TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MINIMARKET DI VICOLO NUOVO, COPRIFUOCO ALLE 19.00 E RICHIESTA CHIUSURA

Coprifuoco alle 19.00 per il minimarket in Vicolo Nuovo. E' stato il sindaco Andrea Cereser a firmare l'ordinanza che limita l'apertura dell'esercizio commerciale in base alle segnalazioni dei cittadini. Più volte i residenti si erano lamentati delle risse che avvenivano fuori nelle vicinanze del minimarket, di proprietà di un cittadini nigeriano, spesso causate da persone ubriache. Inoltre in più occasioni ...

Continua

PERCHE’ FARE ARTE? EVENTO CONCLUSIVO DI COMUNEVENTI A CAVALLINO-TREPORTI

Prehcè fare arte? Questa è la domanda che segnerà l'evento conclusivo a chiusura dei festival e delle manifestazioni di ComunEveneti di Cavallino Treporti. Mercoledì 29 aprile alle ore 21.00, nella sala teatro del Comune, si parlerà con la cittadinanza di progetti culturali, passioni, percorsi artistici, eventi da scoprire. Sarà la comunità creativa di Cavallino-Treporti, sotto la direzione di Federica Zaga ...

Continua

TEATRO ASTRA, LE GRANDI STELLE DEL BALLETTO AL GALA DELLA DANZA

Comincia la stagione di danza del nuovo Teatro Metropolitano Astra: alcuni tra i più importanti ballerini del panorama internazionale si alterneranno sul palco per offrire uno spettacolo unico. Al Gala della Danza, domenica 3 maggio alle ore 18.00, si esibiranno Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Stefania Figliossi, Noemi Arcangeli, Edmondo Tucci, Hektor Budlla, Rezart Stafa. Le coreografie in stile neocl ...

Continua

TRADUZIONE CLASSICA, DUE ALLIEVE DEL MONTALE SUL PODIO

Due studentesse del liceo classico Montale sono salite sul podio delle gare di traduzione classica. Rachele Favaretto, 17enne di Salgareda (Tv), si è classificata terza al Certamen Varronianum, concorso che si è tenuto a Rieti, terra d’origine del letterato latino Marco Terenzio Varrone. Sara Gerotto, 18enne di Jesolo, è risultata terza al Certamen Europense di Udine. Il Certamen Varronianum prevede traduzi ...

Continua

PRESIDIO DEL COORDINAMENTO PER LA BUONA SANITA’ NEL VENETO ORIENTALE, DOMANI AL CONSIGLIO REGIONALE

Bloccare subito le schede sanitarie, questo è quello che il sindaco sandonatese Andrea Cerser chiederà domani in occasione della seduta del Consiglio regionale. Il sindaco, congiuntamente ad altri sindaci del Veneto Orientale e alle associazioni che aderiscono al Coordinamento per la Buona Sanità nella Venezia Orientale, organizzerà a mezzogiorno un presidio all’ingresso di Palazzo Ferro Fini, sede del Cons ...

Continua

INTERSCAMBIO CULTURALE PER LA GRANDE GUERRA, CORALI RIUNITE A FOSSALTA

Fossalta di Piave, Meolo e Monastier di Treviso hanno organizzato un interscambio culturale e musicale in ricorrenza della Grande Guerra, per le giornate del 1, 2 e 3 maggio. La prima giornata sarà a Fossalta per visitare i posti esplorati da Hemingway. Si toccheranno Nervesa della Battaglia e il sacrario militare di Fagarè della Battaglia e la mattina del terzo giorno è prevista una messa cantata dalle cor ...

Continua

TRE NUOVI NEGOZI IN CORSO TRENTIN, TIMIDA RIPRESA DEL CENTRO STORICO

Tre aperture di negozi nel giro di poche settimane. E' questa la timida ripresa del centro sandonatese dopo la chiusura a zona pedonale. L'assessore Francesca Zottis, durante la posa del nuovo arredo urbano, ha effettuato un sopralluogo dei nuovi esercizi commerciali tra piazza Indipendenza e via XIII Martiri, per augurar loro un buon lavoro: «L’auspicio è che sia il segno di una rinata vitalità del centro ...

Continua

CONTROLLO DEL VICINATO, INCONTRI AD ISIATA E AL DA VINCI

Nuovi appuntamenti per avvicinare i cittadini al nuovo sistema di controllo del vicinato. Domani, martedì 28 aprile alle 20.30, nella sala parrocchiale di Isiata, un incontro con i residenti sul progetto di controllo del territorio da parte degli stessi cittadini. Seguirà giovedì 30 aprile alle 18.30 incontro al Centro culturale Leonardo da Vinci per tutta la cittadinanza. ...

Continua

FESTIVAL DELLO SPORT, CINQUE GIORNI TRA CANOA, DANZA E BICICLETTA

Cinque eventi in dieci giorni dedicati agli sportivi e agli appassionati. Così la Festa dello Sport si trasforma in Festival dello Sport e racchiude in un unico cartellone delle grandi novità. Si parte il 1° maggio con la classica Pedalata ecologica promossa dall’Associazione Sportiva G.S. Tessere, con partenza alle 9.00 da piazza Indipendenza. Nel pomeriggio la Festa dello Sport al Parco Fluviale. Tra gonf ...

Continua

INCONTRO-TESTIMONIANZA SULLA LIBERTA’ RELIGIOSA AL CENTRO DA VINCI

Non solo un incontro, ma una vera e propria testimonianza sulla libertà religiosa: questo sarà il centro della conferenza che si terrà mercoledì 29 aprile alle ore 20.30 al Centro Culturale Da Vinci. Organizzato dall'associazione "Tra terra e cielo", saranno ospiti Wael Farouq, docente di lingua e cultura araba all’Università cattolica di Milano, e Farhad Bitani, autore del libro L’ultimo lenzuolo bianco. ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top