TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

FORMAZIONE ARTIGIANI. PROGETTO: “RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE”

Grazie al nuovo Bando regionale “Aziende in rete nella formazione continua” finanziato dal Fondo Sociale Europeo, l’Associazione Artigiani intende proporre un progetto con l’obiettivo di riqualificare il patrimonio edilizio esistente, rispondendo ai fabbisogni di formazione e crescita nel medio periodo del tessuto imprenditoriale appartenente a tutto il comparto casa. I corsi proposti, che verranno organizz ...

Continua

VIRUS ZIKA: UN CONTAGIO NEL PORTOGRUARESE

Primo caso di importazione del virus Zika nel Veneto Orientale. I giorni scorsi un uomo di 41 anni, residente nel portogruarese, è stato inviato nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Mestre in seguito al riscontro del virus. Il paziente, dopo aver trascorso un soggiorno nella Repubblica Dominicana, lo scorso 19 febbraio è rientrato al domicilio accusando, qualche giorno dopo, dolori alle articolaz ...

Continua

GRUPPO CONSILIARE MICHELE BASSO SINDACO: LA SINDACA ALIPRANDI LICENZIA I “NONNI VIGILE” SENZA PREAVVISO

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa ricevuto dal Gruppo Consiliare Michele Basso Sindaco. “Con la Delibera di Giunta numero 132 del 1 dicembre 2015 avente ad oggetto “AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DELLA DISPONIBILITÀ A SVOLGERE LAVORO ACCESSORIO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONI LAVORO(VOUCHER)” l’amministrazione Aliprandi licenzia senza preavviso i nonni vigile che prestavano, fino ad allora, serviz ...

Continua

PIENA DISPONIBILITÀ E INTERESSE DEL MINISTRO ALL’AMBIENTE GIAN LUCA GALLETTI AL “CONTRATTO DI COSTA VENETA”

“Piena disponibilità ed interesse del Ministero dell’Ambiente che rappresento per il Contratto di Costa Veneta. Voi siete i primi ad applicare su un’area vasta regionale questo modello innovativo di Contratto di Fiume, che deve diventare una buona pratica per il resto del Paese. Contate anche sulla disponibilità della mia Segreteria Tecnica per il percorso partecipativo che da oggi ufficialmente ha inizio”. ...

Continua

FORMAZIONE ARTIGIANI: NUOVE OPPORTUNITÀ DI COOPERAZIONE PER LE IMPRESE

Grazie al nuovo Bando regionale "Aziende in rete nella formazione continua" finanziato dal Fondo Sociale Europeo, l'Associazione Artigiani intende proporre un progetto con l'obiettivo di riqualificare il patrimonio edilizio esistente, rispondendo ai fabbisogni di formazione e crescita nel medio periodo del tessuto imprenditoriale appartenente a tutto il comparto casa. I corsi proposti, che verranno organizz ...

Continua

FORMAZIONE ARTIGIANI: CORSO DI AGGIORNAMENTO SU USO E COMPILAZIONE DEI LIBRETTI TECNICI DEGLI IMPIANTI TERMICI E DI CLIMATIZZAZIONE

Grazie al nuovo Bando regionale "Aziende in rete nella formazione continua" finanziato dal Fondo Sociale Europeo, l'Associazione Artigiani intende proporre un progetto con l'obiettivo di riqualificare il patrimonio edilizio esistente, rispondendo ai fabbisogni di formazione e crescita nel medio periodo del tessuto imprenditoriale appartenente a tutto il comparto casa. Il corso, della durata di 16 ore e che ...

Continua

UDINE CITTÀ DELLA MATEMATICA

Il capoluogo friulano resta in prima linea nella diffusione della matematica. Anche quest’anno, infatti, organizza la festa del Pi greco: il numero più famoso e misterioso del mondo matematico, celebrato il 14 marzo. Ricco il programma che prevede gare di matematica, incontri, camminate e sfide sui numeri per un’intera settimana, dal 12 al 20 marzo. Il 12 marzo nel Parco Moretti si svolgerà la vera e propri ...

Continua

PASSARELLA, OLTRE MILLE PRELIEVI NEL 2015

Rinnovo fino a giugno dell’affidamento al Circolo Auser “S. Vecchiato” del punto prelievi di Passarella. L’anno scorso i prelievi effettuati sono stati 1.114. A servirsi del Centro, ospitato due volte a settimana in un ambulatorio medico, soprattutto anziani e persone con particolari fragilità di Passarella, Chiesanuova e Santa Maria di Piave. "Il centro prelievi ha un’importante funzione sociale – spiega l ...

Continua

SCRUTATORI, IL COMUNE DI SAN STINO DI LIVENZA PRIVILEGIA DISOCCUPATI E STUDENTI

"Il Comune di San Stino di Livenza privilegerà disoccupati o studenti, purché senza reddito, nella scelta degli scrutatori in occasione del referendum abrogativo del 17 aprile 2016. Mi sembra una scelta doverosa per dare un piccolo aiuto a chi, tra gli iscritti all'albo degli scrutatori, è in difficoltà rispetto a chi può già contare su un reddito proprio". L'annuncio è del Sindaco Matteo Cappelletto, in ac ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top