TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“FANGO E GLORIA”, DOCU-FILM SULLA GRANDE GUERRA

Continua il ciclo dei grandi film dedicati alla Grande Guerra. Sabato 16 maggio alle 20.30 nell’Auditorium del Centro culturale da Vinci si terrà la proiezione a ingresso libero del film "Fango e gloria",  progetto promosso dalla Regione del Veneto per la diffusione della memoria della Prima Guerra Mondiale. "Fango e Gloria", docu-film che collega immagini di repertorio tratte dagli archivi dell'Istituto Lu ...

Continua

MEOLO: COLPA DI ZAIA LA MANCATA EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI

Un credito di 578mila euro: questa è la cifra che il Comune di Meolo avanza dalla Regione Veneto, su opere pubbliche (l’adeguamento dell’ecocentro, il parcheggio della stazione, la costruzione della ciclabile in via Diaz, interventi sulla viabilità in via Terra Nuova a Marteggia  ed infine i lavori per la scuola primaria e la caserma  dei carabinieri) realizzate attraverso contributi regionali che la città ...

Continua

MOSTRA DEDICATA A FAVALE, SABATO ALLO SPAZIO BATTISTELLA

Sarà inaugurata sabato 16 maggio alle 18.00 allo Spazio espositivo Battistella, la mostra dal singolare titolo ”Naturinmente” del pittore Antonio Favale, organizzata dai Musei Civici Sandonatesi. Pugliese di nascita ma trevigiano di adozione, Favale è da molti anni presente sulla scena nazionale. L’artista espone una serie di opere dedicate prevalentemente al paesaggio, sempre indagato con la rara combinazi ...

Continua

CAORLE, ARRIVA IL BONUS BEBE’

A Caorle sarà da ora possibile, per chi è in possesso dei requisiti richiesti, far domanda per l'assegno di natalità. Il Bonus Bebè è previsto per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. L'importo annuo è pari a 960 euro, da corrispondere mensilmente, a condizione che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente sia in una situazione economica corrispondente ...

Continua

TREVISIOL: “L’ISOLA PEDONALE RACCOGLIE SEMPRE PIU’ CONSENSI”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Luigi Trevisiol, vicesindaco di San Donà di Piave, in merito ai commenti di Faloppa sulla nuova isola pedonale in Corso Trentin. «Io non sono del Pd ma sono favorevole all’isola pedonale – aggiunge il vicesindaco Luigi Trevisiol – Sarà il clima elettorale ma è Faloppa che sembra essere favorevole o contrario sulla base del colore politico di chi propone. Invece l ...

Continua

CERESER: “RIPRESA DEL CENTRO DA QUANDO E’ STATA ISTITUITA LA NUOVA ISOLA PEDONALE”

«In centro si assiste a una certa ripresa proprio da quando è stata istituita la nuova isola pedonale. Da ottobre 2014 hanno aperto 22 nuove attività commerciali con un saldo positivo sulle chiusure – così il sindaco Andrea Cereser sulle affermazioni di Faloppa – Sarebbe interessante che anche Ascom fornisse i suoi dati, e facesse sapere quanti sono i suoi iscritti a San Donà e se è vero che meno di un comm ...

Continua

DEMOLITI I DOSSI CREATI DAGLI ALBERI SU VIALE PRIMAVERA

Demoliti i dossi e le cordonate danneggiate creati dalle radici degli alberi nel Viale Primavera. Attorno ai 37 pini domestici che caratterizzano la strada sono state costruite delle aiuole delimitate da una lamiera di metallo. «La larghezza dell’aiuola che ospita l’alberata è stata quasi raddoppiata per dare più spazio alle radici delle piante – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesca Zottis – Così ...

Continua

SETTIMANA DELLA BONIFICA, “LA TERRA NUTRE, L’UOMO LA DIVORA”

Al via il consueto appuntamento con la "Settimana della Bonifica" organizzata dall'Associazione Nazionale delle Bonifiche e Irrigazioni, Unione Veneta Bonifiche e Consorzio di Bonifica dal titolo "La Terra nutre, l'uomo la divora". La manifestazione, che intende sottolineare il recupero di un rapporto più equilibrato tra ambiente e attività umane attraverso visite guidate ed eventi, sarà inaugurata sabato 1 ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top