TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

GIARDINI URBANI IN CORSO TRENTIN E AIUOLE ALLARGATE IN VIALE PRIMAVERA: AL VIA I LAVORI PUBBLICI

Si sta per delineare il nuovo spazio giardino per Corso Trentin che si avvia a diventare una vera e propria isola pedonale. Sono stati oggi effettuati i primi tracciamenti per la realizzazione di un nuovo arredo urbano in linea con il tema Expo, il quale si snoderà tra i plateatici dei tre bar, realizzati secondo un progetto unitario. «Il progetto fa sintesi di molti apporti di idee – aggiunge il sindaco An ...

Continua

PEDIBUS, INCONTRO CON I GENITORI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO ONOR

Il Pedibus, progetto già avviato per molte scuole, sta per arrivare anche alle scuole elementari fermi e Forte del '48. Martedì 31 marzo alle ore 20.30, gli assessori alla cultura Chiara Polita e alla mobilità Francesca Zottis incontreranno al Centro Da Vinci i genitori e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo Romolo Onor. Il progetto di mobilità sostenibile che prevede l'accompagnamento dei bambini a scu ...

Continua

LORIS MERLI: “ELIMINARE GLI SPRECHI E COORDINARE LA SANITA’, QUESTI GLI OBIETTIVI DELL’OSPEDALE UNICO”

Le dichiarazioni di Loris Merli, consigliere comunale di Noventa di Piave, per chiarire il suo operato come Presidente della Conferenza dei sindaci Sanità: "E’ dal 1994 che insisto sull’opportunità di realizzare  un ospedale unico nel V.O., prima come medico poi come sindaco e infine come presidente della conferenza dei sindaci del V.O ,nella cui veste commissionai ,su incarico della conferenza stessa,  uno ...

Continua

ISTITUIRE IL “CODICE ROSA” CONTRO LE VIOLENZE ANCHE NELL’ULSS 10, UNA PROPOSTA DI SNOQ E VZ

Un Codice speciale nei reparti di emergenza per chi subisce violenze. Questa è la proposta di Se Non Ora Quando? e Violenza Zero: le associazioni sandonatesi propongono che il Codice Rosa possa essere applicato anche presso l'Ulss 10. Questo specifico codice prevede un percorso speciale al Pronto Soccorso per tutti coloro che subiscono violenza senza distinzione di genere e per chi può facilmente trovarsi i ...

Continua

FORCOLIN: “ZOTTIS PENSI A PROPORRE UNA SEDE CONCRETA PER L’OSPEDALE UNICO INVECE DI CRITICARE”

Il sindaco di Musile Gianluca Forcolin replica a Francesca Zottis sul voto di Padrin riguardo le schede ospedaliere: "La miopia politica dell'assessore Zottis si è vista in tutta la sua pienezza nella questione della richiesta del blocco delle schede ospedaliere in attuazione alle disposizioni regionali in materia sanitaria. Crede davvero la Zottis che bastino i comunicati stampi a portare a casa i risultat ...

Continua

FRANCESCA ZOTTIS CANDIDATA ALLE REGIONALI: SANITA’, TRASPORTI E SOSTEGNO AGLI ENTI LOCALI

E' già stata la più votata in Provincia di Venezia alle Primarie per il Consiglio regionale ed è decisa a non fermarsi. Forte di questo risultato, l'assessore sandonatese all'urbanistica Francesca Zottis ha ufficialmente presentato la sua candidatura alle prossime regionale, nella suggestiva cornice di Villa De Faveri in Corso Trentin. A sostenere il suo percorso anche il sindaco Andrea Cereser, che ha parl ...

Continua

SCHEDE SANITARIE, ZOTTIS: “PADRIN INCOERENTE CON IL VOTO DEL CONSIGLIO”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni dell'assessore sandonatese Francesca Zottis riguardo il voto contro le schede sanitarie di Leonardo Padrin: «L’annuncio del presidente della Commissione sanità Leonardo Padrin di votare contro il blocco delle schede sanitarie è schizofrenica rispetto al voto del Consiglio regionale di cui lo stesso Padrin fa parte – così l’assessore del Comune di San Donà Francesca ...

Continua

L’ONOREVOLE SARA MORETTO MEMBRO DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SUI CENTRI PER I MIGRANTI

La deputata del Partito Democratico sara Moretto entra a far parte della Commissione d’inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione dei migranti. Nominata dalla Presidente della Camera Laura Boldrini, l'onorevole Moretto sarà incaricata di monitorare i Centri di identificazione ed espulsione (CIE), i Centri di accoglienza (CDA) ed i Centri di accoglienza per richiedenti asilo (CARA). I lavori d ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top