TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“FAI MARATHON”, ITINERARIO CULTURALE TRA NATURA E ARCHITETTURA

Il 18 ottobre torna la FAI Marathon l'itinerario culturale nel segno delle vie dell’acqua tra natura e architettura proposto dalla Delegazione FAI di Portogruaro. La FAI Marathon è una giornata dedicata alla scoperta di luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale che rappresentano l’identità, la storia e le tradizioni delle nostre città. Per la 4° edizione di questo evento nazionale la Delegazion ...

Continua

FESTIVAL DELLA RISTORAZIONE: DAL 19 OTTOBRE A VILLA CONTARINI IN GARA CENTINAIA DI ASPIRANTI CHEF DELLE SCUOLE VENETE

Villa Contarini a Piazzola sul Brenta torna a ospitare la 6^ edizione del Festival regionale delle Scuole di ristorazione. Da lunedì 19 a mercoledì 21 ottobre gli studenti degli Istituti professionali statali per i servizi alberghieri e dei Centri di formazione del Veneto si sfideranno nella competizione promossa dall’Assessorato all’istruzione, alla formazione e al lavoro. La sesta edizione del concorso, c ...

Continua

ACQUISTI “VERDI”, FORCOLIN: “PREMIO ALLA REGIONE VENETO PER LE DOTAZIONI DI CANCELLERIA DEGLI UFFICI”

La Regione Veneto, tra i riconoscimenti per le migliori pratiche ‘green’’ del Forum Internazionale degli Acquisti Verdi “CompraVerde – BuyGreen”, ha conseguito il Premio CompraVerde per la categoria “Miglior Bando Verde”, che le è stato assegnato “per la selezione attenta ed efficace dei criteri ambientali nel bando per la fornitura biennale di prodotti vari di cancelleria, a ridotto impatto ambientale, ad ...

Continua

CONSORZIO DI BONIFICA, SITUAZIONE METEOROLOGICA E CONDIZIONI DI SICUREZZA IDRAULICA

Con le prime giornate autunnali sono arrivate anche le prime intense avversità atmosferiche. Le previsioni meteo davano possibilità di precipitazioni medie sull'intero comprensorio di circa 50/60 millimetri tra martedì e venerdì, mentre le maree erano previste sostenute con massimi di + 110/+120 cm e minimi di +10/+20 cm, anche se i Bollettini evidenziavano la possibilità di eventi localmente anche a caratt ...

Continua

OPERA METROPOLITANA: A NOVENTA VA IN SCENA “LA TRAVIATA”

Nell’ambito delle iniziative della Fondazione Terra d’Acqua Onlus nel territorio sandonatese, venerdì 16 ottobre, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare di Noventa di Piave il maestro Mario Merigo terrà una conferenza e ascolto guidato dell'opera lirica La traviata di Giuseppe Verdi tra provocazione e censura. L’ evento, a ingresso libero, è il primo della stagione autunnale 2015 de' L’Opera Metropolitan ...

Continua

FERROVIE, SINDACO CONTE: “AVEVAMO RAGIONE SULLA TAV”

“Avevamo ragione sulla TAV” così Silvia Conte, Sindaco di Quarto d’Altino, commenta l’intervento dell’Amministratore Delegato di RFI, Maurizio Gentile, a margine del Forum ferroviario Italia-Balcani, svoltosi nei giorni scorsi a Trieste. L’Amministratore delegato delle Ferrovie ha infatti confermato l’impegno a velocizzare la linea ferroviaria esistente Venezia-Trieste, abbandonando il progetto dell’alta ve ...

Continua

IMMIGRAZIONE, ZAIA: “COME PREVISTO ORA ARRIVA LO TSUNAMI FINANZIARIO E PROCEDURALE. NON SI CHIAMINO RAZZISTI PENSIONATI E DISOCCUPATI CHE GRIDANO LA LORO RABBIA”

“Lo tsunami finanziario e procedurale causato dalla gestione caotica dell’immigrazione firmata dalla premiata coppia Renzi-Alfano sta per arrivare: decine di milioni l’anno solo in Veneto per procrastinare praticamente sine die il contributo di 35 euro al giorno pro capite a migranti in attesa di essere valutati dalle commissioni per lo status e di quelli che ricorrono contro il diniego; centinaia, probabil ...

Continua

“LA NATURA IN CASA” LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI E ADULTI

Domenica 18 ottobre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso la sede de "Il Pendolino" si terrà "La natura in casa - Un pezzetto di prato sul terrazzo". Durante tutto il pomeriggio si svolgeranno dei laboratori creativi per bambini e adulti con la partecipazione al Concorso finale "Balconi fioriti 2016"; verranno inoltre distribuiti gratuitamente semi di erbe fiorite per la semina autunnale.   ...

Continua

“I FIUMI DELLA VITA”: SCULTURE E NARRAZIONE AI BORDI DELLA LAGUNA

Nuovo appuntamento con la cultura a Venezia. Venerdì 16 ottobre, alle ore 18:45, presso il Padiglione Aquae si terrà "I fiumi della vita" un incontro sulle sculture e la narrazione ai bordi della laguna di Venezia. Questo il programma della serata: ORE 18:45 Saluto di benvenuto di Giuseppe Mattiazzo, amministratore delegato Expo Venice; Fiumi interpretati e narrati grazie all'opera di 6 artisti e 11 narrato ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top