TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“UN TEMPO QUI DA NOI…”, L’ISTITUTO TOTI VINCE UN CONCORSO REGIONALE

La classe V D della scuola elementare “E. De Amicis” di Musile di Piave, coordinata dall’insegnante prevalente Emanuela Forner, è risultata vincitrice al concorso “Tutela, Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Linguistico e Culturale del Veneto” promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con il Comitato Unpli Veneto e il MIUR presentando un elaborato multimediale dal titolo “UN TEMPO QUI DA NOI…”. ...

Continua

GIOCO D’AZZARDO, QUARTO D’ALTINO CHIEDE AL GOVERNO MISURE PIU’ SEVERE

Il Comune di Quarto d'Altino si schiera in maniera sempre più decisa contro il gioco d'azzardo, aderendo alla proposta del movimento SLOTMOB con il quale chiede manovre ferme o, perlomeno, l'applicazione della Legge Delega approvata lo scorso 11 marzo che prevede tra l’altro forme vincolanti di partecipazione dei Comuni competenti per territorio al procedimento di autorizzazione e pianificazione, la salvagu ...

Continua

A CHILD IS BORN: RACCOLTI 8MILA EURO PER I BAMBINI CHIRURGICI DELL’OSPEDALE TRIESTINO

A Child is Born: sono state molte le persone che hanno presenziato ai due concerti gospel dello scorso dicembre a Fossalta di Piave e Caorle. Sono stati raccolti 8mila euro che andranno in beneficenza ai bambini chirurgici del Bulbo di Trieste. L'intera inziativa A Child is Born è stata organizzata dalla cantante Maria Dal Rovere, che ha coinvolto il Comune di Caorle (VE), il Comune di Fossalta di Piave (VE ...

Continua

IL COMUNE DI CAORLE SOSTERRA’ ECONOMICAMENTE IL CONTRASTO ALLE DIPENDENZE IN GENERE

La Giunta del Comune di Caorle con una delibera ha deciso di sostenere, con un contributo economico, l'Associazione ACAT Portogruarese. L'Associazione opera con azioni di prevenzione e contrasto alle dipendenze in genere e il contributo del Comune di Caorle va a sostegno di una serie di iniziative nell'ambito del progetto "osservatorio sulle dipendenze". In precedenza era stato approvato un testo di protoco ...

Continua

“METTI UN SABATO AL MUSEO”, IL LABORATORIO DEDICATO ALL’ANTICA ROMA

Torna "Metti un sabato al museo", l'iniziativa rivolta a famiglie e bambini con lo scopo di avvicinare i più piccoli ai musei tramite dei divertenti laboratori didattici. Sabato 21 marzo i laboratori dedicati ai bambini dai 5 ai 13 anni sarà al Museo della Bonifica, un incontro dedicato al mondo antico. Il laboratorio, che comincerà alle 15.30, si chiama “Anche Livia tesseva…”; e proprio come Livia, moglie ...

Continua

DAL 30 MARZO IL CUP OSPEDALIERO SARA’ OPERATIVO NELLA NUOVA SEDE

Il Centro Unico di Prenotazione Ospedaliero di San Donà si riorganizza. La nuova organizzazione del CUP, volta a fornire un miglior servizio all’utenza, con servizi e spazi decisamente più confortevoli, prevede nella fase iniziale l’apertura di tre sportelli CUP e di quattro sportelli per il laboratorio. Da lunedì 30 marzo le prenotazioni delle prestazioni, ritiro referti e pagamento del ticket con operator ...

Continua

SICARD LIVE: FINANZIARE IL SOCIALE CON LA SPESA

Enti ed associazioni no profit rappresentano un importante risorsa per il tessuto sociale, ma sempre più spesso si trovano a dover fare i conti con la crescente difficoltà nel reperire fondi, soprattutto in questo periodo di crisi economica. Nasce così una nuova idea di finanziamento che prende spunto dal crowdfunding, ossia finanziamento collettivo. Sicard LIVE è il progetto che ha alla base questo princip ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top