TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

OSPEDALE, STRISCIONI APPOSTI SUL MUNICIPIO

Era presente anche il sindaco Andrea Cereser, questa mattina, ad apporre sulla facciata del Municipio due striscioni per richiedere il mantenimento dei posti letto di rianimazione all’ospedale di San Donà. I due striscioni, esposti nell’imminenza della riunione della Giunta regionale sulle schede sanitarie della Asl 10, recitano "Senza rianimazione non è più un ospedale" e "Rivogliamo la nostra rianimazione ...

Continua

I GOAL DELL’EDUCAZIONE, GIOVEDI’ SI PARLA DELLE EMOZIONI

Secondo appuntamento con "I Goal dell’educazione", un ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l'Associazione Concretamente. Giovedì 5 novembre, alle 18.00, in Biblioteca Civica, Domenico Canciani e Paola Sartori presentano A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo a cura di Paola Scalari. Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 3 dicembre con La comunicazione, la libertà di esprimer ...

Continua

SCOPERTI DIECI LAVORATORI IRREGOLARI, BLITZ DELLA GDF

La lotta della Guardia di Finanza contro il lavoro non regolare continua. Dieci lavoratori impiegati in 'nero' sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza nel corso di controlli contro il lavoro irregolare nel vicentino. Sei sono stati individuati durante una verifica a una società operante nel settore alberghiero e della ristorazione nel bassanese. Il titolare è stato sanzionato per 45mila euro ed è stata ...

Continua

VENDUTA LA CENTRALE ENEL DI PORTO MARGHERA

Venduto il sito Enel di Porto Marghera, la centrale termoelettrica "Giuseppe Volpi", alimentata a carbone e inattiva da circa 3 anni. La centrale è stata acquisita, assieme alla zona circostante, da tre aziende già presenti con le loro attività e che si occupano di logistica portuale, carpenteria metallica e impiantistica: Porto Invest Srl, Simic Spa e Citi srl. Si tratta del primo sito Enel ad assere disme ...

Continua

NUOVO REGOLAMENTO ACUSTICO, UN’ESTATE SENZA SANZIONI

Il nuovo regolamento acustico per l'estate jesolana ha portato i suo frutti. Entrato in vigore dall'11 luglio scorso con l'articolo 21, dopo un lungo confronto tra le categorie, ha consentito di evitare ulteriori sequestri penali per i locali. La Polizia Locale ha ora fornito i numeri del bilancio dell'attività estiva. Per quanto riguarda la violazione dell'articolo 21, non sono presenti alcuni provvediment ...

Continua

TAGLI ALLA SANITA’, IL VENETO PERDE ASSUNZIONI E FARMACI INNOVATIVI

E' un problema capillare che si sta diffondendo in tutte le ULSS del Veneto. In maniera trasversale i tagli alla Sanità stanno comportando la mancata assunzione di medici e infermieri che servono a coprire i turni e quindi a rispettare le nuove normative europee. Tali normative entreranno in vigore il 25 novembre e riguarderanno i tempi di riposo del personale; i tagli alla Sanità, quindi, andranno a stress ...

Continua

CONCORDIA, APPALTATE LE OPERE CIVILI DEL NUOVO IMPIANTO IDROVORO

Sono state appaltate le opere civili del nuovo impianto idrovoro a servizio dell'abitato di Concordia Sagittaria. L'appalto, il cui annuncio arriva dal presidente del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale Giorgio Piazza, è stato aggiudicato dalla I.R.S. S.r.l. di Portogruaro. L'impresa ha presentato un'offerta di 311.835,04 euro su una base d’asta di 389.794,08, oltre a 22.153,08 euro per oneri per la ...

Continua

MINORI VITTIME DI ABUSI: REGIONE FINANZIA LE ATTIVITA’ SPECIALISTICHE

Maggiore lotta contro gli abusi su minori. La Giunta Regionale ha approvato il rifinanziamento di 350mila euro per l'’attività delle équipe specialistiche attivate in via sperimentale nell’Ulss 16 di Padova e nell’Ulss 9 di Treviso, per prevenire e contrastare abusi e maltrattamenti su minori; l'attività proseguirà e sarà ulteriormente estesa nel territorio. Lo conferma l'assessore alle Politiche Sociali de ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top