TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN ROCCO IN FESTA CON LA “SAGRA DELLA PINSA”

Continuano i festeggiamenti per la Sagra della Pinsa di San Rocco. Venerdì 14 agosto l'appuntamento è con la musica live con I Giovani e Orchestra mentre sabato 15 agosto si terranno la Ciclo-Ecologica e spettacoli di musica live. La sagra paesana termina domenica 16 agosto con gli appuntamenti di musica live e lo spettacolo pirotecnico. ...

Continua

MUSILESTATE 2015, GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Sono ancora tanti gli eventi in programma per l'estate a Musile di Piave. Lunedì 10 agosto, presso il Centro Culturale "Bressanin Sicher", dalle ore 21.00, si terrà il cinema per ragazzi; questa settimana verrà proiettato "Transformers 4". Mercoledì 12 agosto, alle ore 21.00, presso il giardino del Centro Culturale "Bressanin Sicher" andrà in scena lo spettacolo teatrale per ragazzi "Non è proprio Cenerento ...

Continua

CALDO TORRIDO: INTENSA ATTIVITA’ DEL CONSORZIO DI BONIFICA

Passata la prima ondata di caldo, che in base ai dati CNR, ha registato il mese di luglio come il più torrido, è  giunto il momento per il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale di fare i primi bilanci. Fortunatamente il mese di giugno è stato piovoso: 135 millimetri secondo dati ARPAV, con una punta mensile di 255 millimetri registrati dalla stazione pluviometrica di Lison di Portogruaro, ciò ha consen ...

Continua

FUMO PASSIVO IN SPIAGGIA, BIBIONE SI CONFERMA “SMOKE FREE BEACH”

Fumo passivo in spiaggia più pesante rispetto a quanto accade in città. Sono questi i risultati a cui sono giunti i ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che hanno condotto una ricerca sulla spiaggia di Bibione (Venezia) - prima località balneare italiana ad avere bandito, nel 2014, il fumo sulla battigia e dove, dal 2015, non si fuma nemmeno in zona faro, luogo simbolo della località ba ...

Continua

FERMATO UN CAMIONISTA CHE VIAGGIAVA DA QUATTRO GIORNI SENZA RIPOSARE

E' stato fermato questa mattina in via Martiri delle Foibe dagli agenti della Polizia Locale di San Donà il camionista che è subito apparso stremato dalla fatica, ed un rapido controllo al tir che conduceva ha svelato il motivo. Il cronotachigrafo digitale era stato manomesso con una calamita, per indicare pause di riposo che non erano mai avvenute, ed il camion su cui viaggiava da quattro giorni non aveva ...

Continua

PRESE IMPORTANTI DECISIONI PER ATTRARRE NUOVE AZIENDE E NUOVI INVESTIMENTI

Riceviamo e pubblichiamo il commento di Giampiero Piovesan, Assessore al Bilancio, Lavoro e Attività produttive, Sport e Sanità del Comune di Meolo, in merito alle decisioni prese per attrarre nuove aziende e nuovi investimenti. "Nell'ottica del rilancio, della riqualificazione e del potenziamento della nostra zona industriale è stata decisa  la completa esenzione dal pagamento IMU e TASI per un anno a favo ...

Continua

ILLUMINAZIONE PUBBLICA COMUNALE: RISPARMIO ENERGETICO E RIDUZIONE DEI COSTI

Dopo l’approvazione in Consiglio comunale del Programma triennale delle opere pubbliche per gli anni 2015-2017, l'Amministrazione Comunale di Quarto d'Altino introduce importanti novità nella gestione degli impianti comunali di pubblica illuminazione. “L’appalto della pubblica illuminazione rappresenta il punto d’arrivo di un lungo percorso verso l’efficientamento energetico, un impegno che ci siamo dati si ...

Continua

PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO CHIUSO DA OGGI AL 30 SETTEMBRE

Come annunciato nei giorni scorsi dall'Ulss10, il punto nascite di Portogruaro sospende le attività da oggi fino al 30 settembre per motivi di sicurezza. “E’ stata una decisione sofferta ma doverosa – conferma il Direttore Sanitario Pierpaolo Pianozza - . Venendo a mancare improvvisamente un numero consistente di personale impiegato nell’unità operativa, e non reperendo nell’immediato i medici per le sostit ...

Continua

IL SINDACO CONTE AL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO FIUME SILE: “ORA E’ NECESSARIO OCCUPARSI DELLE MANUTENZIONI”

Dopo il completamento della green way del Parco del Sile, il percorso ciclopedonale che si snoda dalle risorgive del Sile fino alla foce del fiume a Portegrandi, Silvia Conte, Sindaco di Quarto d'Altino, ha scritto al Presidente dell’Ente Parco affinché si faccia il punto rispetto all’intervento relativo al recupero dell’area umida di San Michele Vecchio e soprattutto al tema delle manutenzioni. “Chiediamo ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top