TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

Via libera alla vendita dell’ospedale vecchio di Portogruaro

Il 26 gennaio la V Commissione Consiliare Regionale (Sanità) ha dato parere favorevole alla vendita dell'ospedale vecchio di Portogruaro, in via Spiga. Il direttore generale Carlo Bramezza, unitamente al direttore dei Servizi Tecnici Peter Casagrande e al sindaco Maria Teresa Senatore, ha partecipato all’audizione a Palazzo Ferro Fini dove ha illustrato il progetto che prevede l’alienazione del vecchio ospe ...

Continua

San Donà: riqualificazione del centro, appaltata la progettazione

Appaltata ad uno studio di architettura sandonatese la progettazione e la direzione dei lavori per la riqualificazione della nuova isola pedonale di Corso Silvio Trentin, di via Ancillotto e di parte di via Jesolo. Il bando prevede la predisposizione di un progetto preliminare nell’arco di 30 giorni dalla firma del contratto di affidamento del servizio e, una volta approvato il preliminare, di ulteriori 90 ...

Continua

Canone speciale RAI: le novità del 2016 per le Aziende

Il canone speciale RAI per le aziende (negozi, uffici, alberghi, ecc.) non cambia: non si applica infatti quanto previsto dalla Legge di Stabilità sul pagamento in bolletta elettrica del canone RAI ordinario, che riguarda solo i privati. Tuttavia, per le utenze professionali una novità c’è: non è più possibile dare disdetta per suggellamento degli apparecchi. In sintesi, ecco le norme 2016 per le aziende ch ...

Continua

“Terra e biodiversità: le dimensioni dell’emergenza”

L’Associazione Naturalistica Sandonatese, l’Associazione “Sentieri d’Acqua” e la Parrocchia di Breda di Piave presentano mercoledì 27 gennaio alle ore 20.30 una serata sul tema “Terra e Biodiversità”. Relatore dell’evento l’autore e divulgatore naturalista Michele Zanetti. Rivoluzionaria la presenza nell’organizzazione di una Parrocchia, quella di Breda di Piave, che si impegna per diffondere messaggi volti ...

Continua

Legge di stabilità 2016: per i pagamenti con carta di credito non serve il documento d’identità

Il nuovo anno porta un’altra novità in materia di pagamenti con la Carta di Credito. Se al momento di pagare verranno richiesti carta d’identità, patente o passaporto, si potrà legittimamente rifiutare l’esibizione e pretendere comunque di pagare in maniera elettronica. La legge di Stabilità prevede, infatti, che i commercianti e i professionisti che rifiutino il pagamento con strumenti elettronici siano so ...

Continua

Presentazione del volume: “La bottega artistica di Giovanni Costantini scultore (1875-1917)”

Sabato 23 Gennaio 2016 alle ore 17.00 presso la sede comunale – sala consiliare – di San Michele al Tagliamento, verrà presentato il volume di Valerio Formentini “La bottega artistica di Giovanni Costantini scultore (1875-1917)”. Si tratta di un'opera importante e preziosa, frutto di decenni di studio e di ricerche. Il risultato è un un testo che raccoglie e documenta i lavori dello scultore sanmichelino e ...

Continua

Prevenzione incendi alberghi. On. Prataviera (FARE!): “Presentato l’emendamento che chiede una proroga al 31 dicembre 2016 per adeguare servizio antincendio”

Riceviamo e pubblichiamo quanto dichiarato dall’On. Emanuele Prataviera. “Lo Stato ha l’obbligo di aiutare tutte le aziende e le imprese che producono reddito e garantiscono lavoro a maggior ragione se impegnate nel comparto turistico perché rivestono un ruolo fondamentale nello sviluppo economico non solo dell’area veneziana e nord adriatica, ma di tutta l’Italia. Motivo per cui, nella giornata di ieri, un ...

Continua

Il Comune di Musile di Piave presenta “AGRIVILLAGE”

L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Musile di Piave invita i cittadini il giorno giovedì 4 febbraio alle ore 18.00 all’incontro “AGRIVILLAGE”. Il dibattito prevede l’illustrazione del progetto e la valutazione delle prospettive per l’economia locale, con la partecipazione delle Associazioni di categoria. L’evento si terrà presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “E. Toti”. ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top