TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

FORMAZIONE ARTIGIANI: CORSO DI AGGIORNAMENTO PRATICO DI PRIMO SOCCORSO

Gli addetti al primo soccorso, già nominati e formati precedentemente, devono frequentare ogni 3 anni un corso di aggiornamento pratico sulle tecniche di primo soccorso e rianimazione, come previsto dal d.lgs. 81/2008 “Testo Unico in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro”. Per tale motivo l’Associazione Artigiani organizza, presso la sede sita in Via Perugia, 2 a San Donà di Piave, un corso di ...

Continua

“FORTIFICAZIONI AUSTRIACHE ED ITALIANE DEL TERRITORIO DI CAVALLINO TREPORTI”

La valorizzazione dei beni storico-culturali e la conservazione della storia militare di Cavallino-Treporti, è un argomento che dal 1997 viene discusso e che finalmente prenderà concretezza. Nei prossimi mesi, infatti, si apriranno i cantieri per i progetti di restauro delle fortificazioni, in particolare le batterie Amalfi e Vettor Pisani. Nella serata del seminario “Fortificazioni austriache ed italiane d ...

Continua

SIMONE CRISTICCHI A NOVENTA DI PIAVE CON LO SPETTACOLO “MAGAZZINO 18”

Sabato 20 febbraio alle ore 20.45, presso il Palazzetto dello Sport “F. Fontebasso” in Via Guaiane, 37/C a Noventa di Piave, prenderà vita lo spettacolo di e con Simone Cristicchi “Magazzino 18”. L’esibizione parla di una pagina della nostra storia scarsamente frequentata, ovvero l’esodo avvenuto nel 1947 dalle terre dell’Istria verso l’Italia. Il testo prende il titolo proprio dal luogo nel Porto Vecchio d ...

Continua

ASSOCIAZIONE IL PENDOLINO ORGANIZZA LABORATORIO DIDATTICO-CREATIVO “CHI È PASSATO DI QUI?”

L’Associazione Culturale Naturalistica “Il Pendolino”, con il patrocinio del Comune di Noventa di Piave, organizza domenica 21 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.00 il laboratorio didattico-creativo “Chi è passato di qui?”. E, mentre i più piccoli saranno impegnati nel laboratorio, gli adulti potranno partecipare all’incontro “Mammiferi di casa nostra: nuovi arrivi, vecchi comportamenti…”. Il costo è di €5,00 ...

Continua

AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA “IL BOSCO E GLI INSETTI DEL LEGNO”

Sabato 20 febbario, alle ore 15.00, presso il Museo di Storia Naturale di Venezia sarà presentato il progetto “Il bosco e gli insetti del legno: un progetto di ricerca con l’aiuto di tutti”. Il programma, intitolato MIPP (Monitoraggio degli Insetti con la Partecipazione Pubblica), si dedica alla tutela di alcune specie protette legate ai boschi e al legno e, i ricercatori, durante l’incontro spiegheranno co ...

Continua

NOVENTA DI PIAVE: UN WEEKEND DEDICATO ALLA PREVENZIONE DAL GIOCO D’AZZARDO

Il Comune di Noventa di Piave e l’Ulss 10 Veneto Orientale organizzano due giornate dedicate alla prevenzione dal gioco d’azzardo patologico. Venerdì 19 febbraio, alle ore 20.30, presso il Teatro San Mauro di Noventa di Piave verrà proiettato il documentario sulla ludopatia “Vivere alla Grande, cosa saresti disposto a perdere per vincere?”, con la presenza del regista Fabio Leli. Ingresso libero. Sabato 20 ...

Continua

CARNEVALINSIEME, SABATO 20 FEBBRAIO IL “RECUPERO” DELLA SFILATA

Si terrà sabato 20 febbraio la manifestazione “Carnevalinsieme 2016”. Formeranno il corteo i carri di Mussetta, Isiata, Santa Maria di Piave ed il gruppo della scuola materna San Luigi. Raduno nel parcheggio di Via Aquileia attorno alle ore 15.00, per poi posizionarsi in Corso Trentin all’altezza della filiale Bnl. Quindi sfilata lungo il Corso fino al Duomo, giro in Piazzetta Trevisan e ritorno indietro fi ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top