FESTA PER I 70ANNI DI CONFARTIGIANATO
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
"La serata organizzata dall’Associazione naturalistica sandonatese per venerdì 25 novembre, ore 20.45, presso il centro culturale "L.Da Vinci", presenta caratteri di diversità rispetto alle nostre usuali proposte culturali. In questa circostanza non si parlerà infatti di Biodiversità, ma di Cultura e di Paesaggio e precisamente di come la stessa immagine del paesaggio può trasformarsi in fonte d’ispirazione ...
Continua ›Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è intervenuto oggi, mercoledì 23 novembre, alle ore 11.30, alla posa della prima pietra del terzo lotto della terza corsia dell’Autostrada A4, che si è tenuta nell’area del vecchio casello a Ronchis, nel Comune di Latisana. Alla cerimonia sono intervenuti il Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente della Regione Friuli Venezia ...
Continua ›Spuntano i simboli del Natale. Dal tradizionale abete in piazza Indipendenza alle luminarie con la novità di una nuova illuminazione nella vecchia isola pedonale di Corso Silvio Trentin e proiezioni sulla grande facciata del Teatro Astra. Come da tradizione per piazza Indipendenza è stato scelto un albero che andava comunque abbattuto. L’anno scorso toccò a un abete normanniano di circa 14 metri d’altezza. ...
Continua ›Progetti comuni di ricerca e alta formazione in scienza e tecnologia su settori come energia, ambiente, patrimonio culturale e naturale, nuovi materiali, salute, acqua, agro-alimentare, sono le principali collaborazioni in atto tra Italia e Slovenia al centro di un convegno transfrontaliero in corso all’Area Science Park di Trieste. Tra le partnership attive presso l’Università triestina, organizzatore dell ...
Continua ›La ferocia del Terremoto colpisce ogni aspetto della vita di una città e dei suoi abitanti. É successo in Emilia con il Parmigiano e recentemente a Norcia con il prosciutto IGP. Il pregiato prodotto, essendo a Indicazione Geografica Protetta, segue un disciplinare molto rigido, che prevede tra l’altro la stagionatura nella zona di produzione, e cioè solo a una altitudine superiore ai 500 m sul livello del m ...
Continua ›L'associazione FIAB VIVILABICI, nell'ambito della propria attività divulgativa, ha organizzato per giovedì 24 novembre 2016 una serata sul tema: "L'acqua che divide, l'acqua che unisce" un viaggio in bici lungo la ex "cortina di ferro" da Lubecca (Germania, Mar Baltico) fino ad Hof ai confini con la Repubblica Ceca: 13 giorni di bicicletta, 1063 km con 9200 metri di dislivello totale in salita, raccontato ...
Continua ›Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, in collaborazione con il Comune di Portogruaro, intende promuovere la prima edizione dell’iniziativa Natale in Vetrina con le finalità di favorire la partecipazione alla manifestazione, la valorizzazione delle attività economiche, lo sviluppo del marketing turistico e commerciale della Città e del centro storico. Consta in un vero e proprio concorso vetrine che si s ...
Continua ›