TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

FOLLINI: “ZAIA NON ALIMENTI L’INSICUREZZA A MARCON”

Follini: "Zaia non alimenti l'insicurezza a Marcon"   Il sindaco di Marcon Andrea Follini commenta così le dichiarazioni del presidente della Regione Luca Zaia riguardo l'allarme furti a Marcon: "Fa bene il Presidente a richiamare lo Stato ad attivarsi per l’invio di maggiori uomini e mezzi in tutto il territorio della Regione: la presenza delle forze dell’ordine è utilissima e mai abbastanza, non solo ...

Continua

PRATAVIERA: “TAGLIAMENTO PIÙ INFIMO DI 50 ANNI FA”

Prataviera: "Tagliamento più infimo di 50 anni fa"   "Partiamo subito dal presupposto che economie non ce ne sono. E che sembrano non esserci da molto tempo, considerato che dalla “Grande alluvione” di 50 anni fa nel Veneto orientale, risultano ancora aperti molti dei problemi idraulici. Ora il Presidente Zaia presenta un dossier per la messa in sicurezza idraulica del Veneto e chiede al Governo 1 mili ...

Continua

A4, PROTOCOLLO PER GESTIONE IN HOUSE. “SUBITO TERZA CORSIA”

A4, firmato protocollo per gestione in house. "Subito terza corsia   Regione del Veneto, Regione Friuli Venezia Giulia e MIT (Ministero delle infrastrutture e trasporti) hanno firmato a Roma un Protocollo d’Intesa che ha per oggetto “l’individuazione e l’adozione delle misure, da attuarsi con strumenti normativi e amministrativi, necessarie per l’affidamento da parte del Ministero delle Infrastrutture ...

Continua

POS, PAGAMENTI POSSIBILI A PRESCINDERE DALL’IMPORTO

POS, pagamenti possibili a prescindere dall'importo   L’obbligo di accettare i pagamenti elettronici tramite carte di debito da parte delle imprese e dei professionisti è entrato in vigore il 30 giugno 2014, con un importo minimo di 30 euro sotto il quale era possibile non accettare il pagamento. Ora la Legge di Stabilità del 2016 modifica tale disposizione, imponendo agli esercenti di accettare tutti ...

Continua

FURTI MARCON, ZAIA: “BRAVI CITTADINI, MA PIÚ FORZE DELL’ORDINE”

Furti Marcon, Zaia: "Bravi i cittadini, ma più forze dell'ordine"   “Quando in un grande Comune di cintura come Marcon con i suoi circa 18 mila abitanti i cittadini sono costretti a organizzarsi spontaneamente per presidiare il territorio falcidiato dai furti, significa che lo Stato da quel territorio si è ritirato. Dico bravi a questi cittadini, ma anche che le Istituzioni competenti devono dare rispo ...

Continua

MOSTRE, TEATRO E LIBRI NEL WEEKEND SANDONATESE

Mostre, teatro e libri nel weekend sandonatese   Un weekend ricco di appuntamenti da scrivere sulla propria agenda, quello del 16 e 17 gennaio. Sabato 16 alle 16.30 allo Spazio mostre Battistella dei giardini Agorà sarà inaugurata “Dietro le trincee, un'altra guerra”, una mostra di immagini sul fronte interno del primo conflitto mondiale, in collaborazione con Spi-Cgil. La mostra sarà aperta fino al 31 ...

Continua

MORETTO: “ZAIA SIA CHIARO SUL PUNTO NASCITA DI PORTOGRUARO”

Moretto: "Zaia sia chiaro sul punto nascita di Portogruaro"   L'onorevole Sara Moretto chiede così chiarimenti al presidente del Veneto Luca Zaia riguardo il punto nascita di Portogruaro: “Se davvero il Punto Nascita di Portogruaro fosse stato ritenuto strategico dalla Regione Veneto non saremmo arrivati alla sospensione delle attività per carenza di medici”. Così la deputata del Pd, Sara Moretto, sul ...

Continua

SAN STINO, PUNTO D’ASCOLTO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

San Stino, punto d'ascolto contro la violenza di genere   Aprirà il 20 gennaio un punto d'ascolto al quale potranno rivolgersi tutti coloro che siano vittime o testimoni di violenze di genere o in ambito familiare. Lo sportello sarà attivo presso il Municipio di San Stino all'Ufficio InformaLavoro. Il luogo sarà aperto ed accessibile il mercoledì dalle ore 9.30 alle 11.30 con cadenza quindicinale, ma è ...

Continua

QUARTO, PATTO DI COLLABORAZIONE PER IL BENE COMUNE

Quarto, patto di collaborazione per il bene Comune   È finalmente divenuto esecutivo il regolamento per la cittadinanza attiva, voluto dall'amministrazione altinese per incentivare le forma di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini. Così il sindaco Silvia Conte spiega la scelta: “Siamo convinti che partecipare alla cura dei beni comuni sia allo stesso tempo un diritto ed un dovere di ciascun ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top