TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

JESOLO, PRESENTATA LA FIERA INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE SIMULATE ORGANIZZATA DALL’ITCS ALBERTI

La Fiera delle Imprese Simulate torna in Italia per la sua settima edizione, per la precisione al Pala Arrex di Jesolo. Il 14,15 e 16 aprile ben 66 classi provenienti da istituti italiani e non, presenteranno 57 stand allestiti da altrettante aziende simulate, nel cui contesto i giovani, veri protagonisti della manifestazione, esporranno i prodotti delle aziende madrine, concluderanno vendite ed acquisti ut ...

Continua

ZOGGIA SUL RIPASCIMENTO: “IL COMUNE PUO’ SOLO SOLLECITARE GLI ORGANI COMPETENTI”

Torna puntuale ogni anno la questione del ripascimento delle spiagge. Dopo un tam tam mediatico partito dai social network, il sindaco Valerio Zoggia risponde alle domande poste dai cittadini e dalle opposizioni. Notevolmente danneggiato dalle mareggiate invernali, l'arenile jesolano necessita di un ripascimento annuale specie nella zona pineta di Cortellazzo, per garantire la fruibilità della spiaggia in c ...

Continua

RUGOLOTTO SUI LAVORI PUBBLICI: “I FATTI SMENTISCONO LE ACCUSE; IL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE E’ AVVIATO”

«I fatti smentiscono più di ogni parola le accuse continue e gratuite delle opposizioni, che danneggiano non tanto l’amministrazione comunale quanto l’intera comunità cittadina». Così l'assessore ai lavori pubblici Roberto Rugolotto risponde alle accuse riguardo la viabilità in via Pindemonte e altre zone jesolane, ree, secondo le opposizioni, di essere ancora in stato di pericolosità. L'asfaltatura di via ...

Continua

IL CROCIFISSO DELL’OSPEDALE DI SAN DONA’ DI PIAVE PRESTO TORNERA’ AL SUO POSTO DOPO IL RESTAURO

Il crocifisso della cappella dell'ospedale di San Donà di Piave sta per tornare al suo antico splendore dopo circa un secolo. Il Cristo, realizzato con legno della Val Gardenia nel primo '900, è stato curato dalla restauratrice Lorella Carnio, la quale ha rilevato due precedenti restauri ed evidenti ammaccature determinate dai bombardamenti a cui è stata sottoposta San Donà di Piave durante la Seconda Guerr ...

Continua

BICINFAMIGLIA, NUOVA ESCURSIONE SUL PIAVE DOMENICA 15 MARZO

Una nuova escursione sul Piave targata Fiab Vivalabici. Domenica 15 marzo si terrà un'escursione in bicicletta tra le frazioni sandonatesi della destra Piave. Alle 9,10 ritrovo in piazza Indipendenza, partenza in bici alle 9,30. Il percorso sarà totalmente pianeggiante: corso Trentin, Musile, restèra della Piave Vecchia, Caposile, via Salsi, Santa Maria, via Francescata, via San Pio X, Passarella. L'arrivo ...

Continua

L’ASSOCIAZIONE DIABETICI DEL BASSO PIAVE COMPIE 10 ANNI

Un'associazione nata dall'impegno di cinque persone affette da diabete che, dieci anni fa, hanno deciso di aiutare le persone affette dalla stessa patologia e i loro familiari. Nasce così l'Associazione Diabetici del Basso Piave, che in questi giorni festeggia i suoi primi dieci anni di attività. Nel giro di un anno contava già cento iscritti, grazie soprattutto alla forza dei volontari e alla voglia di con ...

Continua

“NON SOLO CARMEN”: L’OPERA METROPOLITANA DELLA FENICE ARRIVA A NOVENTA,

La Fondazione Teatro La Fenice e la Fondazione di Venezia proseguono con il progetto, avviato lo scorso anno, di diffusione della cultura musicale e concertistica nel territorio della Provincia di Venezia che intende proporre un cartellone ricco di eventi e appuntamenti musicali nelle aree di Chioggia e Cavarzere, San Donà di Piave, Portogruaro e Riviera Miranese grazie alla collaborazione delle Fondazioni ...

Continua

“IL SALOTTO DEI CONCERTI”, LA DECIMA EDIZIONE DELLA STAGIONE CONCERTISTICA DI MUSILE

Si riapre la stagione concertistica di Musile di Piave. "Il salotto dei concerti" arriva alla sua decima edizione e propone una serata unica venerdì 13 marzo alle ore 20.30, al centro culturale Bressanin Sicher. Protagonisti della serata saranno Laura Cattarossi al flauto e Matteo Andri al pianoforte, poi Daniel Dueñas Merino al sassofono e Daniele Bonini al pianoforte.  L'ingresso è libero. ...

Continua

CONTRO LA SEDENTARIETA’, ULSS 10 INCONTRA LE PALESTRE: AL VIA UN NUOVO PROGETTO DI ATTIVITA’ FISICA

La sedentarietà espone a un maggior rischio di sviluppare ipertensione arteriosa, diabete mellito e altre varie patologie. Inoltre i soggetti sedentari vanno più facilmente incontro ad ansia e depressione, patologie note per essere fattori nella genesi delle malattie cardiovascolari. Per questo motivo l’Ulss10 lancia un progetto di attività fisica adattata con la collaborazione delle palestre e delle associ ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top