TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

VIA LE GRANDI NAVI DA SAN MARCO CON IL PROGETTO “TRESSE NUOVO”

Sì ad un nuovo progetto per la viabilità navale crocieristica modificata. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e il presidente dell'Autorità portuale, Paolo Costa, hanno presentato il progetto "Tresse nuovo", una nuova via navigabile che, con un raccordo di 2,2 chilometri (di cui 1,2 chilometri di nuovo canale), servirà a far uscire le navi dal bacino di San Marco, salvaguardando nel contempo l'eccellenza ...

Continua

PIETRE VIVE DELLA MEMORIA, LA GRANDE GUERRA E IL TERRITORIO ALTINATE

Quattro serate dedicate a ricostruire gli avvenimenti che si svolsero nel territorio altinate negli anni del primo conflitto mondiale. Giovedì 5 novembre, alle ore 20.45, presso la sala Dino Piaser della sede municipale, Sergio Sbalchiero, storico del territorio, presenta La guerra di Genoveffa e Carolina: San Michele del Quarto nelle retrovie del fronte, un percorso tra le “pietre vive della memoria” i mon ...

Continua

RISCOPRIRE IL PARCO-BOSCO FELLINI CON L’ASSOCIAZIONE IL PENDOLINO

Tornano i laboratori sul territorio promossi dall'Associazione Culturale naturalistica "Il Pendolino". "Il segreto del bosco in autunno" farà scoprire ai cittadini il Parco-Bosco Fellini di San Donà di Piave, con una passeggiata alla scoperta di alberi, arbusti e frutti autunnali. Il ritrovo è previsto per domenica 8 novembre alle ore 15.00 presso il percheggio ATVO di Via Calnova. Per i più piccoli ci sarà ...

Continua

“CLICCA LA TUA SALUTE”, LA SANITA’ ARRIVA IN COMUNE

Sta per attivarsi la terza parte del programma "Clicca la Tua Salute" nelle biblioteche, nei centri ricreativi e nei municipi. Dopo il reclutamento dei comuni interessati e la formazione dei tutor, il progetto, promosso da Ulss 10, Arsenàl e Regione Veneto, ora permette alla popolazione di non dover recarsi agli sportelli dell’Azienda sanitaria per prenotare prestazioni mediche o ritirare referti: ora si pu ...

Continua

BOSSOLO AL SINDACO DI MONTEBELLUNA, SOSTEGNO DA SINDACI E AVVISO PUBBLICO

Solidarietà anche da parte del sindaco sandonatese Andrea Cereser al sindaco di Montebelluna Marzio Favero, il quale, pochi giorni fa, aveva ricevuto un bossolo tramite posta. La busta, senza mittente e con un oggetto cilindrico, era stata subito portata alla caserma dei carabinieri e lì aperta dal sindaco Favero. La denuncia è scattata non appena è apparso sul tavolo un bossolo di proiettile da carabina. D ...

Continua

INTERCULTURA, ARRIVANO LE RAGAZZE DA THAILANDIA, BOLIVIA E FINLANDIA

Il progetto Intercultura porta con sé altre tre studentesse straniere. Per un anno Dee, Sarita e Wilma saranno ospiti di famiglie sandonatesi e frequenteranno gli istituti scolastici di San Donà. Le ragazze provengono da Thailandia, Bolivia e Finlandia e verranno salutate venerdì 6 novembre dal sindaco Andrea Cereser all'auditorium Da Vinci. Altrettante sandonatesi, Lisa, Silvia e Viola, sono invece all’est ...

Continua

VENETO E MUSICA, UN FINANZIAMENTO DI 246MILA EURO

La Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto beneficerà di un finanziamento dalla Regione Veneto. La Giunta regionale ha infatti deliberato un impegno di 246mila euro quale quota di partecipazione per il 2015 a favore della Fondazione. La Regione ha quindi deciso di aiutare uno dei più importanti enti culturali del Veneto, del quale essa stessa ne è membro fondatore. “L’orchestra – sottolinea l'assessore ...

Continua

CALO DEI VACCINI, ULSS 10: “FATE IL VACCINO ANTINFLUENZALE”

Anche quest'anno inizia la vaccinazione antinfluenzale. Per la campagna di vaccinazione 2015/2016 il Dipartimento di Prevenzione ha distribuito circa 40mila dosi di vaccino delle quali 38mila destinate ai Medici di Medicina Generale e case di riposo; le restanti 2000 verranno somministrate dal personale degli ambulatori dell’Ulss 10. I vaccini che verranno utilizzati durante questa campagna di protezione co ...

Continua

OSPEDALE, STRISCIONI APPOSTI SUL MUNICIPIO

Era presente anche il sindaco Andrea Cereser, questa mattina, ad apporre sulla facciata del Municipio due striscioni per richiedere il mantenimento dei posti letto di rianimazione all’ospedale di San Donà. I due striscioni, esposti nell’imminenza della riunione della Giunta regionale sulle schede sanitarie della Asl 10, recitano "Senza rianimazione non è più un ospedale" e "Rivogliamo la nostra rianimazione ...

Continua

I GOAL DELL’EDUCAZIONE, GIOVEDI’ SI PARLA DELLE EMOZIONI

Secondo appuntamento con "I Goal dell’educazione", un ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l'Associazione Concretamente. Giovedì 5 novembre, alle 18.00, in Biblioteca Civica, Domenico Canciani e Paola Sartori presentano A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo a cura di Paola Scalari. Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 3 dicembre con La comunicazione, la libertà di esprimer ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top