TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CAMPO SCUOLA DELLA PROTEZIONE CIVILE PER I GIOVANI

Quest’anno la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della Protezione Civile, ha scelto il progetto del Gruppo Comunale di Volontari di San Michele al Tagliamento. Si tratta di una preferenza di grande significato e costituisce un’opportunità per rafforzare il sistema di protezione civile comunale, anche attraverso la verifica del piano di emergenza locale ed il coinvolgimento delle strutture o ...

Continua

ATTIVATI I SERVIZI DI PEDIATRIA CON ACCESSO DIRETTO PER TURISTI E RESIDENTI

La direzione generale dell’Ulss10 ha attivato un servizio di pediatria che sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto a Bibione e Jesolo, località che ogni estate registrano milioni di presenze turistiche. L’accesso agli ambulatori è diretto, senza prenotazione, anche per i residenti, i quali non dovranno affrontare il traffico estivo per recarsi nelle strutture dell’entroterra. Il servizio è svolto da speciali ...

Continua

CAMBIO DI GESTIONE AL BAR CACCIATORE

Il bar "Cacciatore" in via XXVIII Aprile cambia gestione. L’assessore alla cultura Chiara Polita è stata il testimone d’eccezione al passaggio di consegne del bar tra il precedente gestore, il consigliere comunale Costante Marigonda, e i nuovi, Michela Zanusso e Giuseppe Guerra. «È un altro segno di dinamismo per le attività produttive in centro» ha dichiarato l’assessore augurando in bocca al lupo ai nuovi ...

Continua

CONCLUSI I LAVORI DI SISTEMAZIONE PRESSO LA STAZIONE FERROVIARIA

Sono terminati i lavori di sistemazione del piazzale e della pista ciclabile, a cura dell'I.F.A.F. di Noventa di Piave, presso la stazione ferroviaria di Fossalta di Piave. I lavori erano iniziati il 14 luglio 2014 ed erano stati completati il 30 aprile 2015; il collaudo è avvenuto invece il 29 giugno 2015. Il progetto prevedeva l'ampliamento dell'attuale parcheggio della stazione ferroviaria posto sul lato ...

Continua

EMERGENZA CALDO, ATTIVATO IL PIANO DI PREVENZIONE

Anche quest'anno il Comune di Caorle attiva il "Piano Emergenza Caldo" al fine di organizzare un sistema di comunicazione per il monitoraggio delle condizioni climatiche e la previsione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore, con particolare attenzione alla popolazione anziana al di sopra dei 75 anni o con patologie invalidanti o in condizioni di fragilità. Il Piano si prefigge di reperire l'ele ...

Continua

FURTO DI BICICLETTE, DENUNCIATI TRE MINORI

Era da oltre un mese che la Polizia Locale stava monitorando la zona compresa tra la stazione ferroviaria e il centro a seguito delle segnalazioni di alcuni furti di biciclette. L'attenzione si era concentrata su alcuni sospetti che sono stati incastrati dalle telecamere per due furti e colti in flagrante mentre rubavano due bici appoggiate, senza essere state legate, alla rastrelliera di piazza Quattro Nov ...

Continua

STREET ART ALL’OSPEDALE DI JESOLO

Ieri l'ospedale di Jesolo si è trasformato in un'opera d'arte a tema "Salute", grazie ai 270 metri di street art realizzati da writer di fama mondiale. L'iniziativa fa parte del progetto "Paint my Hospital" che, per due giorni e mezzo, ha impegnato una dozzina di street artist che hanno lavorato sul muro esterno dell’ospedale, componendo così una lunghissima scia di graffiti che, per la complessità e minuzi ...

Continua

“NO” DEI SINDACI ALLA SISTEMAZIONE DEI MIGRANTI NELLE LOCALITA’ TURISTICHE

I Sindaci della Costa fanno fronte comune e dicono "no" alla sistemazione dei profughi nelle località turistiche. “Le ragioni di tale netta presa di posizione risiedono nella necessità di tutelare un comparto, quello del turismo balneare, che rappresenta elemento trainante dell'intera economia del Veneto. Non è pensabile che si scelga di collocare i migranti lì dove si genera ricchezza e benessere grazie al ...

Continua

PEDALATE NOTTURNE CON FIAB VIVILABICI

Ritornano le escursioni notturne in bici proposte da FIAB San Donà di Piave Vivilabici per godere del fresco delle serate estive. La prima uscita è fissata per venerdì 3 luglio con ritrovo in Piazza Indipendenza alle ore 20.50 per le iscrizioni e partenza per Meolo alle ore 21.10. Il percorso, di circa 30 km, prevede strade secondarie che attraversano Musile, Ca' Malipero, Meolo, Losson, Pralongo, Fossalta ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top