TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

FESTEGGIAMENTI DI SAN VALENTINO A MUSILE RINVIATI A SABATO 21 E DOMENICA 22

Causa maltempo, le manifestazioni a Musile di Piave previste per il 14 e 15 febbraio, si svolgeranno sabato 21 e domenica 22, con gli stessi orari. Per favorire l'accessibilità alla chiesa parrocchiale San Donato, funzionerà un trenino gommato "navetta" fino alla piazza della chiesa di Musile, con i seguenti orari: sabato 21.02.2015 - dal parcheggio degli impianti sportivi comunali di Via Argine San Marco i ...

Continua

CERESER, SCHEDE SANITARIE: “NON ABBASSARE LA GUARDIA”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del sindaco Andrea Cereser: «Accogliamo con soddisfazione l’impegno assunto dal presidente della Regione Luca Zaia di bloccare le schede sanitarie – così il sindaco di San Donà Andrea Cereser – Questa sarà davvero una buona notizia per tutti i cittadini del Veneto Orientale solo dopo il voto della delibera della Giunta regionale».   «È fondamentale che la delibera d ...

Continua

GRASSAGA, AZIENDA AGRICOLA CAUSA UN’INFESTAZIONE DI INSETTI

Una vera invasione di mosche, quella che negli scorsi giorni ha interessato la frazione di Grassaga. Dopo aver effettuato varie ispezioni, la Polizia Locale, assieme al Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica dell'Ulss 10, è arrivata alla concluzione che la responsabiltà deve essere attribuita ad un'azienda agricola non sandonatese. I residenti si erano lamentati più volte per quella strana proliferazione ...

Continua

GIRO D’ITALIA, I CICLISTI TOCCANO ANCHE SAN DONA’

Il Giro d'Italia passa anche per San Donà di Piave. La tredicesima tappa della gara ciclistica passerà anche per la cittadina sandonatese il 22 maggio; la 98esima edizione entrerà in città attraverso il Ponte della Vittoria e attraverserà il centro per poi proseguire alla volta di Jesolo. «È il modo ideale per celebrare il centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale per l’Italia, che tanta importanza ...

Continua

MUSILE E ALISEA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE

Nuovo progetto del Comune di Musile di Piave in collaborazione con Alisea Spa rivolto agli alunni della scuola primaria. Il progetto, previsto per l’anno scolastico 2014/2015, si articolerà lungo tre diversi temi e livelli: i rifiuti e la raccolta differenziata, la spesa consapevole e il ciclo dei rifiuti. L’obiettivo del progetto, che spesso si integra con quanto già affrontato in classe su questi argoment ...

Continua

LA REGIONE INVESTE MEZZO MILIONE NEL MADE IN VENETO

Aumenta la produzione lorda agricola veneta e aumenta anche l'investimento della Regione in essa. Questa volta sono stati stanziati 500mila euro per la tutela internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche del settore agroalimentare. La somma è stata affidata ad Uvive, l’Unione Consorzi vini veneti DOC, al fine di intervenire in modo sinergico e capillare nella difesa legale d ...

Continua

LA COREA DEL SUD AMA SEMPRE PIU’ LA MODA ITALIANA

La Corea del Sud ama sempre più la moda italiana. E' arrivato al sesto appuntamento "La Moda Italiana a Seoul", progetto espositivo organizzato dall’Ente Moda Italia, Emi, in collaborazione con Sistema Moda Italia, il 9 e 10 febbraio scorso. Ben 46 i brand italiani che hanno partecipato, con 600 partecipanti del settore. Per il Presidente dell’Ente Moda Italia, Antonio Gavazzeni: «la Corea del Sud è tra i p ...

Continua

RICOMINCIANO LE ATTIVITA’ DI MARZO DELLA BIBLIOTECA DI CAORLE

La biblioteca civica di Caorle ricomincia le sue attività primaverili per il mese di marzo. Sabato 7 NATI PER LEGGERE (attività per bambini 3-5 anni) Ore 10.30 Letture Il TRENO DI BOGOTA’ (È necessaria la prenotazione). Mercoledì 11 BIBLIOSTORIE (attività per bambini 6-11 anni) Primo turno ore 14.30, secondo turno ore 16.15; LABORATORIO DI FUMETTO con Isacco Saccoman (È necessaria la prenotazione). GIOVEDI’ ...

Continua

SFILATA DEI CARRI IN NOTTURNA A MEOLO

Arrivano i carri allegorici anche a Meolo, con la loro sfilata notturna. Il 21 febbraio, alle ore 20.00, la sfilata dei carri di Carnevale partirà da via Buranello per arrivare fino in Piazza Martiri. Lungo il percorso ci saranno vari punti ristori con frittelle, panini e vin brulé. ...

Continua

VIA CALVECCHIA, L’ATTRAVERSAMENTO PEDONALE SPOSTATO E DOTATO DI SEMAFORO

La polemica corre su Facebook, o per meglio dire sui giornali. Complice lo spostamento di un passaggio pedonale, l'amministrazione comunale sandonatese si è ritrovata sotto accusa per la sua presunta sparizione. In realtà, come comunica il comandante della Polizia Locale Daniela Sellan, l'attraversamento  in questione è stato solamente spostato di sessanta metri. Protagonista della vicenda l'attraversamento ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top