TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AGRICOLTURA: “POSSIBILE UNA FIERA DEL ROSARIO SU PIU’ WEEKEND”

L'introduzione del Documento Unico Programmatico avrà delle ripercussioni visibili anche sulla Fiera del Rosario sandonatese. Durante il primo ciclo di incontri avvenuti con le associazioni di categoria dell'agricoltura, è spiccata la proposta del potenziamento della fiera prolungandola in più weekend. Il prossimo 3 dicembre è previsto un incontro anche con i rappresentanti di Confagricoltura. "Ovviamente u ...

Continua

MOIRA ORFEI, OLTRE 5MILA PERSONE PRESENTI AL SUO ULTIMO VIAGGIO

Oltre 5mila persone per l'ultimo saluto a Moira Orfei. Il gonfalone della Città di San Donà di Piave e il sindaco Andrea Cereser in fascia tricolore hanno aperto il corteo che ha portato l'artista circense al duomo di San Donà di Piave. Insieme al sindaco gli assessori Giampietro Perissinotto, in rappresentanza di Noventa di Piave, e Daniela Donadello, per Jesolo. "È stata la regina del circo italiano, e ha ...

Continua

IL TEATRO PIANGE PAOLO TREVISI; ZAIA: “IL VENETO LO RICORDA”

"Con Paolo se ne va un amico, una personalità che incarnava nella maniera più potente la trevigianità e la cultura veneta, in particolare quella dialettale e identitaria"; così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta la scomparsa all'età di 74 anni di Paolo Trevisi, l'attore, scenografo, regista e direttore di teatri. Trevisi era stato il primo direttore straniero della National Opera di Pechi ...

Continua

ARGENTO ATTIVO, LA CAMPAGNA CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI

Sono circa 8mila le persone che ogni anno muoiono in seguito ad un incidente domestico, il doppio rispetto ai decessi per incidenti stradali. Il 56% dei ricoveri nei Pronto Soccorso del Veneto è legato specialmente alle cadute degli anziani, su 7mila accessi. Questo fenomeno può essere evitato attraverso dei semplici accorgimenti. per questo la Regione Veneto sta facendo partire una campagna informativa nel ...

Continua

“IL NORDEST, L’ITALIA E L’EUROPA CHE VOGLIAMO”, DIBATTITO A MOGLIANO

Un convegno per parlare non solo della politica e dell'economia del Nordest, ma anche di Italia e Europa. Questi gli obiettivi dell'incontro del 27 e 28 novembre a Mogliano Veneto, all'Hotel DoubleTree Hilton. Finanziamenti comunitari, internazionalizzazione delle imprese e il futuro del centrodestra saranno i fili conduttori del convegno. Coinvolgendo il mondo imprenditoriale, politico e civile ci sarà tem ...

Continua

DIRETTA TELEVISIVA PER SEI INTERVENTI A PORTOGRUARO

Il reparto di Chirurgia di Portogruaro sarà protagonista alla 26° edizione del Congresso internazionale di Chirurgia dell’Apparato Digerente che si svolgerà venerdì 20 novembre a Roma, all’Auditorium del Massimo. Un congresso di divulgazione scientifica di altissimo livello nel quale verrà fatto il punto sulla chirurgia digestiva, sia con tecnica open che con approccio laparoscopico, dove verranno illustrat ...

Continua

CARDIOLOGIA: CENTRO A PORTOGRUARO, SAN DONA’ CURA LE EMERGENZE

Dal primo dicembre i reparti di cardiologia degli ospedali di Portogruaro e San Donà si fonderanno in un’unica unità operativa con funzioni diverse. Quello di Portogruaro sarà il centro di coordinamento della telecardiologia di tutto il Veneto orientale. Qui verrà effettuato il controllo sia dei dispositivi impiantabili (pace-maker e defibrillatori) che dei pazienti ad alto rischio, nell’ambito del progetto ...

Continua

OTTO CUCCIOLI DI MALTESE NEL CASSONE DI UN TIR

Un nuovo salvataggio per la Polizia Locale di Chioggia. Otto cuccioli di cane maltese sono stati salvati dalle Forze dell'Ordine venerdì durante un controllo lungo la Romea. Una pattuglia ha fermato un autocarro guidato da due romeni: nel cassone aperto, all’interno di due stretti contenitori, esposti alle intemperie, sono stati trovati gli otto cagnolini. Grazie all'aiuto dell'Asl, gli agenti si sono accer ...

Continua

UN FALSO ALLARME BOMBA A VENEZIA

Falso allarme bomba a Venezia. E' scattato questo pomeriggio un allarme per una borsa sospetta nella parte sottostante al Ponte della Costituzione, ideato da Santiago Calatrava, sul lato verso la stazione ferroviaria. Dei passanti hanno chiamato la polizia segnalando la presenza di una borsa portadocumenti sospetta. Sul posto sono arrivati immediatamente gli artificieri che per precauzione hanno usato una m ...

Continua

ADDIO CARTA, SI VA IN MENSA CON IL BUONO DIGITALE

Addio buono cartaceo, arriva un nuovo sistema digitalizzato per pagare i buoni mensa delle scuole di Musile di Piave. A partire dal 1 gennaio 2016 i genitori potranno effettuare i pagamenti in contanti o con bancomat presso dei punti di ricarica convenzionati, tramite servizi on line con carta di credito collegandosi al sito specifico, oppure tramite RID/SEPA. Ogni volta in cui un alunno usufruirà del servi ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top