TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PROBLEMA DELLA CONTRAFFAZIONE IN CONTINUA CRESCITA

Un mercato in continua crescita quello della contraffazione e che a livello mondiale vale circa 1.000-1.3000 miliardi di euro all'anno. «Un euro speso nel traffico di eroina ne rende 2.700, mentre un euro speso nellacontraffazione di farmaci ha un vantaggio economico di 500.000 euro» a dirlo è Claudio Bergonzi, segretario generale di Indicam, l’Istituto di Centromarca per la lotta alla contraffazione,durant ...

Continua

IL VENETO ALL’EXPO, ASSESSORE PAN: “VETRINA INTERNAZIONALE PER LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI, MIGLIAIA DI VISITATORI E INCONTRI DELLE FILIERE CON DELEGATI ESTERI”

“Bilancio più che positivo per la settimana veneta ad Expo: decine di migliaia di visitatori hanno visitato lo stand della Regione Veneto allestito dal dipartimento Agricoltura e da Veneto Promozione. In questi sette giorni a Expo 2015 abbiamo mostrato che tra le 160 nazioni presenti all’esposizioni universale c’è anche il Veneto, una regione che sa fare e sa produrre e offrire al mondo qualità assoluta nel ...

Continua

IL CENTRO PIAVE FESTEGGIA 20 ANNI DI ATTIVITA’ CON LO YOUTUBER ANTONY DI FRANCESCO

Inaugurato nel 1995, quest'anno il Centro Piave celebra i 20 anni di attività mettendo a disposizione dei propri visitatori un grande concorso online. Per aderire basta andare, fino al 18 ottobre, sul sito www.20anni-insieme.it, rispondere correttamente a tre domande su curiosità, sport, avvenimenti tutti riguardanti gli ultimi vent’anni. Tra i partecipanti verranno estratti quaranta fortunati che si aggiud ...

Continua

FATTORIE DIDATTICHE: DOMENICA 11 OTTOBRE SI APRONO NEL VENETO 146 PORTE SUL MONDO RURALE

Al via la 13^ edizione di “Giornata Aperta delle Fattorie Didattiche” che si svolgerà domenica 11 ottobre. Per l'occasione, 146 aziende agricole e agrituristiche del Veneto aprono le porte a tutti coloro che desiderano vivere una giornata a contatto con la natura, alla scoperta di mestieri, abitudini, tradizioni e gusti che appartengono a un mondo, quello rurale, che per qualcuno è distante, per altri dimen ...

Continua

LEGGE DI STABILITA’, ZAIA: “VENETO RESTA SULLE BARRICATE. SOLO TAGLI ORIZZONTALI, NIENTE COSTI STANDARD. SITUAZIONE INSOSTENIBILE ANCHE PER CHI NON SPRECA COME IL VENETO”

“Niente costi standard né in sanità né in altri settori, politica dei tagli trasversali confermatissima, anche se da questo Governo non c’era da aspettarsi altro. Per le Regioni, e paradossalmente non si salvano nemmeno quelle virtuose come il Veneto, saranno lacrime e sangue. Il nostro giudizio è assolutamente negativo. Il Veneto è sulle barricate”. Così il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, ch ...

Continua

“LA CENGIA DE L’ADRIANO” PRESENTAZIONE DEL FILM DI PROCOPIO E MASON

Nuovo ciclo di manifestazioni culturali a cura dell'Associazione Naturalistica Sandonatese. Venerdì 9 ottobre, alle ore 20:45, presso il Centro Culturale Da Vinci di San Donà di Piave si terrà la presentazione di "La cengia de l'Adriano" il film di Enzo Procopio e di Vittorino Mason, curatore della presentazione. "La cengia de l'Adriano è un film di esplorazione che riguarda i luoghi in cui l’uomo non ha ma ...

Continua

VIABILITA’, SINDACO CONTE: “IL SOTTOPASSO DELLE CRETE SI FARA’”

Il sottopasso delle Crete si farà, a farlo sapere è Silvia Conte, Sindaco di Quarto d'Altino. “Sbloccato il parere positivo delle Ferrovie, dopo tante battaglie questo è l’ultimo passo che mancava; obiettivo raggiunto quindi grazie al lavoro di squadra tra Amministrazione comunale, tecnici dell’ex Provincia di Venezia, ex Commissario Castelli ed RFI; anche la Regione, su pressing del Comune, ha mantenuto l’ ...

Continua

IL DIRETTORE GENERALE DI LIPU ITALIA VISITA IL COMUNE

Lunedì 5 ottobre, presso la sede municipale di Marcon, il Sindaco Andrea Follini ha incontrato il Direttore Generale di LIPU-BIRDLIFE ITALIA dott. Danilo Selvaggi. Nel corso dell’incontro è stata ribadita la volontà di una stretta collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione per la valorizzazione e la promozione dell’oasi “Cave Gaggio Nord” sita in via Matteotti, che da trent’anni LIPU ges ...

Continua

TICKET AL PRONTO SOCCORSO, COLETTO A TOSI: “PAROLE FUORI LUOGO, ERRORI E DIMENTICANZE. DEVO SPIEGARGLI LA DIFFERENZA TRA USTIONI DI PRIMO E DI SECONDO GRADO?”

“Mi auguro che il Sindaco di Verona abbia valutato appieno il significato di termini come ‘modo fraudolento’, ‘o ‘incostituzionale estorsione’. Mentre ci pensa, mi limito a segnalare inesattezze, dimenticanze e strumentalizzazioni in dichiarazioni che fanno temere si sia perso qualche puntata della storia (la delibera che scopre oggi è del 2011 ma allora era il segretario del partito di maggioranza). Impegn ...

Continua

VICESINDACO REGGENTE DI MUSILE MASCHIETTO: “LA VIDEOSORVEGLIANZA DI SAN DONA’ E’ FUORI USO DA PIU’ DI TRE MESI”

"Leggo nei quotidiani di sabato le ottimistiche dichiarazioni di San Donà in merito alle telecamere di videosorveglianza. Debbo rilevare come certa politica riesca a rappresentare in maniera positiva anche una realtà del tutto negativa. Infatti, da più di tre mesi il sistema di videosorveglianza intercomunale è fuori uso, con le ovvie e conseguenti problematiche sulla sicurezza". Così il Vicesindaco Reggent ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top