TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

RECUPERO ECCEDENZE ED EMPORI SOLIDALI, NASCE IN VENETO RETE ANTISPRECHI

“La seconda vita del cibo - Il recupero delle eccedenze alimentari in Veneto” è il tema del convegno promosso da Regione Veneto e Agenzia regionale per l’ambiente a tre mesi dall’entrata in vigore della cosiddetta “legge anti-sprechi”,  che consente il recupero e la donazione di generi alimentari. Mercoledì 23 novembre, a Treviso, nella sala congressi dell’Arpav provinciale, in via Santa Barbara 5, l’assess ...

Continua

DIPENDENZE PATOLOGICHE: NON SOLO CURE CRONICHE MA ANCHE RIABILITAZIONE PSICOLOGICA

20 mila gli utenti in cura nei Ser.D del Veneto, due terzi dei quali per il consumo di sostanze   Attualmente gli utenti in cura nei Servizi per le Dipendenze del Veneto sono circa 20.000, di questi circa un terzo a causa di disturbi da uso di alcol e due terzi per il consumo di sostanze "stupefacenti", più poco meno di duemila casi di gioco d'azzardo patologico. Stime ripetute negli anni indicato inoltre u ...

Continua

FALOPPA: “DURA CONDANNA ALLA RAPINA SUBITA DA CROSERA”

IL PRESIDENTE INTERVIENE SULL’INCRESCIOSO EPISODIO DI CRONACA Dichiarazioni del presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo in merito alla rapina subita da Mirco Crosera. “Prima di tutto esprimo grande solidarietà a Mirco e alla sua famiglia. Sto provando a mettermi nei suoi panni e ad immaginare quello che ho provato, ma sono certo di essere ancora lontano dal rendermi conto del forte shock subito, tanto b ...

Continua

“CLICCA LA TUA SALUTE”: 16 COMUNI ADERENTI, AVVICINATA LA POPOLAZIONE AI SERVIZI DI SANITA’ ONLINE

PRESENTATO IL REPORT DEL PROGETTO AVVIATO DA REGIONE VENETO E ARSENAL.IT IN VIA SPERIMENTALE ALL’ULSS10 Si è concluso con un bilancio decisamente positivo il progetto “Clicca la tua Salute”, avviato da Regione Vento e Consorzio Arsenal.it, in via sperimentale all’Ulss10, per avvicinare le fasce di popolazione più deboli o prive di computer, all’utilizzo dei servizi di sanità online. Lo conferma il report de ...

Continua

IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA LA MOZIONE SULLA CARTA DI GENOVA PRESENTATA DALLA CONSIGLIERA DELLA LEGA NORD ROSANNA CONTE

“Sono particolarmente felice dell'esito ma soprattutto del fatto che è stato compreso il senso della mia iniziativa, che non aveva assolutamente carattere né strumentale né ideologico ma voleva far sì che ci fosse una riflessione su un problema, quello dell'immigrazione, che riguarda tutti e per il quale anche i comuni sono chiamati a dare risposte nei confronti delle aspettative dei loro cittadini”. Così R ...

Continua

PORTALE TROVOLAVORO.ONLINE

In merito al comunicato stampa “Valori in rete: opportunità – visioni – progettazioni. Linee strategiche del turismo per Cavallino-Treporti”, si precisa che il portale di cui Cavallino-Treporti è comune pilota è “trovolavoro.online” e non “trovalavoro.online” come da precedente comunicazione. Il portale municipale dedicato alle amministrazioni, si ricorda, è di facile accesso alle ricerche di lavoro nel pro ...

Continua

PROVINCE. FORCOLIN: PREVISTE IN BILANCIO LE RISORSE (40 MLN.) PER IL 2017 PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI

La giunta regionale conferma la sua linea per quanto riguarda il processo di riordino territoriale in corso, che coinvolge le funzioni trasferite alle Province, e anche i provvedimenti legislativi che vedranno nelle prossime settimane aprirsi il dibattito in Consiglio regionale che saranno definiti in pieno accordo con le amministrazioni provinciali. E’ quanto ha assicurato il vicepresidente della Regione G ...

Continua

BONUS CULTURA, SUL SITO DEL COMUNE LE ISTRUZIONI PER I 500 EURO AI 18ENNI

In home page del sito Città di San Donà di Piave le istruzioni per i ragazzi che hanno compiuto 18 anni per richiedere il bonus cultura, iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. «Invito i ragazzi ad approfittare di questa opportunità – così l’assessore alla cultura Chiara Polita – La nostra città peraltro propone una ottima off ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top