TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

TRASPORTO SCOLASTICO STUDENTI DISABILI, IL SINDACO CONTE: “REGIONE E PROVINCIA PROVVEDANO”

E' la Provincia che si deve assumere l'incarico di trasporto dei studenti disabili presso istitui che si trovano fuori dal territorio provinciale. Così il Difensore Civico da ragione al sindaco di Quarto d'Altino Silvia Conte, che aveva chiesto il suo parere in merito al regolamento provinciale che non consente l’accesso al contributo per i servizi di trasporto scolastico a favore degli studenti diversament ...

Continua

154 ANNI FA L’ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA; IL TRICOLORE IN PIAZZA INDIPENDENZA

San Donà festeggia l'anniversario dell'Unità d'Italia. Il 17 marzo del 1861, ben 154 anni fa, Vittorio Emanuele II promulgava la legge con cui il Parlamento del Regno di Sardegna proclamava ufficialmente la nascita del Regno d’Italia. Con la legge del 23 novembre 2012, n. 222, relativa alle "Norme sull'acquisizione di conoscenze e competenze in materia di «Cittadinanza e Costituzione» e sull'insegnamento de ...

Continua

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CUORI NEL POZZO”, LA DURA REALTA’ DEI MINATORI

Una realtà importante, quella dei lavoratori italiani nelle minere di carbone del Belgio; una pagina della storia degli emigrati italiani che tocca elementi attuali: nelle miniere si continua a morire, oggi come allora. Venerdì 20 marzo alle ore 20.45, al Centro Civico di Fossalta di Piave, si terrà la presentazione del libro Cuori nel Pozzo: Belgio 1956 - Uomini in cambio di carbone, di Roberta Sorgato. Un ...

Continua

“MOSE, LA RETATA STORICA”: DIALOGO CON L’AUTORE SULLO SCANDALO VENETO

Si parla dello scandalo Mose assieme al giornalista del Gazzettino Maurizio Dianese. Venerdì 20 marzo alle ore 20.45, all'auditorium Da Vinci, Dianse, autore insieme a Gianluca Amadori e Monica Andolfatto del libro Mose, la retata storica, dialogherà col pubblico sul recente scandalo veneto. Interverranno Gianni Belloni, coordinatore dell'Osservatorio ambiente e legalità Venezia e il presidente del Consigli ...

Continua

IL COMUNE OFFRE 12 BORSE DI STUDIO A STUDENTI RESIDENTI A JESOLO

Il Comune di Jesolo promuove l'istruzione e lo fa con 12 borse di studio destinate a studenti meritevoli iscritti ai licei e agli istituti tecnici, commerciali, statali e paritari. Le borse, del valore di 413 euro ciascuna, sono dedicate agli studenti residenti nel comune jesolano. Per ottenere le borse di studio, gli studenti devono risultare meritevoli, ovvero devono aver conseguito, nell’anno scolastico ...

Continua

FESTEGGIAMENTI DI SAN VALENTINO, DEVOLUTO IL RICAVATO DELLA TORTA ALLA CARITAS

Sebbene le critiche siano piovute sull'amministrazione per aver spostato i festeggiamenti, Musile di Piave è riuscita lo stesso a consegnare il ricavato della festa di San Valentino alla sua parrocchia. Il vicesindaco Vittorino Maschietto, Nadia  Zanin vice presidente dell'Associazione Proloco di Musile di Piave e l'assessore Silvia Susanna hanno infatti devoluto i 500 euro ricavati dalla torta di San Valen ...

Continua

“ACCENDI LA MENTE, SPEGNI I PREGIUDIZI”: L’UNDICESIMA SETTIMANA D’AZIONE CONTRO IL RAZZISMO

Si apre l'11esima Settimana d'azione contro il razzismo, segnata dalla Campagna nazionale Accendi la mente, spegni i pregiudizi. In chiusura verrà organizzata una tavola rotonda sabato 21 marzo alle 20,30 all’Auditorium Leonardo da Vinci. All’incontro, in collaborazione con il Comitato del Veneto Orientale per l’immigrazione, intervengono il sindaco Andrea Cereser; l’assessore alle opportunità sociali Maria ...

Continua

“PULIAMO IL SILE”, UNA GIORNATA PER PRENDERSI CURA DEL PROPRIO TERRITORIO

Domenica 15 marzo si è svolta la seconda giornata coordinata di pulizia del Sile  che ha visto coinvolti i Comuni di Quarto d’Altino, Casale sul Sile, Roncade, Silea, Casier e Treviso: un appuntamento dedicato all’ambiente e alla sua tutela, che ha visto cittadine e cittadini impegnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati lungo gli argini del Sile e sul territorio. L’iniziativa è stata promossa dall’Asses ...

Continua

SERIE DI INCONTRI SU SANITA’ E BILANCIO; IL 17 MARZO TAPPA A FIORENTINA

Una serie di incontri per la sanità e il bilancio. Parte da Fiorentina martedì 17 marzo questo di ciclo di interventi con i cittadini, dedicati alle questioni sanitarie e di gestione delle finanze. La riunione, durante la quale verranno toccati anche i problemi della frazione, si terrà nella sala parrocchiale madre Teresa di Calcutta a partire dalle 20,30. ...

Continua

PIAZZA IV NOVEMBRE, DUE NUOVI FARI; TREVISOL: “RIAPPROPRIARSI DI QUESTO SPAZIO”

Due fari per illuminare la sua pizzeria. Tonino Biasi, titolare di un noto locale in piazza IV Novembre, ha lottato per combattere il degrado della zona antistante la sua pizzeria, arrivando ad ingaggiare una guardia giurata per tutelare dipendenti e clienti. Ora inaugura una collaborazione tra pubblico e privato. «Il tratto tra via Ancillotto e piazza IV Novembre, dopo l’incontro che abbiamo avuto con il p ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top