TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ZAIA: “FONDI PER LA SANITA’ IN CALO; RISCHIANO LE REGIONI CON I CONTI IN ORDINE”

Il Patto per la Salute non combacia con le cifre della legge di stabilità. Sono dure le parole del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il quale mostra, carte alla mano, come le cifre stabilite dal Governo siano in costante calo rispetto al patto stabilito nel 2014. "I numeri dicono che le cifre esposte dal Presidente del Consiglio sulla legge di stabilità per quanto riguarda la sanità sono in grave c ...

Continua

“CLICCA LA TUA SALUTE”: I SERVIZI DI SANITA’ DIGITALE VANNO INCONTRO AI CITTADINI

Avvicinare i cittadini, in particolare anziani e persone in difficoltà, ai servizi di sanità online, supportandoli con spazi attrezzati e personale dedicato nei Comuni di residenza. E’ questo il principale obiettivo di “Clicca la tua salute” l'iniziativa legata al fascicolo sanitario elettronico regionale, promossa da Regione Veneto, Arsenàl.IT, Azienda ULSS10 Veneto Orientale e dai Comuni compresi nel suo ...

Continua

ON. PRATAVIERA: “PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA 64 COMUNI DI CONFINE DELLA REGIONE VENETO”

“L’assenza di risposte da parte del Governo è un atteggiamento gravissimo ed irresponsabile se si considera che il Fondo Letta- Lanzillotta serve a garantire alcuni servizi fondamentali per i cittadini residenti nei Comuni di confine.” Così il deputato veneziano di “Fare!”, Emanuele Prataviera, che si fa portavoce dell’indignazione dei Sindaci presentando un’interrogazione volta a sbloccare un’impasse che r ...

Continua

IL 24 E 25 OTTOBRE LA COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE

Due giorni per ricordare i caduti di tutte le guerre. E' questa l'iniziativa del Comune di Noventa di Piave e del Comitato di S. Teresina per i caduti di tutte le guerre, che hanno organizzato un'evento di commemorazione che si terrà il 24 e il 25 ottobre. Questo il programma della commemorazione. SABATO 24 OTTOBRE - NOVENTA DI PIAVE: Ore 16.30: - ritrovo presso il Municipio - alzabandiera italiano - austri ...

Continua

“LA BALLATA DI TEMI” IL NATURALISTA MICHELE ZANETTI PRESENTA IL SUO LIBRO

In occasione dell'iniziativa a ricordo di “Nane Cristo” e a favore della Conca di Portegrandi, il naturalista Michele Zanetti presenterà il suo libro "La ballata di Temi". La manifestazione, organizzata dal Comune e dalla Biblioteca di Quarto d'Altino,  intende ricordare l’illustre figura di Giovanni Simoncin-“Nane Cristo”, artigiano-artista “costruttore di zimbelli per la caccia in laguna”, recentemente sc ...

Continua

A SAN DONA’ E PORTOGRUARO PRELIEVI DI SANGUE ANCHE DI DOMENICA

A partire dal 18 ottobre, i punti prelievi nei presidi ospedalieri di San Donà e Portogruaro saranno aperti, a domeniche alterne, per eseguire prelievi ematici. “I tempi in cui i cittadini dovevano assentarsi dal posto di lavoro per prenotare o sottoporsi a una prestazione specialistica sono destinati a restare un ricordo: dopo le visite serali e festive ora ampliamo l’orario ai prelievi ematici. Si inizia ...

Continua

ECONOMIA DIGITALE, FORCOLIN INCONTRA I “FABLAB” VENETI. GARANTITE LE RISORSE PER L’AVVIO DEI PROGETTI

Gianluca Forcolin, Vicepresidente della Regione, nel corso di una visita al Parco Scientifico Tecnologico Vega a Marghera (Venezia), ha incontrato i rappresentanti dei soggetti vincitori del Bando regionale “FabLab Veneti” con cui ha affrontato alcuni aspetti di problematicità legati alla disponibilità di cassa per il finanziamento dei progetti. Con “FabLab” la Regione ha inteso favorire la costituzione e l ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top