TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

GRANDINATE NELLA PEDEMONTANA TREVIGIANA, ZAIA AVVIA LO STATO DI CRISI E LO STATO DI CALAMITA’ PER LE ATTIVITA’ AGRICOLE

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, con proprio decreto, ha dichiarato lo stato di crisi a seguito delle violente grandinate che ieri hanno interessato la zona della Pedemontana trevigiana. Il decreto rimarrà “aperto”, anche in vista delle avverse previsioni meteo per le prossime ore e in attesa che i comuni interessati effettuino le opportune ricognizioni e il censimento dei danni provocati ...

Continua

UNIVERSITA’ DI MEDICINA A TREVISO. ASSESSORE LANZARIN, “NEANCHE UN SOLDO È STATO SPESO DI QUELLI DESTINATI AI SERVIZI ESSENZIALI”

“Neanche un soldo proveniente dal capitolo dei Lea è stato speso per finanziare la Scuola di Medicina a Treviso. C’era un giudizio in corso e, quindi, non sarebbe stato nemmeno possibile dal momento che eravamo vincolati all’attesa della lettura da parte della Corte Costituzionale del provvedimento”. E’ quanto afferma l’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin,  replicando a Pa ...

Continua

BIGON (PD): “NELLE CASE DI RIPOSO È EMERGENZA VERA PER LA CARENZA DI PERSONALE LA REGIONE DEVE INTERVENIRE, MA L’EQUIPARAZIONE OSS-INFERMIERI È A RISCHIO ILLEGITTIMITÀ”

“La richiesta di aiuto delle case di riposo va ascoltata, ma la soluzione non è equiparare Oss e infermieri come ha voluto fare la Regione. Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha infatti ribadito che ‘l’operatore socio- sanitario non è ascrivibile al novero delle professioni sanitarie’, la delibera della Giunta, impugnata da Fnopi (Federazione nazionale operatori professioni infermieristiche) è perc ...

Continua

IL COVID POINT DI SAN DONA’ RITORNA NELLA SEDE DI VIA GIRARDI 23

Da mercoledì 23 giugno  il Covid-Point di San Donà di Piave è ritornato ad essere operativo al piano terra della palazzina posta in via Girardi 23. Gli operatori dell'Ulss 4 hanno infatti ripreso, nei locali dedicati in passato alla formazione del personale, ad effettuare i tamponi per la ricerca del virus come avvenuto all'inizio della pandemia. La tensostruttura che ha ospitato in precedenza il covid-poin ...

Continua

COMMISSIONE D’INCHIESTA COVID, FRANCESCA ZOTTIS ELETTA PRESIDENTE. GRUPPO PD: “AL LAVORO PER FARE PIENA CHIAREZZA E COSTRUIRE UN VENETO MIGLIORE”

“L’insediamento in tempi rapidi della Commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia è un segnale positivo. Adesso al lavoro per fare piena chiarezza su quanto è successo, specialmente nella seconda ondata: lo dobbiamo a tutti i veneti e in particolare a chi ha perso delle persone care, consapevoli che la Commissione non è un Tribunale. Ma sarà anche un’occasione per dare un contributo, delle indicaz ...

Continua

L’UROLOGIA DELL’ULSS4 AL PIU’ GRANDE EVENTO NAZIONALE DI CHIRURGIA IN DIRETTA

Giovedì 24 e venerdì 25 giugno l'urologia di Portogruaro sarà tra i protagonisti di un evento medico internazionale. In questi due giorni il direttore dell’Urologia, Michele Amenta, eseguirà infatti 2 interventi con l'utilizzo del nuovissimo “Robot Da Vinci”, in diretta audio e video dalle sale operatorie ospedaliere di Portogruaro. Gli interventi chirurgici verranno proiettati su un'apposita piattaforma on ...

Continua

SAN DONÀ ADERISCE NUOVAMENTE AL PROGETTO “RIDIAMO IL SORRISO ALLA PIANURA PADANA”

L’Amministrazione di San Donà di Piave aderisce, per il secondo anno, al progetto “Ridiamo il Sorriso alla Pianura Padana” realizzato da Veneto Agricoltura e finanziato dalla Regione Veneto, che mette gratuitamente a disposizione dei cittadini giovani alberelli ed arbusti autoctoni di provenienza locale.   Un’iniziativa che ha riscosso grande entusiasmo l’anno scorso, portando ad arricchire il patrimon ...

Continua

PIANO ORA VENETO. 10 MILIONI DI EURO IN PIU’ DESTINATI AL FONDO PER L’ACCESSO AL CREDITO PER IMPRESE. MARCATO, “IN UN ANNO MESSI A DISPOSIZIONE 50 MILIONI DI EURO”

La Giunta regionale del Veneto ha approvato questa mattina una delibera che prevede un ulteriore incremento di 10 milioni di euro della dotazione finanziaria dei fondi di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati alle PMI dei settori commercio, secondario, terziario e artigianato.  “Con questa nuova delibera – sottolinea l’Assessore regionale allo sviluppo economico, Roberto Marcato – portiamo ...

Continua

TURISMO. “VENETO, ROMAGNA E FRIULI VENEZIA-GIULIA. NIENTE DI PIÙ VICINO!”, LA RIVIERA DELL’ALTO ADRIATICO SI PROMUOVE SUL MERCATO TEDESCO. ASSESSORE CANER: “CAMPAGNA VACCINALE A TAPPETO PER 9MILA OPERATORI TURISTICI E SANIFICAZIONE CERTIFICATA DELLA COSTA VENETA. SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERE GLI OSPITI TEDESCHI IN TOTALE SICUREZZA”

Torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia con uno spot sul canale meteo Wetter.com e le principali tv tedesche per invitare tutti i turisti della vicina Germania a trascorrere le vacanze sulle nostre spiagge. Previsti 2mila e 700 passaggi web e tv per 115 milioni di contatti complessivi. Investimento annuale pari a 300mila euro diviso eq ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top