TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN DONÀ DI PIAVE: PARCHEGGI, ASSEGNATA LA GESTIONE ALLA SOCIETÀ ABACO

Alla Abaco, società padovana specializzata nella fornitura di servizi agli enti locali, la gestione dei circa 700 posteggi di San Donà. È diventa operativa la “rivoluzione dei parcheggi” già tracciata dal piano della sosta. Passando per la possibilità di pagare il parcheggio con il cellulare fino al posizionamento di pannelli agli ingressi della città per indicare l’ubicazione e i posti liberi nei parcheggi ...

Continua

“ORTINVISTA”: VERNICE IN MOSTRA A SAN DONÀ DI PIAVE

Gli Istituti comprensivi di San Donà di Piave e il Centro diurno polifunzionale per disabili, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave e del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale, presentano la mostra "Ortinvista". L'inaugurazione si terrà sabato 12 marzo alle ore 15.00 nello spazio espositivo del Consorzio di Bonifica in Piazza Indipendenza. ...

Continua

SI CHIUDE LA STAGIONE TEATRALE A CAVALLINO-TREPORTI

Ultimi appuntamenti con "Destinazione Teatro", la rassegna teatrale di Cavallino-Treporti. Sabato 12 marzo, sul palco della Sala Teatro del Comune alle ore 21.00, protagoniste saranno le donne con lo spettacolo "Le allegre comari", in una rivisitazione del testo di William Shakespeare curato da Andrea Pennacchi, con la produzione di Dedalofurioso/Matàz Teatro. Uno spettacolo all'insegna della risata dove l' ...

Continua

IMMIGRAZIONE: ZAIA, “MAREA DI RICORSI METTE IN CRISI SISTEMA GIUSTIZIA. CREATA ALTRA BUROCRAZIA. ABBANDONATI I VERI BISOGNOSI”

“La gestione confusa e buonista del problema immigrazione sta mettendo in crisi non solo i territori, ma anche uno dei cardini della vita di un paese, come il sistema della giustizia. E’ bene che l’Italia si interroghi sul fatto che possa essere sufficiente il pronunciamento di una commissione autorevole, il cui diniego si esprime sulla base di documenti e della storia personale del richiedente. Anche in qu ...

Continua

BULLISMO: ASSESSORE DONAZZAN, “INDAGINE CENSIS E CRONACHE CONFERMANO EMERGENZA, PER I GENITORI NO”

“I dati dell’indagine Censis, svolta in collaborazione con la Polizia postale, e i dati che emergono quasi quotidianamente dalle cronache evidenziano nel bullismo e, in particolare, nel bullismo nella rete, i segnali di una vera e propria emergenza educativa, sottovalutata nella comprensione sociale e dagli stessi educatori”. E’ quanto dichiara l’Assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione Vene ...

Continua

POLIZIA LOCALE, OK DELLA PRIMA COMMISSIONE AL DISTRETTO

Primo atto ufficiale per il Distretto di Polizia Locale. La prima Commissione consiliare, presieduta da Daniele Terzariol, approva delibera da presentare al prossimo Consiglio comunale per costituire il Distretto tra le amministrazioni comunali di San Donà, Musile e Noventa di Piave, per presentarla in Consiglio comunale. "È un grande risultato frutto di un lungo lavoro preparatorio. – spiega il Vice Sindac ...

Continua

MEOLO. PRESENTAZIONE LIBRO “VITE FATTE DI NIENTE”

Il Comune di Meolo, in collaborazione con il gruppo di cittadine “Progetto Pari Opportunità”, martedì 15 marzo alle ore 20.45 presso l’Aula Magna “Lazzaro Favero” della scuola secondaria “E. Mattei” di Meolo, propone la presentazione del libro “Vite fatte di niente” di Mariella Favaretto. I personaggi di questo romanzo ruotano tutti attorno a una figura, Nilde, che nonostante il destino le riservi continue ...

Continua

FORMAZIONE ARTIGIANI. PROGETTO: “RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE”

Grazie al nuovo Bando regionale “Aziende in rete nella formazione continua” finanziato dal Fondo Sociale Europeo, l’Associazione Artigiani intende proporre un progetto con l’obiettivo di riqualificare il patrimonio edilizio esistente, rispondendo ai fabbisogni di formazione e crescita nel medio periodo del tessuto imprenditoriale appartenente a tutto il comparto casa. I corsi proposti, che verranno organizz ...

Continua

VIRUS ZIKA: UN CONTAGIO NEL PORTOGRUARESE

Primo caso di importazione del virus Zika nel Veneto Orientale. I giorni scorsi un uomo di 41 anni, residente nel portogruarese, è stato inviato nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Mestre in seguito al riscontro del virus. Il paziente, dopo aver trascorso un soggiorno nella Repubblica Dominicana, lo scorso 19 febbraio è rientrato al domicilio accusando, qualche giorno dopo, dolori alle articolaz ...

Continua

GRUPPO CONSILIARE MICHELE BASSO SINDACO: LA SINDACA ALIPRANDI LICENZIA I “NONNI VIGILE” SENZA PREAVVISO

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa ricevuto dal Gruppo Consiliare Michele Basso Sindaco. “Con la Delibera di Giunta numero 132 del 1 dicembre 2015 avente ad oggetto “AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DELLA DISPONIBILITÀ A SVOLGERE LAVORO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO(VOUCHER)” l’amministrazione Aliprandi licenzia senza preavviso i nonni vigile che prestavano, fino ad allora, serviz ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top