TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SERVIZIO NAVALE PUBBLICO DA ALTINO ALLA LAGUNA VENEZIANA

Inaugurato un nuovo servizio di trasporto pubblico di linea stagionale che collegherà Altino alle isole di Burano e San Francesco del Deserto. "Pur in un momento di limtate risorse economiche - spiega il sindaco Silvia Conte - abbiamo scelto di investire nella valorizzazione di Altino, area di pregio storico e naturalistico: nell'ultimo anno abbiamo realizzato il nuovo punto di attracco che potrà concorrere ...

Continua

IN VOLO CON LA ZUCCA, ARRIVANO LE MONGOLFIERE A CAVALLINO

Tornano le mongolfiere a Cavallino treporti. L'evento, che era stato programmato per il 27 settembre ma posticipato a causa del forte vento, si terrà il 31 ottobre alle ore 14.00 presso il cavallino Sport Center. La manifestazione, organizzata dal Comune, con la collaborazione del Park Resort Union Lido e grazie alla disponibilità di Francesco Enzo e del Ristorante La Fattoria, tornerà ad animare il pomerig ...

Continua

“COMUNE, NIENTE COMPORTAMENTI ANTISINDACALI”, RESPINTO IL RICORSO UIL

Il Comune di San Donà di Piave non ha tenuto un comportamento antisindacale. Questa la decisione del Tribunale di Venezia che ha da poco rigettato il ricordo intentato da Uil Flp Provinciale di Venezia realtivamente al numero di posizioni organizzative. "La sentenza conferma il corretto operato del Comune anche in una materia delicata e densa di criticità quale è quella dell’organizzazione interna – è il co ...

Continua

SANITA’, ZAIA: “DISDIRE IL PATTO PER LA SALUTE, DISCONOSCIUTO DALLA LEGGE DI STABILITA’”

Continua il botta e risposta tra il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il Ministero della Sanità. Dopo aver appreso della decisione del Veneto di ricorrere contro la legge di stabilità e i tagli alla sanità previsti, il responsabile sanità nel dipartimento welfare del PD Federico Gelli ha sostenuto che in realtà il taglio sanitario è stato aumentato di un miliardo. "Gelli convinca il suo Governo a ...

Continua

L’ELISIR D’AMORE DI DONIZETTI A NOVENTA DI PIAVE

Riprendono gli appuntamenti con il teatro melodrammatico promossi dal Circolo Culturale "E.Segattini", in collaborazione con il circolo locale "Noi" e la parrocchia noventana. Mercoledì 28 ottobre alle ore 20.45 presso il Teatro San Mauro di Noventa di Piave, verrà presentata una selezione dell'opera L'elisir d'amore si gaetano Donizetti, della quale saranno interpreti alcuni allievi dei Laboratori Lirici t ...

Continua

WARGAME A TORRE DI MOSTO, TRA GUERRE MONDIALI E STAR WARS

Arriva il primo wargame a Torre di Mosto. Non si tratta di un semplice gioco di tavolo per bambini. Il wargame è un gioco di guerra  strategico per adulti, che si occupa di ricreare su tavolo eventi militari storici o immaginari. Il wargame tridimensionale utilizza solitamente delle miniature estremamente realistiche. Ecco quindi che a Torre di Mosto sarà possibile vedere centinaia di soldatini, navi e carr ...

Continua

ALLAGAMENTI, IDROVORE DI EMERGENZA A CAVALLINO

Nuove idrovere d'emergenza a Cavallino-Treporti. Da sempre soggetto delle conseguenze del maltempo, in vista della brutta stagione le aree adiacenti a Via Traghetto Vecchio saranno dotate di due nuove pompe di emergenza della portata di 150 litri al secondo ciascuna. Queste aree, dalla difficile situazione idraulica, per ora non sono servite da alcun impianto idrovoro e rischiano allegamenti piuttosto gravi ...

Continua

PRELIEVI EMATICI LA DOMENICA: “SANITA’ A MISURA D’UTENTE”

Una sanità a misura d'utente. Così il drettore generale dell'ULSS 10 Carlo Bramezza definisce la decisione di ampliare l'orario dei prelievi del sangue. “I tempi in cui i cittadini dovevano assentarsi dal posto di lavoro per prenotare o sottoporsi a una prestazione specialistica sono destinati a restare un ricordo: dopo le visite serali e festive ora ampliamo l’orario ai prelievi ematici”. Domenica 25 ottob ...

Continua

VOLONTARI PER RIAPRIRE LE AREE ARCHEOLOGICHE DI ALTINO

Un invidiabile patrimonio artistico e culturale in declino. Il tempo passa e l'arte non aspetta che le istituzioni pubbliche decidano come spendere i propri soldi; il tempo passa e le aree archeologiche vanno in rovina. Strade distrutte, erba incolta, zone pericolose. Per questo motivo l'associazione La Carta di Altino, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha deciso di provare con il volontaria ...

Continua

ARRIVA TARGHA, NUOVO STRUMENTO PER LA POLIZIA LOCALE DI MARCON

Si intensificano i controlli sulle strade di Marcon. La Polizia Locale ha effettuato qualche ora di attività con l'ausilio dello strumento Targha, un'apparecchiatura che consente, leggendo la targa del veicolo in transito, un collegamento immediato con gli archivi della motorizzazione per la verifica della copertura assicurativa e della revisione. Il risultato è stato eccellente: in poche ore sono stati ide ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top