TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SMAU 2016. FORCOLIN: “QUI LE ECCELLENZE DEL VENETO IN CAMPO DIGITALE, MA L’OBIETTIVO È SEMPLIFICARE LA VITA AI CITTADINI”

La trasformazione digitale sta ormai pervadendo tutti i settori, ma l’obiettivo primario della Regione è quello di sviluppare e offrire sempre più servizi per semplificare la vita ai cittadini. Lo ha detto il Vice Presidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin, partecipando in Fiera a Padova a “SMAU 2016”, evento dedicato all’innovazione per le imprese e i professionisti. Forcolin ha affermato, con una ...

Continua

NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI DIMISSIONE DI PERSONALE DIPENDENTE

Per evitare il fenomeno delle così dette "lettere di dimissioni in bianco" e rendere inefficaci le dimissioni presentate con modalità diverse da quelle previste dalle nuove disposizioni, a partire dal 12 marzo 2016 le comunicazioni di dimissioni  per i lavoratori subordinati dovranno essere effettuate esclusivamente tramite procedura telematica. Nello specifico, il lavoratore subordinato che intende dimette ...

Continua

NOVENTA DI PIAVE. LE CAMERIERE NEL MELODRAMMA: “DA SERVA DIVERRÒ PADRONA”

Il prossimo appuntamento con l'opera lirica che il Circolo Culturale Musicale "E. Segattini" ha previsto, avrà come filo conduttore una tematica suggestiva e singolare: le  cameriere nel melodramma. Martedì 15 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro "San Mauro" di Noventa di Piave, il Maestro Mauro Perissinotto condurrà un dibattito su questa figura significativa e simpatica del melodramma Sette - Ottocentesc ...

Continua

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE “SIMON’S BAR LINE – WORK ACADEMY”

La "Simon's bar line - work academy" di San Donà di Piave, prima scuola di formazione per barman del Sandonatese, apre le porte al pubblico: in occasione dell'inaugirazione della nuova sede che si terrà sabato 19 marzo dalle ore 18.00  in via Corso  Silvio Trentin, 56 (Galleria “Leon Bianco”), i locali saranno aperti a tutti gli aspiranti barman e curiosi che potranno rivolgere domande allo staff della scuo ...

Continua

A CAORLE L’INCONTRO “LA CHIMICA IN CUCINA”

Il Centro Ricreativo Culturale "S. Pertini" di Caorle propone un nuovo incontro pubblico. Mercoledì 16 marzo alle ore 15:30, presso il Centro Civico di piazza Vescovado, il Dottor Gianni Finotto, docente di chimica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, parlerà de "La chimica in cucina", con consigli e suggerimenti pratici. L'ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: Centro Pertini in Calle Squer ...

Continua

SAN DONÀ DI PIAVE: PARCHEGGI, ASSEGNATA LA GESTIONE ALLA SOCIETÀ ABACO

Alla Abaco, società padovana specializzata nella fornitura di servizi agli enti locali, la gestione dei circa 700 posteggi di San Donà. È diventa operativa la “rivoluzione dei parcheggi” già tracciata dal piano della sosta. Passando per la possibilità di pagare il parcheggio con il cellulare fino al posizionamento di pannelli agli ingressi della città per indicare l’ubicazione e i posti liberi nei parcheggi ...

Continua

“ORTINVISTA”: VERNICE IN MOSTRA A SAN DONÀ DI PIAVE

Gli Istituti comprensivi di San Donà di Piave e il Centro diurno polifunzionale per disabili, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave e del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale, presentano la mostra "Ortinvista". L'inaugurazione si terrà sabato 12 marzo alle ore 15.00 nello spazio espositivo del Consorzio di Bonifica in Piazza Indipendenza. ...

Continua

SI CHIUDE LA STAGIONE TEATRALE A CAVALLINO-TREPORTI

Ultimi appuntamenti con "Destinazione Teatro", la rassegna teatrale di Cavallino-Treporti. Sabato 12 marzo, sul palco della Sala Teatro del Comune alle ore 21.00, protagoniste saranno le donne con lo spettacolo "Le allegre comari", in una rivisitazione del testo di William Shakespeare curato da Andrea Pennacchi, con la produzione di Dedalofurioso/Matàz Teatro. Uno spettacolo all'insegna della risata dove l' ...

Continua

IMMIGRAZIONE: ZAIA, “MAREA DI RICORSI METTE IN CRISI SISTEMA GIUSTIZIA. CREATA ALTRA BUROCRAZIA. ABBANDONATI I VERI BISOGNOSI”

“La gestione confusa e buonista del problema immigrazione sta mettendo in crisi non solo i territori, ma anche uno dei cardini della vita di un paese, come il sistema della giustizia. E’ bene che l’Italia si interroghi sul fatto che possa essere sufficiente il pronunciamento di una commissione autorevole, il cui diniego si esprime sulla base di documenti e della storia personale del richiedente. Anche in qu ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top