TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MUSILE, ARRIVANO GLI SPETTACOLI DI MISTERO

Musile, arrivano gli Spettacoli di Mistero Gli Spettacoli di Mistero, festival itinerante dedicato ai luoghi segreti e alle leggende del Veneto, arriva ora a Musile di Piave. Sabato 5 dicembre alle ore 20.15, nell'aula magna dell'Istituto Comprensivo Toti, la Pro Loco di Musile di Piave presenta Streghe, fantasmi e altri misteri, un racconto delle storie e leggende tra Piave e Laguna. L'associazione teatral ...

Continua

ROTONDA PILLA, TRE GIORNI DI CHIUSURA

Rotonda Pilla, tre giorni di chiusura La Rotonda Pilla di San Donà di Piave chiude per tre giorni al traffico, permettendo così di concludere i lavori con due mesi di anticipo sulla rotatoria tra le vie XIII Martiri, Eraclea, Vizzotto e Zane. La chiusura durerà nei giorni di mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 dicembre tra le 7.00 e le 18.30. I lavori urbani riguarderanno il rifacimento dell'asfaltatura de ...

Continua

BRUGNARO: “LE MASCHERE A VENEZIA CI SARANNO”

"Le maschere a Venezia ci saranno". E' proprio il sindaco lagunare Luigi Brugnaro a smentire le voci che prevedevano dei controlli a tappeto nella città durante i giorni di Carnevale. Erano stati ipotizzati dei riconoscimenti per tutti coloro che avevano intenzione di accedere in Piazza San Marco. "Diciamo a tutti di venire qui, a Carnevale, dove verranno identificati, come si è sempre fatto, coloro che, in ...

Continua

INFORTUNI SUL LAVORO, VENETO VIRTUOSO: -60% IN 15 ANNI

21mila infortuni nel 1999. Poco più di 8mila infortuni nel 2014. Meno 60,5% in 15 anni. E’ questo il traguardo straordinario raggiunto dalle imprese artigiane venete in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Gran parte del merito va non solo alle aziende ma anche alle azioni di formazione/informazione e tutela garantite in questi anni dagli enti bilaterali, i quali hanno investito in prevenzione ...

Continua

ARTROSI, BENE L’INFORMAZIONE, MIGLIORARE LA DIAGNOSI PRECOCE

“Per affrontare il più efficacemente possibile una malattia subdola e progressivamente invalidante come l’artrosi, fare squadra e condividere informazioni ed esperienze tra medici di medicina generale, specialisti, pazienti è fondamentale, così come è di grande importanza diffondere tra le persone la propensione alla prevenzione, che comincia da una diagnosi precoce”. Lo sottolinea l’Assessore regionale all ...

Continua

BASSO: “GOVERNANCE DELLA SANITA’ PURAMENTE STRUMENTALE A PD E M5S”

Il gruppo consiliare "Michele Basso Sindaco" rende pubbliche le proprie dichiarazioni di voto per quanto riguarda l'Azienda per il Governo della Sanità della Regione del Veneto. "Ancora una volta siamo spettatori di una intesa politica straordinaria tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle i quali, per obbedire alle direttive dei rispettivi gruppi consiliari, presentano una mozione sullo stesso ar ...

Continua

ZAIA AL VESCOVO: “PRESEPE SIMBOLO DI DEMOCRAZIA E LIBERTA’”

A seguito delle dichiarazioni del Vescovo di Padova Claudio Cipolla riguardo l'ipotesi di abbandonare le tradizioni di stampo religioso in ambito scolastico, il Presidente del Veneto Luca Zaia risponde con una lettera aperta: “Eccellenza Reverendissima, leggo il dibattito innescato dalle Sue dichiarazioni riguardo all'ipotesi di rinunciare alle nostre tradizioni - in particolare le tradizioni legate alla ce ...

Continua

“FORESTA, ALBERI, UOMO”, UNA NUOVA FISIONOMIA FORESTALE E NATURALISTICA

A trent'anni dalla pubblicazione del libro "Boschi e Alberi della Pianura Veneta Orientale", Michele Zanetti realizza il seguito di quel fortunato volume. Nei decenni le condizioni relative alla geografia naturalistica e forestale, oltre che culturale, di questo territorio, sono mutate in maniera sensibilie. Per questo, nel libro "Boschi, Pinete, Parchi, Siepi. Vegetazione Forestale della Pianura Veneta Ori ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top