TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

FORCOLIN SULL’EMERGENZA PROFUGHI: “MUSILE DICE NO ALL’ACCOGLIENZA”

Riceviamo e pubblichiamo le parole del sindaco di Musile Gianluca Forcolin sull'emergenza profughi: "Il Signor Prefetto continua a chiederci la disponibilità ad ospitare i profughi sapendo bene che non troverà una risposta positiva dai nostri territori. Oggi sarebbe più  opportuno richiamare il Ministero alle proprie responsabilità, mettendo in piede un cordone umanitario da porre direttamente sulle coste n ...

Continua

“TRACCE E SEGNI DELLA I GUERRA MONDIALE”, SABATO 9 MAGGIO IN PIAZZA INDIPENDENZA

Continua il ciclo di incontri promosso dal Centro di Documentazione Aldo Mori "Tracce e segni della I Guerra Mondiale". Le Giornate della Storia, organizzate in collaborazione con i Musei Civici sandonatesi e la biblioteca civica, presentano lo spettacolo "Tracce di una guerra" il 9 maggio alle ore 20.45 in Piazza Indipendenza. All'evento parteciperanno gli Istituti Comprensivi Schiavinato, Nievo e Onor, le ...

Continua

“CEGGIA TRA PIAVE E LIVENZA”, FOTO E NARRAZIONI DELLA GRANDE GUERRA

Un nuovo libro sulla Grande Guerra che sarà presentato al teatro Toniolo di Ceggia sabato 9 maggio alle ore 17.00. Ceggia, tra Piave e Livenza nella Grande Guerra è scritto da Fernando Cellotto e Paolo Frasson, già autori del libro storico-fotografico Ceggia, le immagini ritrovate. Narra, tramite un importante corredo fotografico, il decennio di svolta della Grande Guerra del 1910-1920 nella città di Ceggia ...

Continua

CONTINUA L’ARREDO DELLA NUOVA ISOLA PEDONALE, RIMOSSI I SEMAFORI

Prosegue la sistemazione del nuovo arredo urbano in Corso Silvio Trentin, il quale ha oramai già preso l'aspetto di una vera e propria zona pedonale, anche grazie alla rimozione dei semafori al termine del nuovo tratto pedonalizzato. Dopo la cesta di fiori dedicata alla Festa di Primavera, continuano i lavori per arredare la nuova isola a tema Expo. Su una delle aiuole poste lungo corso Trentin ora sorge un ...

Continua

ZACCARIOTTO: “LE DONNE SONO IL VERO FATTORE DI CAMBIAMENTO”

A seguito degli ultimi dati nazionali resi noti sul rapporto fra esercizio di diritto e dovere di voto e genere, la candidata a sindaco di Venezia Francesca Zaccariotto ha dichiarato: «Se dovessi, in questa campagna elettorale, riconoscere un elemento di vera discontinuità, un fattore positivo e innovativo, lo vedrei in un possibile, deciso, cambio di rotta. Se per decenni il governo della città è stato in ...

Continua

INTITOLATA AD ALBERTO LANDI, STORICA VOCE DI RADIO SAN DONA’, LA SALA UNIVERSITARIA

Una sala universitaria dedicata ad Alberto Landi, storico conduttore di radio San Donà. Venerdì 8 maggio alle ore 18.30, la sala del mezzanino al Centro Culturale Da Vinci e gestita dalla Biblioteca Civica, ora riservata agli studenti universitari che vi possono accedere tramite un apposito pass, sarà intitolata alla voce della radio sandonatese, scomparso prematuramente nel 2010; inoltre, grazie al volonta ...

Continua

L’ITALIA DALLA QUARTA DIMENSIONE, NUOVA MOSTRA DI ARSEN REVAZOV

Una nuova esposizione per l'artista russo-israeliano Arsen Revazov, col quale ar33studio presenterà la sua nuova mostra fotografica "Italy from the Fourth Dimension" giovedì 7 maggio alle ore 12 presso Frezzaria a San Marco. L'artista presenterà i suoi lavori e illustrerà la tecnica con cui scatta le foto in 4D.     ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top