TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

Cavallino–Treporti: si inaugura il Carnevale in Piazza S.S. Trinità

Quest'anno ad aprire le porte a sfilate, maschere, coriandoli e frittelle sarà la Piazza del centro storico sabato 6 febbraio dalle ore 14.30, con l’ufficializzazione da parte del Sindaco Roberta Nesto, che taglierà il nastro e darà il via alle tre giornate di festa mascherata. "Assieme al gruppo della Parrocchia di Treporti si è pensato di organizzare il Carnevale anche in piazza S.S. Trinità. Dopo tanti a ...

Continua

Percorso formativo “Con il figlio adolescente”

Con il contributo ed il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di S. Michele al Tagliamento prenderà il via da martedì 2 febbraio 2016 il percorso formativo “Con il figlio adolescente”, presso il “Centro Polifunzionale Angela Barbarigo” di Cesarolo. Il ciclo intende aiutare ad avere una migliore consapevolezza in merito all’età adolescenziale e preadolescenziale, come periodo formativo e di cambiamento de ...

Continua

Sviluppo area Tessera. On. Prataviera (FARE!): Entro fine febbraio un tavolo di confronto per la creazione a Tessera del polo aerospaziale più importante d’Europa.

“Con l’approvazione del nuovo masterplan 2021 di SAVE che prevede ingenti lavori di ampliamento dell’Aeroporto Marco Polo, e la minaccia che il progetto  SUPERJET abbandoni Venezia, i tempi sono più che maturi per sedersi attorno ad un tavolo e progettare il rilancio produttivo dell’intera area produttiva di Tessera. Credo fermamente che la politica debba trovare e creare opportunità di sviluppo, ecco perch ...

Continua

Via libera alla vendita dell’ospedale vecchio di Portogruaro

Il 26 gennaio la V Commissione Consiliare Regionale (Sanità) ha dato parere favorevole alla vendita dell'ospedale vecchio di Portogruaro, in via Spiga. Il direttore generale Carlo Bramezza, unitamente al direttore dei Servizi Tecnici Peter Casagrande e al sindaco Maria Teresa Senatore, ha partecipato all’audizione a Palazzo Ferro Fini dove ha illustrato il progetto che prevede l’alienazione del vecchio ospe ...

Continua

San Donà: riqualificazione del centro, appaltata la progettazione

Appaltata ad uno studio di architettura sandonatese la progettazione e la direzione dei lavori per la riqualificazione della nuova isola pedonale di Corso Silvio Trentin, di via Ancillotto e di parte di via Jesolo. Il bando prevede la predisposizione di un progetto preliminare nell’arco di 30 giorni dalla firma del contratto di affidamento del servizio e, una volta approvato il preliminare, di ulteriori 90 ...

Continua

Canone speciale RAI: le novità del 2016 per le Aziende

Il canone speciale RAI per le aziende (negozi, uffici, alberghi, ecc.) non cambia: non si applica infatti quanto previsto dalla Legge di Stabilità sul pagamento in bolletta elettrica del canone RAI ordinario, che riguarda solo i privati. Tuttavia, per le utenze professionali una novità c’è: non è più possibile dare disdetta per suggellamento degli apparecchi. In sintesi, ecco le norme 2016 per le aziende ch ...

Continua

“Terra e biodiversità: le dimensioni dell’emergenza”

L’Associazione Naturalistica Sandonatese, l’Associazione “Sentieri d’Acqua” e la Parrocchia di Breda di Piave presentano mercoledì 27 gennaio alle ore 20.30 una serata sul tema “Terra e Biodiversità”. Relatore dell’evento l’autore e divulgatore naturalista Michele Zanetti. Rivoluzionaria la presenza nell’organizzazione di una Parrocchia, quella di Breda di Piave, che si impegna per diffondere messaggi volti ...

Continua

Legge di stabilità 2016: per i pagamenti con carta di credito non serve il documento d’identità

Il nuovo anno porta un’altra novità in materia di pagamenti con la Carta di Credito. Se al momento di pagare verranno richiesti carta d’identità, patente o passaporto, si potrà legittimamente rifiutare l’esibizione e pretendere comunque di pagare in maniera elettronica. La legge di Stabilità prevede, infatti, che i commercianti e i professionisti che rifiutino il pagamento con strumenti elettronici siano so ...

Continua

Presentazione del volume: “La bottega artistica di Giovanni Costantini scultore (1875-1917)”

Sabato 23 Gennaio 2016 alle ore 17.00 presso la sede comunale – sala consiliare – di San Michele al Tagliamento, verrà presentato il volume di Valerio Formentini “La bottega artistica di Giovanni Costantini scultore (1875-1917)”. Si tratta di un'opera importante e preziosa, frutto di decenni di studio e di ricerche. Il risultato è un un testo che raccoglie e documenta i lavori dello scultore sanmichelino e ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top