TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

QATAR AIRWAYS RAFFORZA LA SUA PRESENZA SU VENEZIA

“Per l’aeroporto Marco Polo di Venezia l’introduzione del nuovo aeromobile Airbus A330 rappresenta un importante successo e un arricchimento significativo nella rete di voli di lungo raggio. Tra SAVE e Qatar Airways si è sviluppata da subito un’intesa proficua basata su obiettivi condivisi di sostenibilità della rotta, che ci hanno portato al risultato odierno, a supporto di una pronta e dinamica risposta d ...

Continua

PULISECCO: SCADE L’AUTORIZZAZIONE PER LE EMISSIONI NELL’ATMOSFERA

Confartigianato ricorda che le autorizzazioni relative alle emissioni in atmosfera, per gli impianti di pulitura a secco a circuito chiuso, hanno validità decennale e devono essere rinnovate alla scadenza. Le aziende sono invitate a verificare la scadenza presente sulle comunicazioni inviate a suo tempo dall'Amministrazione Provinciale di Venezia. Per ulteriori informazioni e per l’espletamento della pratic ...

Continua

UNIONE EUROPEA VERSO LA CREAZIONE DELL’UNIONE DELL’ENERGIA

La nomina della nuova Commissione Europea ha riportato l'attenzione dell'UE sul settore dell'energia. L'Unione dell'Energia, che è tra le priorità del presidente Juncker, mira a garantire all'Europa e ai suoi cittadini energia sicura, sostenibile e a prezzi accessibili. Misure specifiche riguardano inoltre la sicurezza energetica, l'efficienza energetica e la decarbonizzazione. L'8 giugno la Commissione ha ...

Continua

PONTE DI VIA PIRAMI RIAPERTO AL TRAFFICO

Sono terminati nei tempi previsti i lavori di adeguamento funzionale del ponte di Via Pirami, che nel corso di questa mattinata è stato riaperto al traffico. Rispetto al progetto iniziale, i lavori hanno richiesto un intervento più impegnativo a causa di problemi geologici e idrici; questi lavori di consolidamento hanno prolungato il periodo di chiusura al traffico comportando numerosi disagi sia per i resi ...

Continua

ON. PRATAVIERA IN VISITA LA STAZIONE FERROVIARIA DI MESTRE

"Sono consapevole che non si risolverà il problema con una bomboletta spray al peperoncino - afferma l'Onorevole Prataviera - ma è il minimo che si possa fare per chi si trova spesso a operare in condizioni di difficoltà. Almeno un piccolo strumento di difesa da poter avere in tasca!". Sono queste le parole dell'Onorevole Emanuele Prataviera che questa mattina si è recato presso la Stazione ferroviaria di M ...

Continua

“AIDA E…DINTORNI”: APPUNTAMENTO CON IL LINGUAGGIO MELODRAMMATICO

Mercoledì 24 giugno, alle ore 21.00, presso il Teatro "San Mauro" di Noventa di Piave si terrà l'ultimo appuntamento della rassegna di divulgazione del linguaggio melodrammatico. L'evento è promosso dal Circolo Culturale Musicale "E. Segattini", dall'Associazione Coro Lirico Sandonatese, in collaborazione con la Parrocchia ed il Circolo Noi noventano e prevede un'ampia selezione tratta dell'Aida di Giuseppe ...

Continua

SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEL BOSCO DELLE LAME

Lunedì 22 giugno sarà sottoscritto il protocollo per la gestione della torre di osservazione nel perimetro dell’area umida Bosco delle Lame,  tra il Comune di Concordia Sagittaria e  Federcaccia  Provinciale  di Venezia. Custodia, vigilanza e manutenzione, ed in particolare conservazione, protezione valorizzazione e gestione naturalistica del territorio, sensibilizzazione ed educazione nei confronti dei vis ...

Continua

IL COMMISSARIO EUROPEO PHIL HOGAN VISITA IL FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA

In occasione dell'EXPO di Milano si è tenuto il Forum Internazionale dell'Agricoltura, al quale, tra gli altri, ha partecipato Phil Hogan, Commissario Europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Il Forum, della durata di due giorni, ha visto la partecipazione di più di cento paesi che hanno discusso di agricoltura e alimentazione; si sono inoltre svolte alcune conferenze sulla sicurezza e sulla cultura ...

Continua

SOPRALLUOGO DELLA PREFETTURA ALLA CASERMA “TOMBOLAN-FAVA”

Questa mattina il prefetto Domenico Cuttaia ha effettuato un sopralluogo presso la caserma "Tombolan-Fava" che, allo stato attuale, si è dimostrata inutilizzabile per l'accoglienza dei profughi. La struttura, di circa 87mila metri quadri di superficie di cui 12mila coperti, è dismessa ormai da 15 anni e si presenta in uno stato di abbandono. Una buona parte della caserma è occupata dalla vegetazione mentre ...

Continua

“CAJADA MAGICA”, UN’ESCURSIONE TRA BOSCHI E PRATI

Domenica 21 giugno si terrà "Cajada Magica: tra boschi e prati", un'escursione a Longarone (Belluno). La partenza è prevista alle ore 8.00 da Piazza Rizzo San Donà di Piave; per chi non parte da San Donà invece il ritrovo sarà alle 8.45 presso il parcheggio di Vittorio Veneto SUD (uscita A27). L'arrivo a Pian de le Stele è programmato per le ore 10.00 e subito dopo inizierà l'escursione. Alle ore 13.30 ci s ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top