L’AVVOCATO RISPONDE: “FALLIMENTO E RECUPERO CREDITI. A CHI RIVOLGERSI?”
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la quindicesima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT), che dal 2008 sono considerati espressione del patrimonio culturale italiano. All'elenco sono stati aggiunti 68 nuovi prodotti tradizionali per un totale di 4881 prodotti tradizionali presenti nell'elenco. A detenere il primato è la Toscana con ...
Continua ›E' arrivato alla sesta edizione il Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra che quest'anno vedrà come protagonista il merluzzo interpretato da trenta chef del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Il festival si terrà dal 14 settembre al 2 dicembre e ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e il mondo della ristorazione sull’utilizzo di questo alimento ricco di valori nutrizio ...
Continua ›Nell'ambito dei festeggiamenti per la Madonna della Cintura, venerdì 11 settembre, alle 21.00, a Grassaga sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata all’aviatore Giannino Ancillotto. Per l'occasione ci sarà anche l’ultima escursione estiva dell’Ufficio Biciclette. «La mostra rientra nell’attenzione dell’amministrazione, anche sotto il profilo della cultura, verso le frazioni – spiega l’assessore alla cu ...
Continua ›Il giardino come opportunità di conoscenza e di relazione con l’ambiente naturale del nostro territorio. E' questo il tema dell'incontro organizzato dall'Associazione Naturalistica Sandonatese e dall'Associazione Culturale-Naturalistica "Il Pendolino" nell'ambito di "I piccoli giardini: il fascino e la bellezza della natura domestica". L'evento si terrà giovedì 10 settembre, alle ore 20:45, presso il centro ...
Continua ›Gli autovelox sono strumenti presenti in molte strade, e non sono pochi nemmeno gli automobilisti che passandoci davanti poi si ritrovano a dover pagare multe salate. A tutela degli automobilisti, è arrivata però la sentenza n. 113/2015 della Corte Costituzionale la quale stabilisce che gli apparecchi per la rilevazione della velocità devono essere periodicamente revisionati, pena l'illegittimità delle mult ...
Continua ›Da domani, martedì 8 settembre, prenderanno il via le audizioni, in Quinta Commissione regionale, dei presidenti delle Conferenze dei sindaci sanità per discutere il progetto di legge regionale sulla riforma delle A.Ussl e la creazione dell’Azienda 0. «Si impone il blocco delle schede sanitarie – chiede il Sindaco di San Donà di Piave, Andrea Cereser – finché la situazione non sarà più chiara relativamente ...
Continua ›Una nuova isola spartitraffico verrà posta in piazza Duomo, all'altezza dell’attraversamento pedonale che collega corso Silvio Trentin e via XIII Martiri. A stabilirlo è un’ordinanza promulgata su richiesta dell’Assessore a Viabilità e Lavori Pubblici Lorena Marin. «L’amministrazione aderisce a una richiesta di maggiore sicurezza dei cittadini relativa a uno dei passaggi pedonali più frequentati del centro ...
Continua ›