TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LA CONFERENZA DEI SINDACI PASSA ALL’ESAME IL NUOVO STATUTO DELLA CITTA’ METROPOLITANA

Anche le istituzioni si mobilitano per definire al meglio la nuova Città Metropolitana. In vista dell'approvazione dello Statuto della Città Metropolitana di Venezia, la Conferenza dei Sindaci ha deciso di avviare un ciclo di quattro seminari ai approfondimento curati da VeGAL, mirati a elaborare una proposta unitaria su alcuni temi relativi allo Statuto del nuovo Ente. Dopo un primo incontro sugli organi d ...

Continua

DONAZZAN: “BUONA SCUOLA”, L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO IN VENETO E’ REALTA’ DA 20 ANNI

"L'alternanza scuola-lavoro in Veneto è già una realtà da oltre 20 anni", così l'assessore regionale Elena Donazzan ha replicato alle parole del ministro Giannini sul progetto inserito nella riforma della Buona Scuola. "Oggi il Ministro ha messo le mani avanti, annunciando che ci vorrà un triennio per mettere a regime un percorso per un milione e mezzo di studenti - continua l'assessore - Ricordo al ministr ...

Continua

ESCURSIONE NELLA VAL DI SELLA CON L’ASSOCIAZIONE NATURALISTICA

L'Associazione Naturalistica Sandonatese organizza un'escursione per gli appassionati. L'autunno si promette splendido per Borgo Valsugana e le opere d'arte sparse nei boschi della Val di Sella. Alle 7.30 di domenica 1 novembre si partirà da Piazza Rizzo a San Donà di Piave, per poi arrivare all'Hotel Al Legno, con pranzo al sacco in malga. La quota massima a cui si arriverà è di 1000 metri, con un dislivel ...

Continua

CITTA’ METROPOLITANA, UN DIBATTITO AL CENTRO DA VINCI

Terminato il commissariamento, eletto un nuovo sindaco, la Città Metropolitana di Venezia torna a farsi sentire. Appena uscita da un vuoto amministrativo che ha lasciato una pesante eredità, con lacune economiche e funzionali, la Città Metropolitana veneziana non è ancora una realtà definita e concreta. Per questo motivo l'associazione Forum della Città del Piave organizza un dibattito pubblico dal titolo " ...

Continua

CAPIRE LE SPIE A CRUSCOTTO, CORSO GRATUITO PER AUTOMOBILISTI

Un nuovo corso per automobilisti, per capire la multifuzione di avviso della spia difetti "MIL". Un corso gratuito, volto a spiegare a chi guida la corretta interpretazione delle spue a cruscotto, troppo spesso trascurate. Lo scopo del corso è quello di garantire la sicurezza del conducente e degli altri automobilisti, eliminando subito il guasto; ridurre l'inquinamento rispettando le emissioni in atmosfera ...

Continua

ULSS 10, UN NUOVO PRIMARIO DI OTORINOLARINGOIATRIA

E' tempo di nomine per l'Ulss 10 del Veneto Orientale. A partire da dicembre anche l'unità operativa di Otorinolaringoiatra avrà un nuovo primario. Si tratta di Alessandro Abramo, 49 anni di Roma, specializzato in otorinolaringoiatria e audiologia; il dottor Abramo, laureatosi all'università romana La Sapienza, ha lavorato come dirigente medico all'ospedale dell'Angelo di Mestre. Nel corso degli anni si è o ...

Continua

CONCORSO ULSS 16, ZAIA DISPONE UN CONTROLLO

Figli e  nipoti illustri in corsa per un posto da assistente amministrativo all'ULSS 16 di Padova. La graduatoria dei 24 candidati che hanno superato la prova scritta e verranno ammessi al colloquio, vede ben tre cognomi importanti, due dei quali di alti dirigenti e del responsabile di un ufficio dell'ULSS stessa. Una graduatoria a dir poco sospetta anche per via dei risultati, estremamente buoni in tutti e ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top