TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“IL FERRO E L’ACQUA”: ESPOSIZIONE D’ARTE AL PALAZZO DELLA BONIFICA

Sabato 7 novembre, alle ore 11, a San donà di Piave presso i locali del Palazzo della Bonifica di Piazza Indipendenza (ex camera di commercio), avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Il ferro e l’acqua”, esposizione della collezione di manufatti in ferro battuto legati al mondo della pesca, e più in generale dell’acqua, raccolta negli anni dal collezionista Rinù Ferro di Ca’ Savio e unica nel suo genere. ...

Continua

A SAN DONA’ DI PIAVE UN INCONTRO-DIBATTITO SULLA CITTA’ METROPOLITANA

Sabato 7 novembre, alle 9:15, presso il Centro Culturale Leonardo da Vinci di San Donà di Piave, si terrà un “incontro-dibattito” sulla Città Metropolitana di Venezia. Il Dibattito vedrà gli interventi del Sindaco di San Donà e consigliere metropolitano Andrea Cereser, del Vicepresidente della Regione On. Gianluca Forcolin, della Consigliera Regionale Francesca Zottis, e dei docenti Adriana Vigneri e Dimitr ...

Continua

BIENNALE DI VENEZIA, APRE LO SPAZIO “GOOGLE”

Arriva Google alla Biennale di Venezia. La collaborazione Biennale-Google ha preso forma a Cà Giustinian con l'inaugurazione dello spazio dimostrativo "Google Cultural Institute @ Biennale Arte 2015". Qui sono presentati i risultati e le tecnologie - come gli schermi ad alta risoluzione affiancati 'Liquid Galaxy' - che hanno permesso di mettere on line la mostra internazionale delle arti visive e le mostre ...

Continua

VIA LE GRANDI NAVI DA SAN MARCO CON IL PROGETTO “TRESSE NUOVO”

Sì ad un nuovo progetto per la viabilità navale crocieristica modificata. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e il presidente dell'Autorità portuale, Paolo Costa, hanno presentato il progetto "Tresse nuovo", una nuova via navigabile che, con un raccordo di 2,2 chilometri (di cui 1,2 chilometri di nuovo canale), servirà a far uscire le navi dal bacino di San Marco, salvaguardando nel contempo l'eccellenza ...

Continua

PIETRE VIVE DELLA MEMORIA, LA GRANDE GUERRA E IL TERRITORIO ALTINATE

Quattro serate dedicate a ricostruire gli avvenimenti che si svolsero nel territorio altinate negli anni del primo conflitto mondiale. Giovedì 5 novembre, alle ore 20.45, presso la sala Dino Piaser della sede municipale, Sergio Sbalchiero, storico del territorio, presenta La guerra di Genoveffa e Carolina: San Michele del Quarto nelle retrovie del fronte, un percorso tra le “pietre vive della memoria” i mon ...

Continua

RISCOPRIRE IL PARCO-BOSCO FELLINI CON L’ASSOCIAZIONE IL PENDOLINO

Tornano i laboratori sul territorio promossi dall'Associazione Culturale naturalistica "Il Pendolino". "Il segreto del bosco in autunno" farà scoprire ai cittadini il Parco-Bosco Fellini di San Donà di Piave, con una passeggiata alla scoperta di alberi, arbusti e frutti autunnali. Il ritrovo è previsto per domenica 8 novembre alle ore 15.00 presso il percheggio ATVO di Via Calnova. Per i più piccoli ci sarà ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top