TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

QUIDONNA, NUOVO WORKSHOP SULLA RICERCA DEL LAVORO

Continuano le attività per contrastare la discriminazione di genere di QuiDonna. Martedì 17 novembre alle 18.00 presso la sala conferenze del Centro Da Vinci, verrà presentata la conferenza "Ricerca e offerta di lavoro - Evitare le discriminazioni, rispettare la privacy". Al dibattito interverranno Serena Boldrin, presidente della commissione Pari Opportunità del Comune di San Donà di Piave ("Il servizio Qu ...

Continua

LA GUERRA NELLE TAVOLE DI BELTRAME IN PIAZZA INDIPENDENZA

Ha raccontato a tutti gli italiani i più grandi eventi mondiali, arrivando alle più sperdute case di campagna, narrando con la sua matita la Storia. Ora le tavole di Achille Beltrame, il più famoso illustratore della Domenica del Corriere, arrivano a San Donà di Piave per celebrare il centenario della Grande Guerra, per la mostra "La guerra dei veneti e degli italiani". I pannelli saranno visibili da marted ...

Continua

OSPEDALE A SAN STINO, BRAMEZZA: “PAROLE DISTORTE DALLA STAMPA”

"Parole distorte", spiega il direttore generale dell'Ulss 10 Carlo Bramezza. “Non riesco proprio a capire come possano essermi state attribuite frasi che non ho mai detto. All’incontro pubblico di San Stino di Livenza, a cui non era presente l’autore dell’articolo, ho affermato che quel territorio era candidato a essere uno dei siti per la realizzazione dell’ospedale unico, come del resto c’erano altre quat ...

Continua

MAGGIORANZA: “UNITI SULLA PEDONALIZZAZIONE”

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Partito Democratico, CittàInsieme, Scelta Civica e il gruppo rappresentato da Fabrizia Callegher, sulla pedonalizzazione: "San Donà non è una borgata lungo la Triestina e il rilancio della nona città del Veneto, come avvenuto per altri centri urbani, non può che passare attraverso la sua riqualificazione in modo possa tornare ad essere un polo di attrazione socia ...

Continua

NESSUNA SANZIONE SE IL PROPRIETARIO NON RICORDA CHI GUIDAVA

Se il proprietario della vettura non ricorda chi era alla guida il giorno dell'infrazione, può evitare la multa. Per il Giudice di Pace di Campobasso (con la sentenza n. 307/2015 nell'applicazione dell'art. 126 bis, comma 2 del CdS) bisogna distinguere il comportamento di chi si disinteressa della richiesta di comunicare i dati personali e della patente del conducente, non ottemperando così in alcun modo al ...

Continua

GIOCO D’AZZARDO, NASCE UN GRUPPO DI SOSTEGNO PER FAMILIARI

Il gioco d'azzardo passa velocemente dall'essere un semplice svago ad essere una vera e propria patologia che non pesa solamente sulle spalle del giocatore stesso, ma anche su quelle della famiglia. Il giocatore mente ai familiari per occultare le spese eccessive, evita che familiari e parenti comunichino tra loro le sue richieste di denaro, estorce con l’inganno la firma del coniuge su documenti di garanzi ...

Continua

“IL PAESAGGIO DEL CIMA DA CONEGLIANO” IN UN’ESCURSIONE

Una nuova escursione organizzata dall'Associazione Naturalistica. Queste volte ci si sposterà al Castel di Roganzuolo di San Fior, in provincia di Treviso, per poter parlare "Attraverso il paesaggio del Cima da Conegliano". Il commento sarà di Paolo Favaro e Michele Zanetti. Si prevede una passeggiata di circa quattro ore, ma sono consigliate delle calzature anche per lo sterrato. Si partirà domenica 15 nov ...

Continua

“COSI’ FAN TUTTE E…DINTORNI” AL TEATRO SAN MAURO DI NOVENTA

Continua la fortunata e seguita serie di appuntamenti con il melodramma che il Circolo Culturale Musicale "E. Segattini" promuove presso il Teatro San Mauro di Noventa di Piave. Martedì 17 novembre alle ore 20.45 si terrà l'evento "Così fan tutte e ... dintorni", un viaggio attraverso il capolavoro mozartiano condotto dal Maestro Mauro Perissinotto con la partecipazione del soprano brasiliano Tatiana Aguiar ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top