TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

COMMEMORAZIONE DEI CADUTI NELLE MISSIONI DI PACE ALL’ESTERO

Come ogni anno il Museo Storico Militare "Vidotto" organizza una commemorazione per i caduti nelle missioni di pace all'estero. Nel 12° anniversario della strage di Nassirya, durante la quale morirono 28 persone tra cui 19 soldati italiani, il Museo ospiterà una celebrazione domenica 15 novembre in Via Palma il Vecchio a Jesolo. Alle 10.30 la cerimonia avrà inizio con gli onori ai gonfaloni e l'alzabandiera ...

Continua

MEOLO, ARRIVANO I BOLLETTINI TASI E IMU

Inizia per Meolo la consegna dei bollettini F24 per TASI e IMU 2015. I modelli F24 verranno consegnati direttamente a domicilio e con largo anticipo rispetto alla scadenza del pagamento fissata per il 16 dicembre. I meolesi quindi non avranno il disagio di recarsi presso l'ufficio tributi del comune nè di rimanere per ore in coda ed eviterrano possibili errori nei calcoli e nei conteggi del dovuto. Vista an ...

Continua

SANITA’, IL MINISTERO PROMUOVE IL VENETO MA CONTINUA I TAGLI

L'ultimo rapporto sull'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria nelle Regioni italiane promuove il Veneto in tutti e 38 i parametri monitorati. "Il Veneto - aggiunge il presidente della Regione Luca Zaia - è l'unico ad aver raggiunto l'obiettivo di curare come si deve tutti i suoi malati senza imporre tassazione aggiuntiva di nessun genere: senza addizionale Irpef per la sanità e senza tick ...

Continua

COSTA VENEZIANA, ATTIVITA’ DA RECORD PER L’ULSS 10

Grandi numeri quelli registrati dal progetto "Vacanze in Salute". Ogni estate l'Ulss 10 diventa l'azienda sanitaria più grande d'Italia per numero di turisti alloggiati nelle località ad essa afferenti: Bibione, Caorle, Eraclea e Jesolo, a cui si aggiunge Cavallino Treporti, di altra ASL ma che usufruisce in gran parte di prestazioni mediche all’ospedale di Jesolo. L’attività estiva conferma questa dimensio ...

Continua

WEEKEND AL TEATRO ASTRA

Un weekend all’insegna delle rassegne organizzate dal Teatro dei Pazzi al Teatro Metropolitano Astra. Sabato 14 novembre alle 21.00 per il Festival Veneto del Teatro, la Filodrammatica Guido Negri propone “Chi gà un nòno, gà un tesoro”, commedia di Franco Demaestri premiata alla prima edizione del concorso di drammaturgia “Oggi in Veneto – Premio Nina Scapinello”. Una tipica commedia di teatro veneto che ru ...

Continua

TORNA LA CENA SOCIALE CLUB 101 FRECCE TRICOLORI

Anche quest'anno il Club 101 delle Frecce Tricolori di San Donà di Piave si riunisce per l'appuntamento ormai consolidato di fine anno. La serata in compagnia si terrà venerdì 27 novembre alle ore 20.00 presso l'Hotel Forte del '48 a San Donà di Piave. Per ragioni organizzative, si consiglia di prenotare entro il 21 novembre chiamando Michele Michielino al 3383393254, Silvio Pomiato al 3405022575 o Luigi Sa ...

Continua

VACCINARSINVENETO, L’ASSESSORE COLETTO: “NON CREDERE AI SOCIAL”

Nessun obbligo di vaccinazione, ma niente preconcetti. Sono questi i presupposti di partenza della nuova campagna vaccinatoria dell'Ulss 10 del Veneto Orientale. “Dopo il brusco calo delle vaccinazioni l’anno scorso, che ha causato il record di decessi determinati da complicanze del virus degli ultimi 10 anni (40) e di casi gravi (con 186 ricoveri in rianimazione) – sottolinea l’Assessore alla Sanità Luca C ...

Continua

NUOVO FINANZIAMENTO REGIONALE ALLA FONDAZIONE PORTOGRUARO CAMPUS

Un contributo di 100mila euro per finanziare le attività didattiche e formative della Fondazione Portogruaro Campus. E' questa la cifra che la Giunta Regionale ha deciso di investire nella Fondazione per l'anno accademico 2015-2016. Ne dà notizia l’assessore regionale all’Istruzione e all’Università, Elena Donazzan. “Il contributo regionale – spiega l’assessore – intende sostenere il programma universitario ...

Continua

FINANZIAMENTI ALLE UNIONI E COMUNITA’ MONTANE DEL VENETO

Nuovi finanziamenti a favore delle comunità montane venete. La Giunta Regionale, con tre provvedimenti proposti all'assessore al turismo e all'economia e sviluppo montano Federico Caner, ha assegnato 2 milione e 150mila euro alle Unioni e Comunità Montane. Si tratta della seconda tranche di 800mila euro di contributo per le spese di funzionamento per l’esercizio finanziario in corso, del riparto di 150mila ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top