TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“Terra e biodiversità: le dimensioni dell’emergenza”

L’Associazione Naturalistica Sandonatese, l’Associazione “Sentieri d’Acqua” e la Parrocchia di Breda di Piave presentano mercoledì 27 gennaio alle ore 20.30 una serata sul tema “Terra e Biodiversità”. Relatore dell’evento l’autore e divulgatore naturalista Michele Zanetti. Rivoluzionaria la presenza nell’organizzazione di una Parrocchia, quella di Breda di Piave, che si impegna per diffondere messaggi volti ...

Continua

Legge di stabilità 2016: per i pagamenti con carta di credito non serve il documento d’identità

Il nuovo anno porta un’altra novità in materia di pagamenti con la Carta di Credito. Se al momento di pagare verranno richiesti carta d’identità, patente o passaporto, si potrà legittimamente rifiutare l’esibizione e pretendere comunque di pagare in maniera elettronica. La legge di Stabilità prevede, infatti, che i commercianti e i professionisti che rifiutino il pagamento con strumenti elettronici siano so ...

Continua

Presentazione del volume: “La bottega artistica di Giovanni Costantini scultore (1875-1917)”

Sabato 23 Gennaio 2016 alle ore 17.00 presso la sede comunale – sala consiliare – di San Michele al Tagliamento, verrà presentato il volume di Valerio Formentini “La bottega artistica di Giovanni Costantini scultore (1875-1917)”. Si tratta di un'opera importante e preziosa, frutto di decenni di studio e di ricerche. Il risultato è un un testo che raccoglie e documenta i lavori dello scultore sanmichelino e ...

Continua

Prevenzione incendi alberghi. On. Prataviera (FARE!): “Presentato l’emendamento che chiede una proroga al 31 dicembre 2016 per adeguare servizio antincendio”

Riceviamo e pubblichiamo quanto dichiarato dall’On. Emanuele Prataviera. “Lo Stato ha l’obbligo di aiutare tutte le aziende e le imprese che producono reddito e garantiscono lavoro a maggior ragione se impegnate nel comparto turistico perché rivestono un ruolo fondamentale nello sviluppo economico non solo dell’area veneziana e nord adriatica, ma di tutta l’Italia. Motivo per cui, nella giornata di ieri, un ...

Continua

Il Comune di Musile di Piave presenta “AGRIVILLAGE”

L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Musile di Piave invita i cittadini il giorno giovedì 4 febbraio alle ore 18.00 all’incontro “AGRIVILLAGE”. Il dibattito prevede l’illustrazione del progetto e la valutazione delle prospettive per l’economia locale, con la partecipazione delle Associazioni di categoria. L’evento si terrà presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “E. Toti”. ...

Continua

Informatica, ondata di email con virus criptolocker

È stata rilevata dal servizio Informatico del Comune di San Donà una nuova ondata, in atto in queste ore, di e-mail con mittenti vari, dai gestori telefonici ai fornitori di servizi, contenenti link o allegati che, una volta eseguiti o aperti, installano nel sistema informatico virus Criptolocker. Questo tipo di virus è in grado di criptare tutti i dati presenti all’interno dello stesso e nei dispositivi ad ...

Continua

Confartigianato di San Donà organizza corsi di inglese

Ancora qualche posto disponibile per iscriversi ai corsi di inglese organizzati dalla Confartigianato di San Donà di Piave per le aziende artigiane. I corsi proposti sono tre: Inglese Base 1, rivolto ai principianti che non hanno mai studiato la lingua o che hanno solo qualche nozione di base; Inglese Base 2, per coloro che possiedono un inglese scolastico e che vogliono consolidare le basi della lingua; Pr ...

Continua

Scomparsa del Prof. Cecchinato, il cordoglio del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale

Cordoglio da parte del sindaco Andrea Cereser e del presidente del Consiglio comunale Francesco Rizzante, a nome dell’amministrazione comunale, per la scomparsa del prof. Roberto Cecchinato, figura storica di amministratore, più volte assessore e, da ultimo, presidente emerito del Consiglio comunale tra il 2003 e il 2008. “Quando sono stato eletto presidente il professor Cecchinato è stato il primo a venire ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top