TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“PROFUMI D’AUTUNNO” APPUNTAMENTO CON ARTIGIANATO ED ENOGASTRONOMIA

E' arrivata all'8^ edizione la manifestazione "Profumi d'autunno" che si terrà a Fossalta di Piave il 17 e il 18 ottobre. Sabato 17 ottobre, alle ore 20:00, si terrà il banchetto d'autunno, una serata dedicata ai piatti autunnali; per prenotare la cena è possibile contattare il numero 333-3160029. Domenica 18 ottobre, dalle ore 8:30 alle ore 19:0, la piazza ospiterà l'esposizione dei prodotti tipici locali ...

Continua

“SE MAGNEA TUTI DA NA PADEA”, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DINO ANDREETTA

"Se magnea tuti da na padea" è il libro di Dino Andreetta che parla delle storie di vita contadina intorno alla metà del Novecento. La presentazione del libro si terrà venerdì 16 ottobre, alle ore 20:30, presso il Centro Culturale Bressanin-Sicher di Musile di Piave. L'introduzione sarà di Marco Franzoi mentre le letture saranno a cura di Claudia Vazzoler. ...

Continua

SCUOLA, LA REGIONE PROMUOVE UN CONCORSO PER VALORIZZARE LINGUA E CULTURA VENETA

“Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale del Veneto” è questo il nome del concorso promosso dalla Regione Veneto, insieme al Comitato regionale delle Pro loco e all’Ufficio scolastico regionale, aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado della regione e dell’Istria. Per partecipare le classi, o gruppi di classi, devono presentare un proprio elaborato in uno dei tre am ...

Continua

EXPORT ITALIANO DI VINO IN CONTINUA CRESCITA

Il valore dell’export italiano di vino nel primo semestre 2015 cresce del +6,4%, passando dai 2387 ai 2542 milioni di euro, in crescita rispetto anche al dato del primo trimestre (+3,8%). Migliorano anche i dati relativi ai volumi esportati, con una riduzione della flessione dal -2,1% al -1,7%. Un’altra nota positiva è il segno più per il valore medio unitario, che passa da 2,40 a 2,60 euro al litro. Second ...

Continua

NUOVO DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE, FORCOLIN: “SCELTE CHIARE E RESPONSABILI PER ACCOMPAGNARE LA RIPRESA”

Entrate complessive (al netto delle entrate da indebitamento e delle partite di giro) per 10.205,5 milioni di euro, con una contrazione del 2,9 per cento rispetto al 2015. e, per quanto riguarda l’area delle funzioni essenziali, ad oggi riconducibile al finanziamento del solo settore sanitario, le risorse previste per il 2016 ammontano a 8.286,5 milioni di euro, in lieve calo rispetto all’anno precedente. E ...

Continua

MESE ROSA PER LA SENSIBILIZZAZIONE VERSO LO SCREENING MAMMOGRAFICO

E' stata presentata oggi a Marcon l’iniziativa promossa dal Comune con l’Associazione Commercianti e Impresa, la sezione marconese della LILT e l’ULSS 12, per la sensibilizzazione verso lo screening mammografico. Nel mese del “nastro rosa”, dedicato da anni su indicazione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, alla lotta contro i tumori femminili, l’Amministrazione Comunale con il dipartimento di ...

Continua

REGIONE E CONFINDUSTRIA DEL VENETO: CULTURA E IMPRESA FANNO BENE L’UNA ALL’ALTRA

Il protocollo per la valorizzazione del patrimonio culturale delle imprese e la promozione della cultura d’impresa sarà valido fino al 2017. A confermarlo sono la Regione e Confindustria che ribadiscono anche la volontà di proseguire la fattiva collaborazione, puntando nel 2016 su due azioni principali: il progetto “Alchimie culturali” e Film Commission. Questo è l’esito dell’incontro dell'8 ottobre svoltos ...

Continua

SICUREZZA, ZAIA: “DATI CARCERAZIONI INDICANO ALLARME SOVRAFFOLLAMENTO E STRANIERI IN VENETO. NO A SVUOTACARCERI E BUONISMO”

“Anche in tema di carceri i numeri confermano che avevo ottimi motivi per lanciare, cosa che ho fatto da mesi, un allarme Veneto: con il 55,15% di stranieri nella popolazione carceraria siamo la Regione a Statuto ordinario con la percentuale massima, superiore alla media italiana del 32,9%, superiore, e non di poco (una decina di punti) rispetto a Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Lazio, Piemonte, tutte d ...

Continua

A SAN DONA’, PORTOGRUARO E SAN STINO LE PRIME TRE MEDICINE DI GRUPPO INTEGRATE

Prosegue il percorso di riorganizzazione e di potenziamento dell’assistenza territoriale con l’attivazione delle Medicine di Gruppo Integrate che metteranno a disposizione, al fianco di 8 medici di famiglia in ciascuna sede, anche specialisti, personale infermieristico e di studio, una migliore presa in carico del paziente fragile e l’individuazione di obbiettivi di salute pubblica (diabete, scompenso cardi ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top