TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

RAPPRESENTANZE AGRICOLE EUROPEE: ALL’ITALIA LA VICEPRESIDENZA

Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti, è stato eletto Vicepresidente del Comitato delle Organizzazioni Agricole Europee (COPA). Presidente del Comitato è stato invece eletto il danese Martin Merrild, Presidente del Consiglio danese dell’agricoltura e dell’alimentazione. Il COPA è l’organismo che dal 1958 rappresenta gli interessi degli agricoltori in Europa, e che, ad oggi, riunisce in sé 60 organizzaz ...

Continua

MOSE, ZAIA: “REGIONE PARTE CIVILE NEL PROCESSO”

La Giunta Regionale del Veneto si costituisce formalmente come parte civile nel procedimento penale previsto davanti al Tribunale di Venezia relativamente al Mose, il sistema di difesa dalle acque alte in corso di realizzazione da parte del Consorzio Venezia Nuova. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Luca Zaia al termine della seduta del 9 ottobre della giunta veneta che ha adottato il relativo pro ...

Continua

BILANCIO REGIONALE, FORCOLIN: “300 MILIONI PER PAGARE I DEBITI”

“Abbiamo disposto un’apertura di cassa straordinaria per un totale di 105 milioni che va ad aggiungersi ad una delibera di cofinanziamento dei fondi strutturali di oltre 124 milioni e a quella adottata ad agosto per 57 milioni. Rappresenta un grande sforzo per il bilancio regionale, viste le rigidità dei vincoli imposti dalla normativa sul pareggio di bilancio, per dare priorità al pagamento dei debiti cont ...

Continua

ON. PRATAVIERA: “VENEZIA PUO’ E DEVE DIVENTARE IL POLO AEROSPAZIALE PIU’ IMPORTANTE DEL SUD EUROPA

“Agusta Westland, Alenia Aermacchi, Superjet International rappresentano una grandissima opportunità di crescita socio economica per la Provincia di Venezia. La loro presenza sul territorio, unitamente a moltissime altre piccole realtà produttive, si deve tradurre in migliaia di nuovi posti di lavoro ad alto valore aggiunto e in un potenziale indotto di miliardi di euro”. Come? “Senza inventarci nulla, ma m ...

Continua

PROBLEMA DELLA CONTRAFFAZIONE IN CONTINUA CRESCITA

Un mercato in continua crescita quello della contraffazione e che a livello mondiale vale circa 1.000-1.3000 miliardi di euro all'anno. «Un euro speso nel traffico di eroina ne rende 2.700, mentre un euro speso nellacontraffazione di farmaci ha un vantaggio economico di 500.000 euro» a dirlo è Claudio Bergonzi, segretario generale di Indicam, l’Istituto di Centromarca per la lotta alla contraffazione,durant ...

Continua

IL VENETO ALL’EXPO, ASSESSORE PAN: “VETRINA INTERNAZIONALE PER LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI, MIGLIAIA DI VISITATORI E INCONTRI DELLE FILIERE CON DELEGATI ESTERI”

“Bilancio più che positivo per la settimana veneta ad Expo: decine di migliaia di visitatori hanno visitato lo stand della Regione Veneto allestito dal dipartimento Agricoltura e da Veneto Promozione. In questi sette giorni a Expo 2015 abbiamo mostrato che tra le 160 nazioni presenti all’esposizioni universale c’è anche il Veneto, una regione che sa fare e sa produrre e offrire al mondo qualità assoluta nel ...

Continua

IL CENTRO PIAVE FESTEGGIA 20 ANNI DI ATTIVITA’ CON LO YOUTUBER ANTONY DI FRANCESCO

Inaugurato nel 1995, quest'anno il Centro Piave celebra i 20 anni di attività mettendo a disposizione dei propri visitatori un grande concorso online. Per aderire basta andare, fino al 18 ottobre, sul sito www.20anni-insieme.it, rispondere correttamente a tre domande su curiosità, sport, avvenimenti tutti riguardanti gli ultimi vent’anni. Tra i partecipanti verranno estratti quaranta fortunati che si aggiud ...

Continua

FATTORIE DIDATTICHE: DOMENICA 11 OTTOBRE SI APRONO NEL VENETO 146 PORTE SUL MONDO RURALE

Al via la 13^ edizione di “Giornata Aperta delle Fattorie Didattiche” che si svolgerà domenica 11 ottobre. Per l'occasione, 146 aziende agricole e agrituristiche del Veneto aprono le porte a tutti coloro che desiderano vivere una giornata a contatto con la natura, alla scoperta di mestieri, abitudini, tradizioni e gusti che appartengono a un mondo, quello rurale, che per qualcuno è distante, per altri dimen ...

Continua

LEGGE DI STABILITA’, ZAIA: “VENETO RESTA SULLE BARRICATE. SOLO TAGLI ORIZZONTALI, NIENTE COSTI STANDARD. SITUAZIONE INSOSTENIBILE ANCHE PER CHI NON SPRECA COME IL VENETO”

“Niente costi standard né in sanità né in altri settori, politica dei tagli trasversali confermatissima, anche se da questo Governo non c’era da aspettarsi altro. Per le Regioni, e paradossalmente non si salvano nemmeno quelle virtuose come il Veneto, saranno lacrime e sangue. Il nostro giudizio è assolutamente negativo. Il Veneto è sulle barricate”. Così il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, ch ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top