TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ORDINE PUBBLICO A JESOLO. IL SINDACO ZOGGIA: “PRONTI A SCRIVERE AL PREFETTO”

Il primo cittadino di Jesolo, Valerio Zoggia, a margine dell’incontro  con le associazioni di categoria sul tema dell’ordine pubblico, fa il punto della situazione: “L’incontro è stato importante perché ha permesso a tutti, noi come amministrazione e alle singole categorie di avere il quadro complessivo della situazione, delle necessità e dei problemi di tutti. I primi fine settimana di stagione non sono st ...

Continua

PREMIO “ANGELS GOLD” ALLA STROKE UNIT DELL’ULSS4

La Stroke Unit dell’Ulss4 è ai vertici internazionali per gli elevati livelli garantiti nella cura dell’ictus. Oggi l'ospedale di Portogruaro (sede della Stroke Unit) è stato insignito del premio “Angels gold” da parte di ESO (European Stroke Organization) e dell’organizzazione internazionale “Angels”, supportata dalle società scientifiche allo scopo di ottimizzare i percorsi di cura dell'ictus su scala mon ...

Continua

DIFFONDERE LA CULTURA DEL RISPETTO DI GENERE: CONFINDUSTRIA VENEZIA FIRMA IL MANIFESTO IDEATO INSIEME ALLA QUESTURA DI VENEZIA

Per combattere la violenza di genere è necessario diffondere la cultura del rispetto. È il principio che ispira il manifesto d’intenti ideato dal Gruppo Imprenditoria Femminile di Confindustria Venezia insieme alla Questura di Venezia. “Ogni tipo di violenza sulle donne - psicologica, morale, fisica, economica e sessuale - costituisce una violazione dei diritti umani fondamentali alla vita, alla salute, all ...

Continua

EMERGENZA STAGIONALI, INTERVIENE ANCHE LA SINDACO DI CAVALLINO TREPORTI, ROBERTA NESTO

La stagione sta iniziando sotto i migliori auspici date le presenze turistiche degli ultimi giorni ma già si profila una questione complessa il cui rilievo è non solo territoriale, ma nazionale e rischia di trasformarsi in un boomerang per tutte quelle località che confidano nella ripresa della stagione turistica, dopo momenti di forte criticità del settore a causa della pandemia. «Molte aziende del territo ...

Continua

ZANONI (PD): “LA STRAGE DI ALBERI NELLE AREE GOLENALI DEL PIAVE È UN CLAMOROSO AUTOGOL. NON È COSÌ CHE SI METTE IN SICUREZZA IL TERRITORIO”

“Non è abbattendo migliaia di alberi nelle aree golenali del Piave che si combatte il dissesto idrogeologico e si mette in sicurezza il territorio. Anzi, è un clamoroso autogol. Disboscamenti che non hanno niente a che vedere con il ripristino funzionale della fascia ripariale e dei letti fluviali, da cui invece dovrebbero essere rimossi tronchi schiantati ed arbusti, ancora presenti in abbondanza. Perché s ...

Continua

VICENZA NUOVO CORSO DI LAUREA IN DESIGN INDUSTRIALE. DONAZZAN, “IL BELLO E BEN FATTO ANCHE NELL’INDUSTRIA. VICENZA LABORATORIO TRA DESIGN E IMPRESA”

Plauso dell’Assessore regionale all’Istruzione e Università Elena Donazzan alla sigla della convenzione tra Fondazione Studi Universitari di Vicenza e Università IUAV di Venezia che prevede l’avvio, a Vicenza, di un nuovo corso di laurea in Design a partire dall’Anno Accademico 2022/2023. “Una delle missioni dell'Università è il trasferimento delle conoscenze sul territorio, e la Fondazione Studi Universita ...

Continua

“SISSI” A MALBORGHETTO D’ESTATE

L’Amministrazione comunale di Malborghetto–Valbruna, nell’ambito del Festival Risonanze dedicato al tema “Vienna”, ha deciso di organizzare nella sede del palazzo Veneziano una mostra dedicata alla celebre Imperatrice dell’Impero Austroungarico. La mostra sarà inaugurata il 5 giugno alle ore 18.00, in occasione del Festival Risonanze, potrà essere visitata per tutta l’estate, fino al 30 settembre (martedì-d ...

Continua

TERREVOLUTE – IV EDIZIONE FESTIVAL DELLA BONIFICA: MANIFESTAZIONE DEDICATA AI TEMI DELL’AMBIENTE, DELL’AGRICOLTURA, DEL PAESAGGIO E AL RAPPORTO TRA ACQUA E TERRITORIO

Sarà inaugurata  alle ore 09.30 di venerdì 4 giugno 2021 a San Donà di Piave (Ve) la quarta edizione di “TerrEvolute – Festival della Bonifica”,  promossa e organizzata da ANBI Veneto (in collaborazione con gli undici Consorzi di Bonifica)  e dall’Università degli Studi di Padova. Per l’occasione  è stato allestito un mega palco coperto in Piazza Indipendenza, aperto al pubblico nel pieno rispetto dei proto ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top