TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

10 NUOVI BUS PER IL PARCO MEZZI DI ATVO

Dieci nuovi bus in strada entro la settimana, per il servizio extra urbano e via tutti gli euro 3 per fare spazio a mezzi più ecologici e rispettosi dell’ambiente. Continua la politica di investimenti di Atvo, l’azienda di trasporti del Veneto Orientale, tesa a migliorare la qualità dei servizi offerti, a cominciare dai mezzi messi al servizio degli utenti. “Nonostante le conseguenze, anche economiche, dete ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE. AL VIA L’AVVISO PER LA GESTIONE DEL PALASPORT BARBAZZA

La procedura per la concessione in uso e gestione del Palasport Barbazza è stata avviata: fino al 20 luglio i soggetti interessati (società ed associazioni sportive dilettantistiche senza fini di lucro, federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva ed eventuali consorzi ed associazioni tra tali soggetti) potranno presentare la propria manifestazione di interesse ...

Continua

MONTANARIELLO E ZOTTIS (PD): “INTERVENTI STRUTTURALI PER IL RIPASCIMENTO DEL LITORALE, LA REGIONE LASCIA SOLI I COMUNI”

“Gli interventi strutturali per il ripascimento del nostro litorale possono attendere, a meno che i Comuni non tirino fuori i soldi da soli. La nostra mozione con cui chiedevamo risorse da inserire già nel prossimo assestamento di bilancio è stata bocciata: è inutile citare studi, elencare progetti come fa l’assessore Bottacin se poi non gli si vuole dare gambe finanziandoli”. Questo l’amaro commento di Jon ...

Continua

PERSONALE SANITARIO NON VACCINATO: A BREVE I PRIMI PROVVEDIMENTI

L'Azienda ULSS4 comunica che a breve verranno avviate le prime sospensioni dal lavoro per gli  operatori sanitari dipendenti che non si sono vaccinati senza valida motivazione; trattasi  di circa 80 dipendenti, mentre per altri 21 una commissione medica, costituita ad hoc, valuterà la certificazione di esonero alla vaccinazione antiCOVID presentata. Da quando la norma che prevede l'obbligo della vaccinazion ...

Continua

“SE MI STO SOFFOCANDO SAI SALVARMI?” DURANTE L’ESTATE NELLE SPIAGGE VENEZIANE CORSI DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE NEI BAMBINI. PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

In caso di ostruzione delle vie aeree in un bambino per la presenza di un corpo esterno come un alimento, o di altro genere, inavvertitamente ingerito, una manovra adeguata può evitare il soffocamento e salvargli la vita. Proprio per questo motivo la direzione generale dell'Ulss 4 promuove una serie di eventi informativi nelle località balneari per la disostruzione delle vie aeree in età pediatrica. Nel ris ...

Continua

SAN DONA’: NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO IN OSPEDALE PER FAMILIARI E VISITATORI DEI PAZIENTI

Familiari e visitatori possono ora accedere più facilmente alle strutture ospedaliere per far visita ai propri cari, purché siano in possesso di uno dei seguenti requisiti: la certificazione verde  Covid-19, certificato che conferma l'avvenuta vaccinazione; certificato di avvenuta guarigione; l'esito negativo di un test molecolare/antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti. A stabilirlo sono le recenti d ...

Continua

IL 1 LUGLIO PARTIRANNO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER RESTITUIRE AI CITTADINI E AI TURISTI IL PONTILE DI LEGNO SUL FIUME SILE A QUARTO D’ALTINO

Conto alla rovescia per la manutenzione straordinaria e il recupero funzionale del pontile in legno sul fiume Sile di Quarto d’Altino: i lavori partiranno il 1 luglio.  “Finalmente – ha dichiarato la Vicepresidente e Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti – possiamo restituire ai cittadini di Quarto d’Altino una struttura che, a causa di importanti ammaloramenti, risultava inuti ...

Continua

UNIVERSITA’ DI MEDICINA A TREVISO. ASSESSORE LANZARIN, “NEANCHE UN SOLDO È STATO SPESO DI QUELLI DESTINATI AI SERVIZI ESSENZIALI”

“Neanche un soldo proveniente dal capitolo dei Lea è stato speso per finanziare la Scuola di Medicina a Treviso. C’era un giudizio in corso e, quindi, non sarebbe stato nemmeno possibile dal momento che eravamo vincolati all’attesa della lettura da parte della Corte Costituzionale del provvedimento”. E’ quanto afferma l’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin,  replicando a Pa ...

Continua

BIGON (PD): “NELLE CASE DI RIPOSO È EMERGENZA VERA PER LA CARENZA DI PERSONALE LA REGIONE DEVE INTERVENIRE, MA L’EQUIPARAZIONE OSS-INFERMIERI È A RISCHIO ILLEGITTIMITÀ”

“La richiesta di aiuto delle case di riposo va ascoltata, ma la soluzione non è equiparare Oss e infermieri come ha voluto fare la Regione. Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha infatti ribadito che ‘l’operatore socio- sanitario non è ascrivibile al novero delle professioni sanitarie’, la delibera della Giunta, impugnata da Fnopi (Federazione nazionale operatori professioni infermieristiche) è perc ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top