TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

L’ITALIA CAMBIA VERSO, VIA LIBERA AI PROGETTI DEI CONSORZI DI BONIFICA

“Per la prima volta un Governo stanzia 700 milioni contro il rischio idrogeologico: finalmente una vittoria della cultura del fare, nella quale i Consorzi di bonifica si collocano da sempre a pieno titolo”. Sono queste le parole di Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (ANBI) che si, mostra soddisfatto per la decisione del Comitato Interministeriale per la Progra ...

Continua

EXPO: VENEZIA ECOSOSTENIBILE GRAZIE AL VAPORETTO A IDROGENO

Venezia città antica, immutabile, ma può paradossalmente divenire la più ecosostenibile; il tutto grazie alla forza pulita dell'idrogeno. La città lagunare, in collaborazione con Enel, guarda al futuro con i vaporetti ad idrogeno. E il primo prototipo a cui sta lavorando il consorzio 'Hydrogen Park' di Marghera (controllato da Enel) potrebbe scendere in acqua proprio nei mesi dell'Expo, il prossimo ottobre. ...

Continua

UN NUOVO CENTRO SERVIZI PER PERSONE ANZIANE A DUNA VERDE

Mercoledì 11 marzo 2015 alle ore 11.00, presso il Centro Civico di piazza Vescovado, l'Amministrazione Comunale di Caorle, in collaborazione con la Fondazione Opera Immacolata Concezione (O.I.C.) Onlus di Padova presenta la "Nuova realizzazione di un Centro Servizi per persone anziane non autosufficienti" da realizzarsi in località Duna Verde. Si tratta di una struttura multifunzionale che verrà realizzata ...

Continua

CENTRO CULTURALE SANDRO PERTINI, ECCO I PROSSIMI INCONTRI

Il Centro Ricreativo Culturale "S. Pertini" continua con i suoi appuntamenti. Martedì 10 marzo si parlerà della Via Annia e dei reperti archeologici della zona di Padova con la docente di storia dell'arte Lara Bortolusso alle ore 15.30; mercoledì 11 alle ore 16.30, un altro interessante incontro di storia ed economia dal titolo: "Il miracolo economico italiano" tenuto dalla dott.ssa Lucilla Gusso, docente d ...

Continua

“CANSIGLIO, LE MUSICHE SILENTI DELLA FORESTA”, PAOLO TOFFOLI PARLA DEL SUO LIBRO FOTOGRAFICO

El Bragosso, il fotocineclub di Caorle, organizza un incontro con l'autore al Centro Civico. A vent'anni di distanza dal libro di Roiter sulla Foresta del Cansiglio, che fu per secoli il Bosco di Reme di San Marco, la casa editrice Vianello Libri pubblica un lavoro di Paolo Toffoli con testi di Michele Zanetti, nella speranza di istituire un giorno un Parco nel Cansiglio. Presenterà il libro Paolo Toffoli i ...

Continua

PROROGA AUTOMATICA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI CAORLOTTE PROROGATE FINO AL 2020

Caorle tra i primi Comuni del litorale a prorogare le concessioni demaniali. Ai sensi dell'articolo 34 del Decreto Legge 18.10.2012 n. 179 l'Ufficio del Demanio Marittimo del Comune di Caorle informa che le Concessioni in essere sul demanio marittimo vengono automaticamente prorogate fino al 31 dicembre 2020. "Siamo tra i primi comuni del litorale a deliberare questa proroga - informa il vice Sindaco e Asse ...

Continua

SIMULAZIONE DI EVACUAZIONE RIUSCITA ALLA SCUOLA “DE AMICIS”; GRANDE INTERESSE DEGLI ALLIEVI

Si è svolta con successo la simulazione di evacuazione effettuata mercoledì 4 marzo presso la scuola “De Amicis” di Musile di Piave, a partire dalle ore 10.00, la quale ha coinvolto insegnanti e 180 alunni. I volontari della Protezione Civile di Musile di Piave hanno coordinato l’evento, al quale hanno partecipato  la Protezione Civile di San Donà, la Polizia Municipale di Musile, i Civici Pompieri di Caval ...

Continua

SAN STINO E ASVO ORGANIZZANO INCONTRI CON LA CITTADINANZA

Bilancio 2015, opere e interventi pubblici di prossimo avvio, presentazione da parte ASVO delle nuove modalità di raccolta dei rifiuti e raccolta degli imballaggi in plastica e le lattine sono alcuni degli argomenti che verranno trattati negli incontri con la cittadinanza organizzati da Asvo e dall'Amministrazione Comunale di San Stino. Gli incontri hanno lo scopo di informare la cittadinanza su una serie d ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top