TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

GIUBILEO: A VENEZIA AUMENTANO LE MISURE DI SICUREZZA

Nuove misure di sicurezza per il Giubileo veneziano: programmazione degli afflussi, con accessi riservati a persone preselezionate e distinguibili con dei segnali di riconoscimento. Il 13 dicembre, per la cerimonia d'apertura della porta santa in Basilica San Marco, il prefetto ha infatti disposto misure di sicurezza aggiuntive. "Abbiamo convenuto con il patriarcato, essendo un evento che richiamerà gruppi ...

Continua

FURTO AL MUSEO, TRAFUGATI DEI MANTEGNA, TINTORETTO E RUBENS

Un bottino stimato tra i 10 e i 15 milioni di euro. Tanto valgono le opere rubate giovedì sera al Museo Calstelvecchio di Verona; ad agire una banda di professionisti: tre malviventi con il volto coperto hanno immobilizzato l'unica guardia giurata privata presente e la cassiera, poi hanno costretto il vigilante ad accompagnarli nelle sale dove hanno rubato i quadri. Tra le opere trafugate 5 dipinti del Tint ...

Continua

DAL TEATRO ALLE ILLUSTRAZIONI, UN WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI

Una giornata rcca di apountamenti, quella di sabato 21 novembre. Alle 10.30 e alle 11.30 in piazza Indipendenza, un attore propone una visita teatralizzata gratuita della mostra "La guerra dei veneti e degli italiani". La mostra espone installazioni di tavole di Achille Beltrame, l'illustratore delle copertine della Domenica del Corriere, che raccontò con le immagini la Grande Guerra agli italiani. Alle 16. ...

Continua

“GUSTIAMO CAORLE D’AUTUNNO”, DOMENICA 22 NOVEMBRE

Arriva un nuovo evento a Caorle. La Pro Loco, con il patrocinio del Comune, organizza nella giornata di domenica 22 novembre il "GustTI AMO CAORLE D'AUTUNNO". Lungo il Centro Storico, nell'area compresa tra piazza Matteotti e via Roma, dalle ore 10 alle 18 si svolgeranno diversi eventi, alcuni legati ai prodotti agricoli, altri a dei tour degustativi. È inoltre programmata una castagnata accompagnata dal "F ...

Continua

FESTA PER IL 45°ANNIVERSARIO AVIS DI FOSSALTA DI PIAVE

L'AVIS in festa domenica 22 novembre a Fossalta di Piave. Un celebrazione speciale per festeggiare il 45° anniversario della fondazione della sezione comunale. La cerimonia si aprirà con la Santa Messa alle ore 10.30; in seguito la a commemorazione al Monumento AL DONATORE situato nell'omonima piazzetta e poi il pranzo sociale, durante il quale verranno consegnate le benemerenze ai soci donatori che per anz ...

Continua

DE BERTI: “PIU’ SICUREZZA SERVIZI IN TRENI E STAZIONI”

Una campagna per rendere più sicuri e moderni i treni e le stazioni del Veneto. La Giunta veneta ha approvato, su proposta dell’assessore ai trasporti, Elisa De Berti, assieme alla collega all’istruzione, Elena Donazzan, un protocollo d’intesa tra la Regione, l’Ufficio scolastico regionale, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e il Compartimento di Polizia Ferroviaria per il Veneto, finalizzato ...

Continua

AGRICOLTURA: “POSSIBILE UNA FIERA DEL ROSARIO SU PIU’ WEEKEND”

L'introduzione del Documento Unico Programmatico avrà delle ripercussioni visibili anche sulla Fiera del Rosario sandonatese. Durante il primo ciclo di incontri avvenuti con le associazioni di categoria dell'agricoltura, è spiccata la proposta del potenziamento della fiera prolungandola in più weekend. Il prossimo 3 dicembre è previsto un incontro anche con i rappresentanti di Confagricoltura. "Ovviamente u ...

Continua

MOIRA ORFEI, OLTRE 5MILA PERSONE PRESENTI AL SUO ULTIMO VIAGGIO

Oltre 5mila persone per l'ultimo saluto a Moira Orfei. Il gonfalone della Città di San Donà di Piave e il sindaco Andrea Cereser in fascia tricolore hanno aperto il corteo che ha portato l'artista circense al duomo di San Donà di Piave. Insieme al sindaco gli assessori Giampietro Perissinotto, in rappresentanza di Noventa di Piave, e Daniela Donadello, per Jesolo. "È stata la regina del circo italiano, e ha ...

Continua

IL TEATRO PIANGE PAOLO TREVISI; ZAIA: “IL VENETO LO RICORDA”

"Con Paolo se ne va un amico, una personalità che incarnava nella maniera più potente la trevigianità e la cultura veneta, in particolare quella dialettale e identitaria"; così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta la scomparsa all'età di 74 anni di Paolo Trevisi, l'attore, scenografo, regista e direttore di teatri. Trevisi era stato il primo direttore straniero della National Opera di Pechi ...

Continua

ARGENTO ATTIVO, LA CAMPAGNA CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI

Sono circa 8mila le persone che ogni anno muoiono in seguito ad un incidente domestico, il doppio rispetto ai decessi per incidenti stradali. Il 56% dei ricoveri nei Pronto Soccorso del Veneto è legato specialmente alle cadute degli anziani, su 7mila accessi. Questo fenomeno può essere evitato attraverso dei semplici accorgimenti. per questo la Regione Veneto sta facendo partire una campagna informativa nel ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top