLISTI TOCCANO ANCHE SAN DONA’

Il Giro d'Italia passa anche per San Donà di Piave. La tredicesima tappa della gara ciclistica passerà anche per la cittadina sandonatese il 22 maggio; la 98esima edizione entrerà in città attraverso il Ponte della Vittoria e attraverserà il centro per poi proseguire alla volta di Jesolo. «È il modo ideale per celebrare il centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale per l’Italia, che tanta importanza ...

Continua

MUSILE E ALISEA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE

Nuovo progetto del Comune di Musile di Piave in collaborazione con Alisea Spa rivolto agli alunni della scuola primaria. Il progetto, previsto per l’anno scolastico 2014/2015, si articolerà lungo tre diversi temi e livelli: i rifiuti e la raccolta differenziata, la spesa consapevole e il ciclo dei rifiuti. L’obiettivo del progetto, che spesso si integra con quanto già affrontato in classe su questi argoment ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top