TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

60.000 PROSCIUTTI DI NORCIA OSPITATI DAL FRIULI VENEZIA GIULIA

La ferocia del Terremoto colpisce ogni aspetto della vita di una città e dei suoi abitanti. É successo in Emilia con il Parmigiano e recentemente a Norcia con il prosciutto IGP. Il pregiato prodotto, essendo a Indicazione Geografica Protetta, segue un disciplinare molto rigido, che prevede tra l’altro la stagionatura nella zona di produzione, e cioè solo a una altitudine superiore ai 500 m sul livello del m ...

Continua

VIVILABICI: SERATA SUL TEMA “L’ACQUA CHE DIVIDE, L’ACQUA CHE UNISCE”

L'associazione FIAB VIVILABICI, nell'ambito della propria attività divulgativa, ha organizzato per giovedì 24 novembre 2016 una serata sul tema: "L'acqua che divide, l'acqua che unisce" un viaggio in bici  lungo la ex "cortina di ferro" da Lubecca (Germania, Mar Baltico) fino ad Hof ai confini con la Repubblica Ceca: 13 giorni di bicicletta, 1063 km con 9200 metri di dislivello totale in salita, raccontato ...

Continua

PORTOGRUARO: UN NATALE TRA LUCI, COLORI, VETRINE E PORTICI

Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, in collaborazione con il Comune di Portogruaro, intende promuovere la prima edizione dell’iniziativa Natale in Vetrina con le finalità di favorire la partecipazione alla manifestazione, la valorizzazione delle attività economiche, lo sviluppo del marketing turistico e commerciale della Città e del centro storico. Consta in un vero e proprio concorso vetrine che si s ...

Continua

DANTE CARRARO VINCE IL PRIMO PREMIO NAZIONALE DI POESIA AL FESTIVAL DEI 2 PARCHI DI ASCOLI PICENO

Nuovo prestigioso riconoscimento per Dante Carraro, che verrà premiato il prossimo 26 novembre ad Ascoli Piceno, per la lirica “Lo scruto il tempo”, nella splendida cornice della sala dedicata a Cola d’Amatrice al Chiostro Maggiore della Chiesa di San Francesco. Dante, insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica e nominato Poeta della Pontificia Accademia Tiberina delle Arti e delle Scienze di Roma n ...

Continua

GLI APICOLTORI MARCONESI A SCUOLA PER PROMUOVERE IL MIELE A COLAZIONE

L’iniziativa è partita dagli apicoltori sloveni, ma non ha raggiunto a Bruxelles le adesioni sufficienti per essere dichiarata. Parliamo della “Giornata europea del miele a colazione”, iniziativa che tende a promuovere il consumo del miele e dei prodotti dell’alveare, specie da parte delle giovani generazioni, come alimento primario per una crescita sana ed un corretto stile di vita. Per rilanciare questa p ...

Continua

I SINDACI DEL VENETO ORIENTALE VACCINATI CONTRO L’INFLUENZA

Sono arrivati alla spicciolata con la fascia tricolore addosso, poi tutti in fila per sottoporsi ala vaccinazione antinfluenzale. Da parte di tutti un messaggio univoco rivolto alla popolazione: vaccinatevi!. Su iniziativa dell’Azienda Ulss10, stamane sono scesi in campi nientemeno che i prtimi cittadini del Vento orientale, mettendoci la faccia ed essere dunque, a tutti gli effetti, ha testimonial per un g ...

Continua

AQUILEIA IN CORSA COME CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

Sono 10 le città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura per il 2018: Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese e Trento. Questa top ten è stata scelta all’unanimità dalla giuria presieduta da Stefano Baia Curioni tra le 21 città partecipanti. Alla città vincitrice verrà assegnato un contributo di 1 milione di euro e l’esclusione dell ...

Continua

AL CENTRO CULTURALE “DA VINCI” INCONTRO SUL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE

Domani, martedì 22 novembre alle ore 18 presso il Centro Culturale Da Vinci in piazza Indipendenza a San Donà, incontro sul referendum del 4 dicembre con l'ex procuratore della Repubblica Ennio Fortuna, la responsabile regionale delle donne ACLI Laura Visentin, il consigliere regionale Bruno Pigozzo, l'on. Sara Moretto e il sindaco Andrea Cereser.   Fonte: Comunicato stampa ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top