TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

COME PREVENIRE IL TUMORE ALLA MAMMELLA, UN INCONTRO A QUARTO D’ALTINO

Un incontro aperto a tutta la cittadinanza sul tumore alla mammella, giovedì 16 aprile alle ore 20.30, presso il Centro Servizi di via Tommaso Abbate. Durante la serata, alcuni specialisti della Breast Unit dell’Angelo risponderanno alle domande dei cittadini e delle cittadine, senza relazioni di presentazione iniziali, entrando subito nel merito del tema e dando completo spazio alle domande e alle relative ...

Continua

MERCATO A KM 0, MEOLO FA RINASCERE IL CENTRO RICREANDO IL MERCATO DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI

Per ora è solo in via sperimentale per tre mesi, ma già l'idea sembra riscuotere successo tra la cittadinanza. Dal 12 aprile verrà istituito a Meolo, fino al 26 luglio, un mercato agricolo di vendita diretta, riservato agli imprenditori agricoli, chiamato “MERCATO DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI”. Dalle ore 8.30 alle ore 13.00 i meolesi potranno recarsi presso Piazza Martiri della Libertà e trovare 10 banchi di ...

Continua

PUBBLICATO IL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI

E' stato pubblicato sul sito dell’amministrazione l'avviso per l’assegnazione di 8 appezzamenti di terreno da 25 metri quadrati e 16 da 49 metri quadrati ricavati da un’area di proprietà pubblica attualmente incolta di circa 1800 metri quadrati all’angolo tra le vie Turati e Saragat. L'area è stata opportunamente attrezzata per essere adibita ad orto urbano come già previsto nel programma di mandato del sin ...

Continua

NUOVO DIRETTORE DEL REPARTO DI MEDICINA RIABILITATIVA A JESOLO: “SARA’ UN PUNTO DI RIFERIMENTO”

Sarà il dottor Angelo Lucangeli, 54 anni, il nuovo direttore della Medicina Fisica e Riabilitazione dell'ospedale di Jesolo. Laureatosi all’università di Padova in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione, il dottor Lucangeli ha iniziato la propria carriera all’Ulss16 dove ha lavorato otto anni in ambiente riabilitativo cardiologico, successivamente ha lavorato 11 anni ...

Continua

PASQUETTA NON ALCOLICA, DUE DENUNCE; ZOGGIA: “DIVIETO CHE NON SI RIPETERA’”

La Pasquetta non alcolica jesolana si è conclusa con due denunce penali. La prima verifica la sera del giorno di Pasqua, all'uscita di un minimarket di Piazza Aurora, dove tre giorni avevano acquistato tre bottiglie di birra e le avevano subito aperte. I giovani hanno subito dichiarato di non essere a conoscenza dell'ordinanza e che nessuno all'interno del minimarket aveva riferito loro del divieto. Il prop ...

Continua

VIA DEL MARE, ZOTTIS: “GIUSTO MIGLIORARE, MA COMPARARE COSTI E BENEFICI”

"Migliorare i collegamenti per le spiagge è una priorità che deve essere ben presente per gli amministratori locali e per il prossimo Consiglio regionale", così l'assessore alla mobilità sandonatese Francesca Zottis parla della Via del Mare.La nuova strada è infatti un'arma a doppio taglio che può rivelarsi una risorsa indispensabile per il turismo ma anche un grande impatto sulla mobilità degli altri Comun ...

Continua

VIABILITA’ PASSARELLA, CERESER: “PRIMA DELLE AZIONI LEGALI SI VEDANO I MIGLIORAMENTI”

"L'amministrazione dopo vari sopralluoghi per valutare la viabilità di Passarella sta definendo delle proposte nuove che verranno comunicate in settimana" preannuncia il sindaco Andrea Cereser . I residenti della frazione sandonatese minacciano ora di intraprendere azioni legali, dopo aver visto i nuovi sensi unici e i restringimenti; dulcis in fundo, da giorni non passano più gli autobus, dichiarano. Ora, ...

Continua

1 VENETO SU 5 SOFFRE DI RINITE ALLERGICA, A JESOLO CONSULTI GRATUITI

Naso che cola, starnuti ripetuti, occhi arrossati, dstrazione, sensazione di stanchezza e torpore: tutti sintomi della rinite allergica, patologia infiammatoria della mucosa nasale che si stima colpisca un veneto su cinque. Pericolosi anche gli effetti che ne derivano e che condizionano pesantemente la qualità di vita del paziente, dal non poter camminare in parchi pubblici fino all'utilizzo di occhiali nel ...

Continua

PIPITONE: “EMANDAMENTO BILANCIO REGIONALE, 50MILA EURO PER CAMPI ESTIVI DEI BIMBI DIABETICI

Un nuovo appello del capogruppo regionale di Italia dei Valori Antonino Pipitone riguardo i bambini che soffrono di diabete: "Chiediamo che la Regione dia un contributo per i campi scuola estivi rivolti ai bambini diabetici". Parla così del suo emendamento al Bilancio regionale che stanzia 50mila euro per la promozione e diffusione di questi particolari campi scuola estivi. I bambini potranno stare a contat ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top