ELEZIONI AMMINISTRATIVE CITTA’ DI MUSILE DI PIAVE. L’ASSOCIAZIONE “IMPRENDITORI PER MUSILE” INCONTRA I CANDIDATI SINDACI
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
...
Continua ›Sono rientrati con una medaglia di bronzo i ragazzi del Canoa Club San Donà dalle Olympic Hopes che si sono svolte lo scorso fine settimana nella Repubblica Ceca. Come noto erano 4 gli atleti del club sandonatese che hanno indossato la maglia azzurra e che non hanno tradito le aspettative. Tommaso Mucelli e Luca Bonanno nel team italiano composto anche da Achille Spadaccini e Luca Micotti hanno infatti conq ...
Continua ›Nei giorni scorsi si è svolta a Rimini la 52° edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO). Si tratta di uno dei momenti più rappresentativi per la Cardiologia a livello nazionale, in cui vengono presentate le più recenti e significative novità cliniche, scientifiche e organizzative, maturate nelle cardiologie ospedaliere del nostro Paese. Per i Cardiolo ...
Continua ›“Se vogliamo davvero aiutare le Ipab, la priorità è fare quella riforma attesa da venti anni, con il Veneto maglia nera d’Italia. In questi due anni di pandemia le strutture residenziali e semiresidenziali per anziani sono state fortemente penalizzate, andando ad aggravare un’emergenza economica che dura da anni. Perciò se da un lato è giusto allungare il piano di rientro per gli investimenti finanziati con ...
Continua ›Dopo un negoziato durato due anni, il Consiglio intergovernativo dell’UNESCO ha iscritto il territorio del “Monte Grappa” nella Lista delle Riserve di Biosfera MAB UNESCO. “Poco fa – dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia – il Monte Grappa e tutto il Veneto hanno ricevuto un riconoscimento prestigioso che premia le qualità del territorio nella relazione tra uomo e natura, confermando come, qui e ...
Continua ›“La città amica è una comunità dove ogni cittadino sa riconoscere e sostenere le persone malate e le famiglie. La città amica sa leggere e comprendere il bisogno nelle strade, nelle piazze e nelle case, inoltre combatte la solitudine, sostiene, accoglie ed offre supporto nelle difficoltà. Dobbiamo ampliare la cultura dell'accoglienza nei confronti delle persone con demenza, lo abbiamo scritto sui manifesti ...
Continua ›In armonia con la ventesima edizione della Settimana Europea della mobilità Sostenibile (dal 16 al 22 settembre) e con la Settimana Europea dello Sviluppo (dal 18 al 26 settembre 2021), l’Amministrazione comunale propone le “Giornate della Sostenibilità”: un calendario di iniziative e progetti per conoscere meglio il territorio e sperimentare magari stili di vita più slow e a basso impatto, ma anche un vero ...
Continua ›“Si riveda il piano chiusura delle strade previsto per l’Ironman 70.3”. Questo l’appello lanciato al Comune da parte di Confcommercio San Donà-Jesolo, attraverso il presidente Angelo Faloppa ed il delegato comunale di Jesolo, Alberto Teso. E fa riferimento al piano che prevede, durante tutto l’evento del 26 settembre, dalle 8 alle 18, la chiusura completa di tutte le strade della città, senza possibilità d ...
Continua ›Dal 25 Settembre al 3 Ottobre 2021, si svolgerà l’ormai tradizionale Settimana Nazionale della Bonifica e delle irrigazioni, la manifestazione organizzata da ANBI, l’Associazione nazionale dei Consorzi, e patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica. In allegato, il programma dettagliato degli EVENTI – LABORATORI DIDATTICI – MOSTRE D’ARTE, a cura del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale. Locandin ...
Continua ›"Continua con azioni puntuali e continuative la nostra battaglia per ridurre lo smog e migliorare la qualità dell'aria". E’ quanto affermato dall’assessore all’Ambiente del Veneto, Gianpaolo Bottacin, nel comunicare che la Giunta regionale, su sua proposta, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori 7.866.000 euro (per un totale di quasi 13 milioni di euro) che permetteranno di ampliare il numero dei benefi ...
Continua ›