TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SUOLO, ACQUE, CIBO E FORESTE AL CENTRO DELLA SETTIMANA DELL’AMBIENTE VENETO

E' cominciata la Settimana dell'Ambiente Veneto: suolo, acque, terme, scuole, foreste e cibo saranno al centro dell’edizione 2015 in programma dal 23 al 29 marzo. Una delle novità sarà la preenza di varie sedi in modo da sottolineare le peculiarità del territorio veneto. Attenzione particolare avrà il tema del “suolo”, a cui è dedicato l’anno internazionale proclamato dall’ONU, strettamente correlato alle t ...

Continua

LA STORIA URBANA DI VENEZIA TRA LAGUNA E TERRAFERMA IN MOSTRA FINO AL 3 APRILE

E’ stata presentata all’Università IUAV di Venezia la mostra “IACP – ATER VENEZIA TRA LAGUNA E TERRAFERMA. La nascita della Grande Venezia 1914 - 1936”, allestita dall’ateneo veneziano in collaborazione con Ater Venezia. L'esposizione sarà disponibile fino al 3 aprile presso la sala espositiva dell'Archivio progetti di Iuav: un percorso espositivo di 85 disegni, 40 foto, una trentina di documenti e alcuni e ...

Continua

MTB LAGUNA DI CAORLE, AL VIA LA SESTA EDIZIONE

In arrivo la sesta edizione della MTB Valle Zignago Laguna di Caorle,  la corsa agonistica di 55 km in mountain bike, prevista per il 19 aprile. Nella cittadina veneta si alzerà il sipario su di una delle corse in pianura più insidiose e selettive che si possano trovare nel triveneto, una Granfondo che si svolge in una delle oasi naturali più caratteristiche del litorale dell'Alto Adriatico. La partenza è p ...

Continua

LE PAROLE DEI BAMBINI IN CORTE LEONARDO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

La sala conferenze del centro Culturale Da Vinci era gremita di bambini per la Giornata Mondiale della Poesia, i cui componimenti saranno esposti nella corte fino a mercoledì pomeriggio. Sono state coinvolte le classi IV e V delle scuole Ancillotto, Trentin, XIII Martiri che hanno aderito ai laboratori di poesia promossi dalla Casa del Bambino. Hanno presentato le poesie la responsabile della Casa del Bambi ...

Continua

“L’ESPERIENZA DI UN BARCARO DEL ’900″, MERCOLEDI’ 25 A CAORLE

Il Centro Ricreativo Culturale "S. Pertini", per la serie dedicata agli incontri sul tema della Rassegna culturale, propone il tema de "La navigazione fluviale, l'esperienza di un barcaro del ‘900". Racconterà la propria esperienza Riccardo Cappellozza, l'ultimo dei barcari. L'incontro è programmato per mercoledì 25 marzo 2015 alle ore 15.30, presso il Centro Civico in piazza Vescovado.   ...

Continua

IL RUGBY COME RISORSA EDUCATIVA: NASCE L’ASD RUGBY LIVENZA

Un convegno dedicato al rugby giovanile come risorsa educativa nella nostra società. Sabato 28 marzo alle ore 9.00, presso l'aula Consiliare del Comune di San Stino di Livenza, si terrà un convegno organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il C.R.V. - FIR. Un incontro importante, dato che prevede la presenza di esperti come Giorgio Sbrocco (università di Padova), Francesco Grosso (Coor ...

Continua

COMITATO BANDIERA ITALIANA 17 MARZO: “BUSATO SI CANDIDI PER CONFERMARE IL MILIONE DI VOTI DI PLEBISCITO.EU”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del Comitato Bandiera Italiana 17 Marzo relatoive alle votazioni online di plebiscito.eu: "Vi scriviamo in relazione alle ultime facezie degli indipendentisti di plebiscito.eu saliti alle cronache nel 2014 per l’organizzazione di quel sondaggio online per l’indipendenza del Veneto. In questi giorni, precisamente a partire da domenica 15 marzo passata, abbiamo ricevu ...

Continua

“TRACCE E SEGNI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE”, ECCO LE INIZIATIVE

Comincia il ciclo di incontri "Tracce e segni della Prima Guerra Mondiale" organizzato nell’ambito delle Giornate della storia 2015 dal Centro di documentazione Aldo Mori in collaborazione con Città di San Donà di Piave, Musei Civici Sandonatesi e Biblioteca Civica. Il primo appuntamento sarà sabato 28 marzo alle 10 alla Galleria d’arte moderna e contemporanea con una mostra di opere di studenti delle scuol ...

Continua

DIMISSIONI DI VIAN DA SEGRETARIO DEL CIRCOLO PD: “ESCLUSIVAMENTE MOTIVI DI LAVORO, STIMA PER IL SINDACO”

Il segretario del Partito Democratico sandonatese, David Vian, ha rassegnato giovedì le proprie dimissioni dal direttivo del circolo. “Alla base della mia decisione ci sono esclusivamente motivi di lavoro” -dichiara Vian- “Il Circolo di San Donà è il circolo più grande della provincia di Venezia, abbiamo la maggioranza in città, dopo un duro lavoro che ho contribuito a svolgere, e ora abbiamo anche una cand ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top